Recensione millions regia di Danny Boyle Gran Bretagna, USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione millions (2004)

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (26 voti)6,35Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film MILLIONS

Immagine tratta dal film MILLIONS

Immagine tratta dal film MILLIONS

Immagine tratta dal film MILLIONS

Immagine tratta dal film MILLIONS

Immagine tratta dal film MILLIONS
 

"Millions"... la sola parola fa sognare, ai tempi d'oggi... e soprattutto negli States, dove il culto del denaro si è sovrapposto ad ogni forma di religione, sostituendosi sostanzialmente ai miti tradizionali dell'uomo: successo e potere!
Non a caso, diremmo, il film ha avuto un successo strepitoso proprio in America, più che da noi o nella natia Inghilterra. Evidentemente il dissacrare simbolicamente il Dio Denaro scuote fortemente le coscienze di chi, per abitudine e cultura, tende a venerarlo; quasi per esorcizzarne il potere e il carisma, in tanti versi perverso. E quasi per nascondere il peccato dell'insano desiderio!
Nel vecchio continente, il film convincerà assai meno, soprattutto per i toni didascalici e infantili; e, in effetti, Millions si presenta come una fiaba moraleggiante, contrapponendo il candore nativo del piccolo interprete, alla più smaliziata sensibilità del fratello maggiore, ed infine al machiavellico pragmatismo di tutti i grandi. Il tutto partendo da una considerazione aprioristica, che cioè il denaro sia sempre sporco e figlio del Male; e, non è un caso che il denaro piovuto dal cielo sui due bambini, in una valigia, sia la refurtiva di una rapina sul treno. Peraltro che il denaro sia cosa vile e criminosa è concetto fortemente radicato nel pensiero del vecchio mondo, sui due fronti estremi: quello della religione cattolica, per cui è più facile che un cammello passi attraversala cruna di un ago... piuttosto che un ricco entri nel regno dei cieli, e quello opposto della filosofia marxista, che asserisce tout court che la proprietà ha origine dal furto! Ma secondo altri, come già sostenevano i ricchi romani per autoalibizzarsi, pecunia non olet! e quindi tanto varrebbe riempirsi le tasche, e spendere il più possibile, come vuole la neo-religione del consumismo!

Dunque la contrapposizione tra la visione cattolica colpevolistica e quella protestante-calvinista del denaro elevato a segno della grazia divina, con cui questa si manifesta all'uomo in terra, diventa il perno concettuale del film, come forma di reazione nostrana al dilagare della prepotenza dei ricchi di oltreoceano; e con una conseguente presa di coscienza in chiave pauperistica e spiritualeggiante, oggi assai di moda (è ben altra cosa, ma si pensi a "Cuore Sacro" di Ozpetek, coi suoi simbolismi francescani!). Di qui il meccanismo del racconto: il piccolo che trova il denaro è ancora candido e ingenuo (... l'uomo nasce buono ma la società lo rende cattivo...!!!), mentre il fratello maggiore, per pochi anni in più, è già sulle tracce dei grandi. Gli adulti, padri e fidanzata, abbozzano, ma in pratica si venderebbero l'anima per non perdere il denaro; mentre sullo sfondo si agita la losca figura del ladro che attenta nel buio alla ricchezza dei bambini, come il malvagio nel teatro dei pupi. E proprio in questa visione ironica, da palcoscenico infantile, sta la legittimazione del film di Boyle, con personaggi emblematici del bene e del male, invenzioni fantasiose come il finto ingresso dell'Inghilterra nella CEE (da cui i pochi giorni residui per spendere il malloppo in Sterline con l'avvento dell'Euro), e trovate scenografiche divertenti, come la casa di cartone dei bimbi sconquassata ad ogni passaggio del treno (belli i colori e le scene surreali!).
Il tutto condito da una serie di osservazioni simboliche del comportamento umano che stimolano discrete risate, come nel caso del fratello maggiore che se la tira da boss.

Ciò malgrado il disegno generale dell'opera sembra pretestuoso e tirato per i capelli, sull'onda di una ribellione virtuale al sistema un po' trendy: senza i toni accesi e conflittuali del cinema di protesta di una volta, ma semplicemente soft ed ironica. Comunque la lezione in chiave un po' "luddistica" del film, non farà male ai bambini consumisti, ultrafirmati, di oggi... e, ancor più, alle loro mamme!

Commenta la recensione di MILLIONS sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di GiorgioVillosio - aggiornata al 10/05/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060910 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net