Recensione la bellezza del somaro regia di Sergio Castellitto Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione la bellezza del somaro (2010)

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (56 voti)6,31Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LA BELLEZZA DEL SOMARO

Immagine tratta dal film LA BELLEZZA DEL SOMARO

Immagine tratta dal film LA BELLEZZA DEL SOMARO

Immagine tratta dal film LA BELLEZZA DEL SOMARO

Immagine tratta dal film LA BELLEZZA DEL SOMARO

Immagine tratta dal film LA BELLEZZA DEL SOMARO
 

Terza prova registica di Sergio Castellitto, coadiuvato nuovamente dalla consorte scrittrice Margaret Mazzantini, "La bellezza del somaro" si inserisce nel campionario dei film natalizi come curioso outsider.
Il titolo del film si rifà alla locuzione francese "la beautè de l'ane", letteralmente "bellezza dell'asino" e si riferisce alla tipica bellezza giovanile che è anche legata alla stoltezza propria degli anni verdi.

La tematica della storia è trita e ritrita: il conflitto generazionale, la paura di invecchiare che assale l'uomo cinquantenne, l'adolescenza inquieta, i dolori e i piaceri della terza età, ma dietro questa semplicistica sintesi si raccontano interrogativi e problematiche rese più cogenti dalla situazione attuale: il protagonista principale riflette sulla sua futura vecchiaia sicuro di poter contare su una saggia figlia che è destinata a fargli da "madre"; un suo amico, rassegnato e deluso "risparmia" per affidarsi alla badante; le donne del film sono tutte in carriera scompensate nella loro doppia funzione di madri di famiglia e di persone dedite al dio lavoro.

I tre protagonisti maschili della vicenda, cinquantenni di successo, sono in realtà rosi dalle loro ansie sfogate in maniera a dir poco infantile, rifugiandosi dietro le gonnelle di giovani ragazze nevrotiche e assetate di successo o cercandosi scusanti poco credibili (un corso di inglese troppo full immersion, assegni familiari da distribuire tra troppe ex consorti); le protagoniste femminili d'altro canto sono troppo prese professionalmente, perseguitate dal lavoro anche in vacanza e nevrotizzate dalle continue richieste dei ritmi pressanti di oggi.
Tra loro i figli, trascurati, viziati, incompresi: quello che si fa le canne, il goffo gigante amico del pitone e Rosa, la figlia dei due protagonisti, supponente e secchiona, giudice implacabile, vittima e carnefice.

La terza età è rappresentata da due figure agli antipodi: la mamma della protagonista svagata fricchettona e Armando (Enzo Jannacci) "fidanzato" settantenne della diciassettenne Rosa, saggio e sopra le righe, poco attore e per questo più autentico di tutti.
Armando, come il protagonista della canzone interpretata dallo stesso Jannacci, è il trait-d'union odiato e adorato da tutti, mentore forse imperfetto ma necessario per riportare equilibrio nelle folli esistenze dei vari protagonisti.
Completano il gruppo due pazienti della psicologa Morante (moglie cinematografica di Castellitto): un giovanotto che è il vero fool della storia, ossessionato dalla morte forse più in maniera scaramantica che reale, e una stravagante animatrice di feste per bambini (Barbora Bobulova) che nel transfert ha assegnato alla sua analista un ruolo genitoriale.

Un weekend nella campagna toscana durante l'allegorico ponte dei morti consentirà alla chiassosa folla di personaggi "in cerca" di ritrovarsi dando vita a una girandola di avvenimenti a volte incomprensibili, surreali, chiassosi, allegorici (simbolo di tutto la ossessiva presenza del somaro che osserva tutto con sguardo sardonico).

Avvalendosi forse delle teorie del DOGMA, la scuola registica danese di Lars Von Trier, Castellitto fa molto uso della camera a mano regalando, soprattutto nelle sequenze iniziali, molti primi piani e delle scene interrotte quasi cineamatoriali. Questa cosa, accompagnata da un tono alto di voce usato da molti interpreti, a volte reca disturbo alla visione e a una corretta e tranquilla identificazione delle situazioni in atto.
Il film è senza dubbio molto parlato ma al contempo movimentatissimo, come una pochade (la scena della festa di compleanno del protagonista conclusasi con l'abusato giochetto delle torte in faccia, gettonatissima nei vari trailer di presentazione, ne è l'esempio più evidente ).

"La bellezza del somaro" si avvale comunque di un ottimo gruppo di interpreti, da Castellitto, credibilissimo cinquantenne eterno puer, alla Morante, poco psicologa e decisamente da psicanalizzare, agli interpreti secondari flat characters ma non per questo meno importanti per la trama: su tutti prevale Imparato con un giusto dosaggio dei due volti della commedia (quello comico e quello più amaro), Giallini è più sbiadito, la Bobulova riesce bene a dare al suo personaggio la giusta svagatezza, veritieri i giovani interpreti.
Film interessante, da vedere.

Commenta la recensione di LA BELLEZZA DEL SOMARO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 13/01/2011 11.12.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065502 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net