Recensione dragonball evolution regia di James Wong USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione dragonball evolution (2009)

Voto Visitatori:   2,75 / 10 (163 voti)2,75Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film DRAGONBALL EVOLUTION

Immagine tratta dal film DRAGONBALL EVOLUTION

Immagine tratta dal film DRAGONBALL EVOLUTION

Immagine tratta dal film DRAGONBALL EVOLUTION

Immagine tratta dal film DRAGONBALL EVOLUTION

Immagine tratta dal film DRAGONBALL EVOLUTION
 

Il giovane guerriero Goku promette al nonno morente di trovare il grande Maestro Muten e di riunire le sette misteriose Sfere del Drago, impedendo che cadano in mano al potente demone Piccolo, che dopo una prigionia durata duemila anni ha bisogno del potere delle sfere per dominare il mondo.

"Dragon Ball Evolution" è il remake cinematografico dell'omonima opera a fumetti del giapponese Akira Toriyama.
Era il 1984 quando in Giappone sulle pagine della rivista settimanale Shounen Jump debuttava "Dragon Ball", il manga ideato e disegnato dal fumettista Akira Toriyama, che di lì a breve sarebbe diventato uno dei fumetti più conosciuti ed apprezzati a livello planetario.
Un successo che a 25 anni di distanza ancora non si è esaurito. Dal fumetto, dapprima pubblicato settimanalmente ed in seguito raccolto in 42 volumi perpetuamente ristampati, sono state tratte diverse fortunate serie animate per un totale di quasi 450 episodi, oltre a 22 film di animazione, una decina di videogiochi, gadget di ogni tipo e adesso anche un film live-action.

A dire la verità, "Dragon Ball Evolution" è il secondo adattamento con attori in carne ed ossa del fumetto. Il primo è datato addirittura 1989, realizzato ad Hong Kong e distribuito con il titolo internazionale "Dragon Ball – The Magic Begins" (titolo originale: "Xin qi long zhu"). Si tratta di un B-movie realizzato con evidente scarsità di risorse economiche e tecniche, come si evince guardando pellicola, in cui abbondano scene di combattimento acrobatiche con fili ben visibili, make-up arrabattato, effetti speciali di fattura artigianale e un'infinità di bloopers ('cadaveri' che si muovono o telecamere riflesse negli occhiali degli attori).

Come già accaduto per tanti personaggi dei fumetti americani - vedi "Spider Man", "Fantastici 4", "Iron Man", "Hellboy" e "X-Men" - per i quali il progresso degli effetti speciali e della computer graphic ha spianato la strada per il grande schermo, negli ultimi anni anche gli eroi più amati del Sol Levante hanno ispirato remake live action, di cui "Dragon Ball" è solo l'esempio più recente.
Ben prima di Goku, infatti, al cinema sono finite le gesta di "Devilman", dell'autore Go Nagai, e di "Kyashan il ragazzo androide", serie animata della casa di produzione Tatsunoko. Entrambi i film, caratterizzati da un decente riscontro di pubblico, composto dai tanti fan delle serie animate ansiosi di vedere replicate sul grande schermo le gesta dell'eroe preferito, sono stati stroncati della critica.
Meritatamente.
Si pensi solo che "Devilman" ha vinto il Bunshun Kiichigo Awards del 2004, l'equivalente del Razzie Awards.

"Dragon Ball Evolution" non si discosta da questo cliché. Anzi, se nei film di produzione nipponica almeno la trama e i personaggi principali delle serie originali sono rispettati, pur con le dovute modifiche dovute alla necessità di comprimere opere molto articolate in una pellicola di due ore, in DBE gli unici elementi che rimandano all'originale sono i nomi dei personaggi e la presenza delle sfere del drago.

Più che di 'Evolution', quindi si dovrebbe parlare di 'Involution' di "Dragon Ball". Guardando il film di James Wong si ha infatti l'impressione che il regista non abbia letto una sola pagina del fumetto originale. Gli scontri epici e drammatici fra bene e male che costituiscono il cuore pulsante del fumetto sono ridotti a semplici scene di combattimento, tra l'altro realizzate piuttosto poveramente, incollate tra loro senza un nesso logico.
Così come sono snaturati e ridotti ai minimi termini i personaggi principali. Goku, da dodicenne cresciuto tra i monti, così ingenuo dei fatti della vita da non conoscere nemmeno la differenza tra maschi e femmine, viene trasformato in uno stucchevole liceale americano timido e impacciato con le ragazze. Per di più preso di mira dai bulletti di turno, perché nonostante la grande abilità nel combattimento gli è stato insegnato che le arti marziali non servono per combattere.

Il percorso di crescita del protagonista viene accantonato a favore di quello tipico delle commediole adolescenziali americane: la rivalsa dell'emarginato che riesce a conquistare la ragazza più bella e popolare della scuola, il talento nascosto che alla fine sboccia, l'impegno e la fiducia in sé stessi che alla lunga premiano.

Completano il quadro una trama confusionaria e insignificante, una recitazione da routine, qualche spunto comico malriuscito ed effetti speciali ben al di sotto di quelli ai quali Hollywood ci ha abituati negli ultimi anni e che ci si potevano aspettare. Persino il cliffhanger finale, che dovrebbe aprire la strada ad un eventuale e malaugurato seguito, risulta scontato e totalmente inspiegabile dal punto di vista della trama.

Tutto ciò rende "Dragon Ball Evolution" un film capace di deludere non solo gli appassionati lettori del fumetto originale ma anche gli spettatori occasionali, alla ricerca di un semplice film scacciapensieri.

Commenta la recensione di DRAGONBALL EVOLUTION sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Stefanosb78 - aggiornata al 06/07/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066564 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net