Recensione conto alla rovescia regia di Robert Altman USA 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione conto alla rovescia (1967)

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (4 voti)6,38Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CONTO ALLA ROVESCIA

Immagine tratta dal film CONTO ALLA ROVESCIA

Immagine tratta dal film CONTO ALLA ROVESCIA

Immagine tratta dal film CONTO ALLA ROVESCIA
 

I russi stanno per mandare il loro primo uomo sulla luna, ma gli americani non ci stanno a farsi superare in campo astronomico, così come in tutti gli altri campi. Cercheranno, quindi, di batterli sul tempo.

Prima regia di Altman (escludendo la co-regia per il documentario "La storia di James Dean"), "Conto alla rovescia" è un buon film di fantascienza che narra lo sbarco sulla luna con due anni d'anticipo rispetto al suo effettivo svolgimento. All'epoca la rivalità tra Russia ed America era ancora molto forte, ed entrambe le multi-potenze si combattevano su vari campi, politico, economico e militare.
I protagonisti di questa pellicola sono gli americani, estremamente decisi a non farsi battere. La notizia dell'addestramento di alcuni astronauti scelti per la missione deve quindi rimanere strettamente segreta, per far sì che i russi non siano preparati all'avvenimento.
Ma ciò non avverrà e i russi si daranno da fare, costringendo gli americani a velocizzare le loro operazioni per non vedersi battuti nuovamente sul tempo.

In sostanza, sono due i personaggi principali e cioè un astronauta militare, Chiz (interpretato dall'ottimo Robert Duvall) e uno civile, Louis (interpretato da James Caan). È attorno alla loro amicizia che ruota l'attenzione del regista, che non si sofferma solo sull'impresa titanica che gli americani stanno per mettere in atto, ma anche e soprattutto su tutte le reazioni che una determinata occasione può causare nelle persone che vi sono coinvolte, come le consorti dei prescelti ad imbarcarsi in un'operazione rischiosissima ed ignota.

Chiz è un uomo risoluto, coraggioso, ambizioso e a tratti prepotente che vede in questa missione l'occasione per misurarsi con sé stesso e per dimostrare il suo valore. Purtroppo, a causa di alcuni intoppi burocratici, i piani alti si rifiutano di affidare a lui la missione e offrono il suo posto al suo migliore amico Louis, che inizialmente è titubante, anche a causa delle preoccupazioni di sua moglie, alla fine accetta richiamato anch'egli dallo spirito d'avventura e dall'immensità del compito che viene chiamato a svolgere. Chiz ovviamente non la prenderà affatto bene; inizialmente pregherà il suo amico di rifiutare in modo tale da spingere i loro superiori ad affidarsi nuovamente a lui, e quando capirà che tutto ciò non servirà a far avverare il suo sogno, si offrirà di aiutare comunque il suo amico durante le prove e gli addestramenti, per dimostrare quanto sia inadeguato perché privo di coraggio e risolutezza. Ma tutti i suoi tentativi di riappropriarsi della missione, saranno vani e dunque non gli resterà altro che accettare il ruolo di aiutante da terra.

Una grande amicizia messa alla prova, dunque, è l'assunto principale di questo Conto alla rovescia, che tutto sommato si inserisce discretamente nel filone meanstream, senza però affossarsi in cliché di genere. Il rapporto di Louis con la sua famiglia, moglie e figlio, viene scandagliato in maniera molto particolare (interessanti gli incontri che l'astronauta farà con sua moglie tra una pausa e l'altra durante gli addestramenti).
Rimangono impresse alcune sequenze davvero molto particolari, soprattutto quella della prima prova di Louis che rischia di rimanerci secco a causa di una svista alla quale Chiz si rifiuta di porre rimedio per dimostrare che il suo amico non è in grado di farcela da solo.
Interessante anche il finale un po' spiazzante che ci lascia con dei forti dubbi circa la sorte dell'astronauta apparentemente giunto al suo obiettivo.

La pellicola è suddivisa in tre parti, che paiono essere dei veri e propri capitoli: presentazione dei protagonisti e dei legami che li tengono uniti o che li separano, periodo di prove ed addestramenti nei quali vengono a galla anche i dissidi con le persone care e, infine, missione vera e propria.

Sicuramente non un capolavoro del genere, se si considerano i validissimi concorrenti (primo su tutti "2001 – Odissea nello spazio", ma non solo), però effettivamente un buon prodotto che non annoia e presenta due o tre momenti di ispirazione che hanno sicuramente aperto la pista al grande cineasta che è stato Altman, in seguito maestro non solo di sci-fi, ma di cinema in generale.
Alla fine si prova anche una forte emozione alla vista delle bandiere russe e americane affiancate sul territorio lunare a fare da spettatrici inermi e passive della camminata di Louis verso l'ignoto.

Commenta la recensione di CONTO ALLA ROVESCIA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di A. Cavisi - aggiornata al 18/03/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060904 commenti su 52036 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net