glory to the old "new hollywood"
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Glory to the Old "New Hollywood"

Pubblicato il 03/09/2013 11:03:02 da The Gaunt
Il Leone d'oro alla carriera quest'anno è stato assegnato a William Friedkin, uno degli esponenti di punta della cosidetta New Hollywood degli anni settanta che aveva come altre punte di diamante autori come Coppola, Hopper, Scorsese, De Palma, Lucas e Spielberg, cioè il fior fiore degli autori americani formatosi tra la factory di Roger Corman e la gavetta televisiva. Autori che hanno avuto la capacità di imporsi all'interno delle majors hollywoodiane, cercando di ottenere, riuscendoci, malgrado gli alti e bassi della loro carriera, uno status di autore indiscusso.



William Friedkin è un regista che si è formato nel campo dei documentari, cifra molto riconoscibile nei suoi lavori. Ha ottenuto molto agli inizi della sua carriera attraverso un percorso che ha bruciato letteralmente le tappe fino all'Oscar di "The French Connection" (Il braccio violento della legge) nel 1971, dando vigore e una spinta propulsiva fortissima per tutto il genere poliziesco, sia a livello cinematografico che a livello televisivo. Un genere, quello poliziesco, che grazie proprio a questa pellicola ha visto conoscere uno dei suoi migliori decenni in assoluto per qualità e quantità di film.
Certamente senza questo film i filoni polizieschi e poliziotteschi italiani forse non sarebbero nemmeno esistiti.



Cosa dire poi dell'horror? L'importanza de L'esorcista è innegabile.
Sull'industria hollywoodiana si può dire tutto ed il contrario di tutto, ma va dato atto che quando sentono odore di soldi, le majors diventano molto sensibili e osservare come piccole pellicole a basso costo come La notte dei morti viventi, Non aprite quella porta o L'ultima casa a sinistra, tanto per fare degli esempi, ottenevano incassi stupefacenti, si è agito di conseguenza e "L'esorcista" è stata la pellicola che ha sdoganato defintivamente il genere horror, confinato fino a quel momento nel panorama indipendente, per sbarcare in pompa magna nella serie A dell'industria cinematografica.



Un regista di successo fino a quel momento, forse il più in ascesa dopo Francis Ford Coppola se consideriamo quel decennio. Poi venne "Sorcerer", Il salario della paura e per Friedkin cambiò tutto, come una punizione per quell'ascesa da molti considerata irresistibile e prematura.
Non è stato un caso la scelta de "Il salario della paura" come pellicola per celebrare il premio al regista americano. Più volte Friedkin ha ribadito il profondo legame affettivo verso questo suo film così sfortunato. Uno spartiacque che purtroppo ha costituito un declino altrettanto irreversibile come la sua ascesa. Intendiamoci, un declino puramente commerciale perché la qualità di molte sue pellicole successive raggiunge livelli straordinari.
Lavori controversi e maledetti come Cruising, le nuove frontiere del poliziesco nel capolavoro Vivere e morire a Los Angeles, lavori letteralmente ripensati (la duplice versione di Rampage), pellicole sottovalutate come Regole d'onore e di estrazione teatrale (Bug e Killer Joe), rappresentano il curriculum di un autore dalla classe cristallina che ha lasciato la sua impronta anche nella sfortuna, come appunto con "Il salario della paura", che ha usufruito nell'occasione della Mostra di Venezia di un ottimo restauro che ha potenziato a livelli straordinari il comparto sonoro. Gli applausi sinceri di fine proiezione ha leggermente emozionato Friedkin, probabilmente il giusto riconoscimento ad un'opera così bistrattata.



Sembra inspiegabile ai giorni nostri come un film del genere sia stato un fallimento commerciale. Il remake di "Vite vendute" di Clouzot riesce ad essere all'altezza di quel capolavoro, senza tuttavia superarlo.
E' improntato verso una rappresentazione realistica che regala squallore, degrado e azione. Basti pensare alla traversata sul ponte di corde sospeso, con maltempo e camion carichi di nitroglicerina, su come si può costruire una scena carica di tensione.
Realismo si è detto, ma anche squarci visionari quasi lunari e irreali nell'ultima tappa del viaggio di Scanlon/Scheider che la colonna sonora dei Tangerine Dream valorizza in maniera straordinaria.
Scanlon, ultimo sopravvissuto di quattro uomini, il laido Rabal, la fisicità di Amidou e il pragmatismo di Cremer. Quattro uomini dal Destino già segnato, quattro uomini già morti prima di morire.
Probabilmente la mancanza di una vera e propria star (al posto di Scheider ci doveva essere Steve McQueen) è la ragione più plausibile del fallimento del film e allo stesso tempo ha segnato in negativo il prosieguo della carriera di Friedkin.

Piccola nota a margine: la scorsa edizione della mostra fu proiettato nell'ambito del Leone d'oro alla carriera a Francesco Rosi, Il caso Mattei. A distanza di un anno questo film è uscito in dvd? Ma neanche a pensarci, ed è un film italiano...
Anche Il salario della paura non è mai apparsi sugli scaffali di vendita in dvd o blu-ray. Solo i pochi fortunati che hanno visto il film alla Mostra avranno avuto il privilegio di vederlo? In teoria se un film italiano dal nome blasonato come "Il Caso Mattei" ha avuto un destino simile, figuriamoci per una pellicola straniera.

Mi raccomando, ricordatevi che la pirateria è un reato.

Commenti: 3, ultimo il 05/09/2013 alle 22.07.33 - Inserisci un commento

Caricamento commenti in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061088 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net