paranormal activity regia di Oren Peli USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paranormal activity (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARANORMAL ACTIVITY

Titolo Originale: PARANORMAL ACTIVITY

RegiaOren Peli

InterpretiAmber Armstrong, Michael Bayouth, Katie Featherston, Mark Fredrichs

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Oren Peli

Trama del film Paranormal activity

Una giovane coppia sospetta che la propria casa sia infestata da uno spirito malvagio. Installano così fra le mura domestiche un impianto di videosorveglianza che possa riprendere 24 ore su 24 quel che avviene nella casa mentre i due stanno dormendo. Questi video di sorveglianza, ridotti ad un montaggio di 99 minuti, costituiscono il film.

Film collegati a PARANORMAL ACTIVITY

 •  PARANORMAL ACTIVITY 2, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 2: TOKYO NIGHT, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 3, 2011
 •  PARANORMAL ACTIVITY 4, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,35 / 10 (441 voti)5,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paranormal activity, 441 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

marlin  @  11/02/2010 01:41:13
   9 / 10
Il film è molto bello.
Innanzututto bisogna essere veri amanti del cinema horror....
Al cinema è impossibile da gustare x via dei ragazzini che ridono tutto il tempo e poi se la fanno sotto rientrati in casa.
Lo vieterei ai 18 x nn vedere ragazzini urlanti.

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2010 13.37.54
Visualizza / Rispondi al commento
BrundleFly  @  11/02/2010 00:19:02
   6½ / 10
Non è u film facile da valutare per tanti motivi:

1° risente del fatto che è l' "ultimo" di una lunga serie di ottimi predecessori: a partire dal quel capolavoro che è "Blair Witch", passando per "Rec" e finendo con "Cloverfield".

2° è succube della "cattiva pubblicità che gli è stata fatta: "l'horror più terrificante del secolo, il film che ha terrificato l'America e bla bla bla...".

3° visto al cinema, secondo me, perde molto. Tutto un altro effetto avrebbe guardarselo da soli in casa al buio.

Passando ora a valutare il film nel complesso, bisogna dire che come opera prima non è affatto male, a parte per il penoso montaggio che continua ad alternare il giorno alla notte facendo perdere tutta la suspense che il film vuole creare. Inoltre, già io non credo in certe cose, ma la pellicola non mi ha fatto venire neanche un minimo "dubbio".
Qualche scena angosciante comunque c'è, soprattutto verso la fine.
Doppiaggio e recitazioni pessimi.

Voto...6+

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2010 22.49.52
Visualizza / Rispondi al commento
daigoros  @  10/02/2010 18:40:39
   9 / 10
Secondo me è fantastico. Certo che ci si deve impersonare nella parte, ovvio, ma per il resto è da brividi. Io sono anni che non vado al cinema (infatti l'ho visto a casa), appunto perchè è pieno di sfigati che parlano, ridono, scassano le palle e secondo me lo fanno apposta per non avere paura. Comunque, tornando al film, secondo me è veramente da paura, non capisco chi scrive che è noioso o che parte lento per poi avere l'unica scena decente solo nel finale. Ma svegliatevi! Certo che se andate a vedere paranormal activity come se doveste vedere i soliti filmetti horror tutto squartamenti e sangue, questo non lo capireste di sicuro. é stato descritto come una situazione realmente accaduta, quindi il film deve essere realistico in ogni sua scena e questo lo è. Di noioso ci siete solo voi che non saprete aprire la mente. Blair witch in confronto è una ****** e non viceversa. Sveglia!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/02/2010 18.58.08
Visualizza / Rispondi al commento
GodzillaZ  @  10/02/2010 13:45:52
   8 / 10
Film altamente terrificante!
La visione in sala purtroppo ne limita l' effetto, in quanto solo chi si riesce ad immedesimare si può godere questo film. Se in sala ci sono compagnie di amici che chiaccherano o ridono...è finità.
Il film è costruito tutto su atmosfera, suoni, attesa... ed è, a suo modo, una genialata!
Il film è talmente "realistico" che, se si riesce a pensare che una cosa del genere potrebbe succedere, farete fatica a prender sonno...
La versione originale è migliore di quella italiana, in quanto sono state omesse delle "scene" e il finale è diverso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2010 08.40.26
Visualizza / Rispondi al commento
shrek1  @  10/02/2010 12:36:16
   4 / 10
Film bruttino: dialoghi pedestremente tradotti dall'americano all'italiano e in più il doppiaggio decisamente mediocre. Trama nulla. Nessuna trovata originale, tant'è che ci sono dei filmati "fake" su youtube che sono più terrorizzanti.
Il tema della videocamera amatoriale ormai è trito e ritrito, ed in ogni caso ritengo che altri film come The Blair Witch Project, Cloverfield, e District 9, siano di un altro livello.
Il costo del film è pari a zero, la pubblicità ingannevole organizzata ad arte hanno fatto di questo filmetto tutto il resto.
Forse qualche adolescente si impressionerà ma penso che la vita reale, oggi giorno, sia di gran lunga più preoccupante che 4 oggetti mossi da sto "spirito" irrequieto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2010 01.56.45
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  09/02/2010 22:24:10
   7½ / 10
Bravo O.Peli che con quattro soldi ha tirato fuori un bel prodottino che crea tensione e gioca molto bene sull'aspettativa.
Mi ha ricordato Them e Rec.
Il finale che ho visto io è splendido,quelli alternativi son scontati e banalotti.

Stavolta mi son fatto furbo e me lo son visto da solo a casa e con cuffie wireless :-)

P.S:Ok lo ammetto il mio 1 Rec era dovuto,si al mal di testa delle riprese e alla trovata fubesca di Balaguerò,ma soprattutto a causa della gente che c'era al cinema che quel giorno che mi rese la visione disgustosa.
Le nostre sale ormai sono stracolme di ragazzini e popcornari imbecilli che non si perdon neppur un horror.
Lo sappiamo tutti cosa fanno,van a sghigniazzare,applaudire e ridere per tutta la durata con gli amicozzi dicendo frasi tipo 'oh minkia oh che ****** oh',si alzano durante la proiezione per parlare al telefono ecc ecc
Ma perchè non ve ne state a casa a spararvi le seghe davanti a youporn piccoli dementi futuro dell'Italietta?




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2010 19.12.11
Visualizza / Rispondi al commento
gary_lord  @  09/02/2010 22:12:00
   2½ / 10
Premetto che sono un appassionato del genere thriller/horror.... ma questo film è la più grande ca##@ta che io abbia mai visto al cinema!! Il mezzo voto in più non è altro che per la scena finale(l'unica leggermente decente) che arriva dopo 1 ora e 25 minuti di nulla. Risparmiate questi 8€ e non ve ne pentirete, ve lo garantisco!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/02/2010 01.22.53
Visualizza / Rispondi al commento
davidvincent  @  09/02/2010 18:21:31
   2 / 10
Ragazzi io di film horror ne ho visti a migliaia e posso dire di avere una certa esperienza ma uno così brutto non l'avevo mai visto.Inguardabile tralasciando gli effetti speciali che sono praticamente inesistenti ,è un film che non ha ne capa e ne coda trama ridicola non fa paura neanche se si vede in un cimitero.
Evitatelo come la peste bubbonica e se ha fatto spaventare l'America Dio ci salvi.

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2010 02.09.36
Visualizza / Rispondi al commento
brune83  @  09/02/2010 10:44:18
   7 / 10
Sicuramente il film non è tra i più spaventosi della storia e dire che ha terrorizzato l'America mi sembra un'enormità... bisogna fare i complimenti ai pubblicitari per la grande campagna di marketing!

Detto questo, il film in sé mi è piaciuto, mantiene alto il livello della tensione e tiene incollati allo schermo. Forse potevano inventarsi qualcosa di meglio per il finale.

Secondo me sarebbe stato più apprezzato da tutti se non fosse stato così montato dalla pubblicità, che ha creato delle aspettative un po' troppo sproporzionate a questo film...

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2010 22.13.36
Visualizza / Rispondi al commento
xmirkox  @  09/02/2010 10:30:00
   7½ / 10
Visto ieri sera, e considerando il budget con cui è stato realizzato il film il voto è più che meritato.
E' vero, non c'è sangue a volontà come nella maggior parte dei film horror, ma non sempre è solo quello a creare paura, in fondo chi è che non avrebbe anche un minimo di brivido se fosse solo in casa la notte e sentisse strani rumori?chi riesce a immedesimarsi nei personaggi rimane coinvolto nella storia. Buon film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2010 12.19.02
Visualizza / Rispondi al commento
JIGSAW  @  08/02/2010 23:24:38
   4½ / 10
Mha...veramente una delusione!Qualcuno dovrebbe spiegarmi come mai

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2010 00.54.47
Visualizza / Rispondi al commento
Simmetria84  @  08/02/2010 21:09:15
   1 / 10
Pessimo film, noioso all'inverosimile, tremendamente prevedibile, è un insieme di cose straviste, un film in cui la suspance è basata solo ed esclusivamente sui rumori e racconti ridicoli. A pesare ulteriormente sulla bassezza di questo film, una videocamera dalle batterie infinite XD.

A parte tutto, è davvero un film stupido, come trama ma soprattutto come sceneggiatura. Non ha alcuno sviluppo particolare, è un semplice susseguirsi di eventi che si sa già che dovranno accadere, un crescendo moolto lento e prevedibile. Non fa paura (a meno che non si è dodicenni e idioti).

Non fate paragoni con BWP, non lo vede proprio. :P

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2010 00.53.37
Visualizza / Rispondi al commento
martina7depp  @  08/02/2010 20:47:44
   2½ / 10
che grandissima *******!
"il film che ha terrorizzato l'america".. ? Wow.

ho scoperto e visto questo film ad ottobre quando in italia non se ne sapeva niente. ero piuttosto spaventata date le voci americane..tutto sommato l'ho visto una sera a casa...da sola!...effetto? Nessuno.
paura?..neanche l'ombra.
Il demone? Simpatico,si.
inoltre a quanto mi è stato detto il finale è diverso...quello mostrato al cinema è diverso dal finale che ho visto io a quanto ho capito..
e inoltre dice che sono stati censurati 45 minuti,forse proprio quelli che avrebbero TERRORIZZATO anche l'italia?? Chissà..
sono dell'opinione che una scena non cambia una ****** di Film!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2010 11.00.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento XanaX  @  08/02/2010 16:56:48
   5½ / 10
Noioso!
Un'ora e 38 minuti di film per vedere...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2010 17.03.19
Visualizza / Rispondi al commento
matt_995  @  08/02/2010 16:18:54
   5 / 10
che barba che noia... che barba che noia questo Paranormal Activity, il FILM CHE (come dice la pubblicità trasmessa incessantemente e che oramai ho imparato a memoria) HA TERRORIZZATO L'AMERICA... bah, come si terrorizzano facilmente questi americani!!!
Il film è veramente noioso: più che altro segue le orme di the Blair Witch Project, ma è completamente scopiazzato dal recente [Rec°], film più che apprezzabile... Inutile dire che nn è superiro a BW, nè tanto meno è l'esorcista dei nostri giorni
La protagonista, pur provando un odio profondo verso la voce stridula della sua doppiatrice italiana, riesce a cavarsela con una performance abbastanza buona... tutta via nn riesce a strappare la sufficienza a questo film che, ci tengo a dirlo, NON ho pagato per vederlo:)

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 16.56.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  08/02/2010 15:03:53
   7 / 10
Dai non me la sento di dare un voto più basso.. in fin dei conti la mia concentrazione è stata interrotta dai soliti bimbiminkia che fanno battute da imbecilli al cinema proprio per spezzare la tensione....
L'idea non è originale però alla fine con pochi mezzi sono riuscite nell'intento di girare un film senza pretese e abbastanza inquietante!!

Spero si fermino qui... non voglio sentire di sequel o remake hollywoodiani...

11 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2010 19.21.04
Visualizza / Rispondi al commento
sabyd  @  08/02/2010 12:53:29
   8½ / 10
Io vado contro corrente e dico che questo film mi è piaciuto e anche tanto.
Ho visto i 3 finali disponibili e devo dire che quello che danno al cinema è il meno bello.
In ogni caso ho trovato che la semplicità di realizzazione della pellicola fa si che il film sia centrato tutto sull'ambientazione, talvolta inquietante, che riesce a creare quando lo guardi (infatti è l'unico punto su cui può puntare un film di questo tipo).
La sceneggiatura è infatti semplicissima ma molto ben riuscita in quanto ti lascia attaccato allo schermo dall'inzio alla fine facendoti credere di essere tu stesso che registri con la videocamera..ed è proprio questo il punto di forza dei film di questo tipo.
Se non si riesce a entrare in quest'ottica il film è solo spazzatura e comprendo benissimo i commenti negativi.

Ovviamente avrete capito che sono un appassionato di questo genere: a iniziare da blair witch project, continuando con REC e finendo con CLOVERFIELD (quest'ultimo lo considero il migliore).

Inoltre il paragone con l'esorcista lo trovo inadatto; li considero due film completamente diversi e non ha senso metterli sullo stesso piano.

Veramente ottimo per gli amanti del genere.

8 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2010 19.07.25
Visualizza / Rispondi al commento
BLACK&BLU  @  08/02/2010 11:23:46
   1½ / 10
hanno osato paragonarlo all'esorcista , io se fossi il regista dell'esorcista denuncerei chi ha osato accostare i due film che non c'entrano nulla l'uno con l'altro, sarà che quando ho visto l'esorcista ero bambino e sono rimasto spaventato per settimane , ma questo non mi ha fatto balzare dalla sedia mai e dico mai.

anche the blair witch project è stato migliore di questo scempio di film.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2010 10.14.34
Visualizza / Rispondi al commento
anthony  @  08/02/2010 10:59:38
   6½ / 10
Lei : "..OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0!.."

Lui : "..CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO!.."

Spileberg faceva meglio a non farsela addosso e di non sponsorizzare questa pellicola all'inverosimile!
Il film balla a un rimbalzo di palla infinito tra la noia dilagante e i rumorini "sinistri" del demone arrapato; non succede nulla fino ai due minuti finali..allorchè una sequenza discreta e anche piuttosto divertente chiude l'eterna danza della noia e dell'assoluto non sense..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2010 12.59.05
Visualizza / Rispondi al commento
liga1976  @  08/02/2010 10:00:52
   1 / 10
UNA DELLE OPERAZIONE PUBBLICITARIE PIU' RIUSCITE DEGLI UTLIMI ANNI, PERO' QUESTA PELLICOLA E' UN GRANDE BLUFF....IL FILM NON E' NEMMENO COMMENTABILE....RARAMENTE HO VISTO UNA SCHIFEZZA DI QUESTO TIPO EVITATELO!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2010 10.28.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  08/02/2010 02:05:14
   4 / 10
Al termine del film mi son sentito truffato, dato che il trailer prometto molto più di quello che invece il film offre.
Inverosimile parlare di film che ha terrorizzato l'america o di L'esorcista dei giorni nostri ( assolutamente falso ed ingannevole ).
Dunque il film è risultato molto ma molto al di sotto delle mie aspettative.
Anche se va detto che vederlo in una sala piena-stracolma di gente che ride ad ogni scena e che annoiata sbadiglia rumorosamente o bisbiglia col vicino di poltrona non è esattamente come vederlo da soli dentro casa, al buio delle 3 di notte.
N.B.
A DISTANZA DI 1 ORA DAL TERMINE DEL FILM HO AVUTO UNA ILLUMINAZIONE ( LEGGETE LO SPOILER E DITEMI CHE NE PENSATE ).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2010 10.10.09
Visualizza / Rispondi al commento
Hyspaniko9  @  07/02/2010 18:54:53
   7½ / 10
c'è da puntualizzare una cosa.. non è che un horror in cui non ci sono zombie e mostri è brutto !!! l'horror deve fare paura e questo senza *******te assurde è riuscito a farla, un buon film, sembra di esserci dentro, ottima tensione per tutto il tempo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 16.24.52
Visualizza / Rispondi al commento
Risa  @  07/02/2010 16:33:39
   8½ / 10
Ragazzi a me è piaciuto proprio tanto. Senza l'utilizzo di strani effetti speciali o robe simili sono riusciti a fare un horror degno del nome (al contrario di molti altri). Molte scene mi hanno fatto davvero paura, e se non fosse stato per il finale un pò scontato si sarebbe meritato nove.
Stanotte non ho dormito proprio benissimo...xD

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2010 23.55.00
Visualizza / Rispondi al commento
Riddler  @  07/02/2010 13:23:57
   4½ / 10
Non mi era piaciuto The Blair Witch Project; ancora meno mi è piaciuto questo.
L'idea alla base è come sempre buona, allettante, interessante e fa accorrere centinaia di persone nelle sale: non c'è nessun mostro, nessuna scena splatter, nessun gore, ma nemmeno attori professionisti né ambientazioni surrealistiche. C'è il buio, la luce, una casa, due attori amatoriali, qualche altra comparsa e un qualcosa che ci dovrebbe essere (ed è il cuore pulsante del film) ma che invece noi non possiamo vedere ad occhio nudo. Solo...sentire.
Le premesse si fanno interessanti, soprattutto se aggiungiamo una scritta a lettere cubitali "Il film che ha sconvolto gli Stati Uniti". Si capisce che questo film è un must, qualcosa da non perdersi.
E poi arriva la cocente delusione.
Non mi intendo di interpretazione/recitazione e perciò non posso valutare più di tanto ma alcune frasi come "Non permetterò che facciano del male alla mia ragazza!" o qualcosa del genere erano un difetto di scrittura di copione, ancor prima che di interpretazione. Battute quindi banali, scontate a volte che sfiorano il ridicolo. Inutile il personaggio dell'amica. Per carità, è utile rendere il film completo, realistico e mettere una pausa agli eventi terrificanti(?) ma

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
L'ambiente della casa è ben sfruttato, le riprese non sono tanto male, non c'è la sensazione di mal di mare che si potrebbe avvertire in questo tipo di film.
Durante la notte avvengono gli avvenimenti più interessanti ma che poi non sono così interessanti. Qualche fenomeno è interessante, anche ben realizzato ma tutto il merito fa al corretto uso dell'intensità del sonoro non a cosa ci terrorizza. In pratica, il sonoro ci farà trasalire più di una volta per com'è stato correttamente utilizzato. Ma le scene di paura in sé non offrono mai chissà quali emozioni e via via le notti perdono la loro efficacia e subentra la noia. Alcuni parti della storia di base (quel poco che c'è) poteva non esserci, perché è veramente qualcosa che da fastidio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Personalmente mi è piaciuto il finale (quello che si vede nelle sale italiane al momento), angosciante e ben diretto.

Tirando le somme, non mi è piaciuto. Si tenta sempre di puntare ad un badget basso perché fa cool, perché con poco si tenta di far passare il messaggio dell'orrore che non si vede ma questo funziona fino ad un certo punto. BWP angosciava a tratti, la tensione non era mai troppo bassa in quel film ma qui si ripetono incessantemente le medesime azioni, le azioni del demone a volte sono prevedibili, in altre subentra subito il mattino e con esso la noia, dialoghi blandi e azioni ripetitive. Alcune scene sono (almeno è la sensazione che ho avuto io) rubate a Rec e riutilizzate nel contesto.
Guardabile giusto per curiosità, giustamente quella all'inizio del film c'è.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 16.28.49
Visualizza / Rispondi al commento
erry rileypoole  @  07/02/2010 13:00:45
   6½ / 10
il film horror va gustato al cinema ...ma non quando il cinema è pieno...

la sala era stra colma di gente e le risatine hanno contribuito a diminuire la tensione che il film tentava d creare.
Ai titoli di coda ero un po deluso perchè per tutta la durata del film non c è stata una scena degna di avermi potuto fare il classico" salto dalla poltrona" .
Ma tornato a casa se devo essere sincero a girare al buio con la sola luce del cellulare accesa ero un po disturbato.
Quello che lede enormemente l aspettativa dello spettatore è la pubblicità assillante che portava questo film ad essere considerato come un film che trasmetteva terrore puro paragonato perfino all esorcista, nello specifico l esorcista dei nostri giorni....... credo sia piu consono dire che è il blair witch dei nostri giorni girato nella stessa maniera con la telecamera in prima persona.
Consigliato agli amanti come me del paranormale! ma è un film da guardare senza aspettative....

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2010 20.20.41
Visualizza / Rispondi al commento
axelot  @  07/02/2010 12:10:24
   2 / 10
Se doveva tenermi sveglio… non ha sortito alcun effetto…
il turbamento maggiore che ho avuto per tutto il film è stato quello di aver davvero speso dei soldi per vederlo.
Paura 0
Noia 1000
Nah, sconsiglio vivamente


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2010 13.53.00
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  07/02/2010 10:28:46
   6 / 10
Se ogni volta evitassero di scomodare il Padreterno dell'horror e invece di frasi del tipo: "ha terrorizzato tutto il sistema solare","il mondo in subbuglio","l'ESORCISTA dei giorni nostri","Spielberg se l'è fatta addosso" ecc ecc film come questo non verrebbero stroncati in questo modo,perchè a mio avviso in questo film c'è quantomeno un'ottimo preludio,la camera amatoriale già vista in Blair Witch,Rec e Cloverfield non è la novità,ma il senso d'ansia e suspance lo crea e anche bene,le scene e gli effetti speciali seppur minimi riescono ad angosciare,soprattutto la bellezza di questo preludio è data da un'ansia crescente a piccole dosi giuste per arrivare al punto in cui finisce il film e dire "ok ora dopo quest'ottima premessa mi aspetto lo svolgimento del finale coi fuochi d'artificio" e invece il film finisce.Volti inespressivi lasciavano la sala,compreso il mio,che tutto si aspettava fuorchè finisse,proprio mentre stava entrando nel vivo.A questo evento non di poco conto sommerei un paio di cose:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Il Bell'Incompiuto.

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2010 08.29.51
Visualizza / Rispondi al commento
Istinkt  @  07/02/2010 02:35:42
   9 / 10
Finalmente qualcosa di nuovo, sarabbe stato interessante qualche informazione in +, buoni gli attori, regia discreta, si sfiora il realismo, il ke mi piace..

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/04/2011 12.47.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  06/02/2010 17:04:19
   7½ / 10
Non comprendo perchè le colpe dei distributori debbano ricadere sui registi. E'"il film più spaventoso d'america"? No, e allora?
paranormal è un onesto horror amatoriale girato nella più disarmante povertà di mezzi. Non vedetelo al cinema, se siete di quelli che si fanno condizionare dalle risate dei mocciosi. vedetevelo in lingua originale, al buio.
Non succede nulla, e allora? E'un film giocato sull'aspettativa.
Ne stia alla larga chi non ha voglia di immedesimarsi, questi film in soggettiva funzionano solo così.

7 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2011 01.01.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  06/02/2010 16:59:08
   6 / 10
Un 6 con riserva. Infatti vedersi un film con la sala piena di ragazzetti urlanti (e non solo se a ciò ci aggiungiamo anche gli adulti nella fila di dietro) non porta certo giovamento ad un film horror.
Lo ripeto da sempre: questo genere di film dovrebbero essere visto o allo spettacolo dell'1 oppure in un giorno anonimo della settimana, non il venerdì alle 2230.
Per questo il mio giudizio è condizionato. A livello personale però la pellicola mi sa di già visto, compreso il finale che però mette brividi. Ma quando me ne sono tornato a casa non ho chiuso la porta della camera da letto, non ho dormito con la luce accesa, non ho ripensato alla storia come invece mi era capitato per altri film del genere.
In ogni caso si può vedere.

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 17.02.09
Visualizza / Rispondi al commento
carcassa2k  @  06/02/2010 16:55:27
   1 / 10
..solitamente cerco di descrivere al meglio delle mie possibilità il voto che attribuisco ad una pellicola...in questo caso non ho parole...l'unica cosa che posso dire è che addirittura un gruppo di baldi giovini napoletani 17enni, a fine pellicola, hanno incominciato a sblaterare contro lo schermo parole in dialetto incomprensibili..esclusa una frase che ho capito, che di seguito riporterò (perdonate gli "errori"): " t'à zompa a chepa regist i'm merd, tu e stu bucchine di Spilberg..americani i'm merd proprio". Grazie.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/02/2010 17.18.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento BRISEIDE  @  06/02/2010 11:26:26
   6 / 10
HO MOLTA DIFFICOLTA A DARE UNA VALUTAZIONE PER QUESTO FILM......

SAREBBE STATO MEGLIO FORSE VEDERLO A CASA ... PERCHE IL PUBBLICO IN

SALA

COMPOSTO PER LA MAGGIOR PARTE DA UNDER 21 NON HA FATTO ALTRO CHE

PARLARE E RIDERE.... FIGURIAMOCI CHE E' VOLATA PURE UNA BESTEMMIA.....

HORROR BASATO SULLE OMBRE E SUL BUIO.... CIO' CHE FA REALMENTE PAURA E'

CIO' CHE NON SI VEDE...... ACCETTABILE !!!! MA ANDRA PRESTO NEL

DIMENTICATOIO.............................

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 13.47.05
Visualizza / Rispondi al commento
lucasssss  @  06/02/2010 10:32:12
   6 / 10
il film si lascia guardare, ma niente di speciale, un buon finale, senza del quale gli avrei dato 3

nota dolente, ma molto dolente, il continuo chiacchericcio di quasi tutta la sala, numerosissimi "cretini", per non dire altro, parlavano durante la proiezione, non c'è cosa peggiore di vedere un horror con gente che parla...... che gli potesse andà a fuoco la macchina!!!!!!! non pensate???

peccato, forse lo avrei apprezzato di più,

una domanda....... come si può risolvere il problema dei "deficienti" che parlano al cinema? Forse l'unica risposta e noleggiare il film (quando esce in DVD) e guardarselo a casa..... ma perde troppo vedere un film in casa, aimè, sono amareggiato, dispiaciuto...... e incaxxato

ciao a tutti

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 19.08.52
Visualizza / Rispondi al commento
Lavezzi78  @  06/02/2010 09:41:42
   6 / 10
Francamente mi aspettavo di più! Lo consiglio per passare una serata al cinema senza troppe pretese!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2011 19.53.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  06/02/2010 02:00:52
   4 / 10
Un paio di odiosi ragazzini nullafacenti convivono per 3 settimane con un groooosso demone che gli combina mille scherzetti perché si vuole ingroppare la tipa, come...Sbattere la porta, far dondolare il lampadario, spostare il lenzuolo del letto, cosucce così. Ma loro sono superspaventatissimi, e gridano per tutto il tempo "OH DI0 OH DI0" come se avessero davanti Boy George senza trucco.
Purtroppo si spaventano solo loro, perché di tensione neanche a parlarne: il ritmo del film è altalenante, e gli spettatori sanno già che di notte accadrà qualcosa, che puntualmente però delude le aspettative: raramente si va oltre la porta che scricchiola. Tensione zero, pathos ancora meno: i due protagonisti sono odiosi come raramente visto prima, soprattutto lui. Lei invece è un cesso a catenella, e questo getta lunghe ombre sui gusti del demone.
Carina la fine, copiata di sana pianta da REC, quello sì un gioiellino dell'orrore. I dialoghi, invece, sono i peggiori della storia del cinema horror.

8 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2010 21.53.15
Visualizza / Rispondi al commento
lolloso22  @  04/02/2010 21:31:45
   9½ / 10
originale e spaventoso dopo tanti bidoni finalmente un horror decente non ne vedevo da tempo uno cosi'

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2010 23.28.48
Visualizza / Rispondi al commento
Bebo89  @  04/02/2010 10:57:43
   7½ / 10
Per essere un film nato per gioco direi quasi un capolavoro!!! Ok, dagli attori alla scenografia lascia un po' tutto a desiderare, ma c'è un crescendo sempre più di un mix di tensione, ansia e angoscia veramente fuori dal comune. Se questo film ha come obiettivo di spaventare le persone, benissimo con me ci sono riusciti alla grande!! Complimenti davvero al regista che con un budget ridottissimo rispetto agli altri film hollywoodiani ha saputo trasmetterci delle sensazioni che molti altri film dello stesse genere cercano di trasmettirci inutilmente!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2010 11.08.29
Visualizza / Rispondi al commento
LEMING  @  01/02/2010 08:10:56
   7½ / 10
The Blair Witch Project spostato in una casa, tensione a mille e nessun mostro o scena splatterr, come era accaduto per The Blair........ ...... la media di questo film si stazionerà sul 6 abbondante, non di più in quanto non è sicuramente il genere che piace ai giovani, che vogliono sangue ed interiora in primo piano, dimenticando che i film di vera paura sono quelli, come questo, in cui si percepisce solo buio, mistero e rumore, cioè ansia allo stato puro, semplice no?

21 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2010 14.02.45
Visualizza / Rispondi al commento
eraserhead  @  01/02/2010 03:37:48
   1 / 10
Eccolo lì, spielberg di nuovo colto con le mani nel sacco
Mi chiedo quando la smetterà di fare minchiate
Qui in realtà non c'entra nulla col film, ma il suo beneplacito ha lanciato il successo planetario di questa immonda schifezza
Cosa dovrebbe fare paura? Cosa? Non succede niente per un'ora e mezza
E poi il finale, wow, davvero inaspettato!
E' proprio vero che per la stragrande maggior parte dei casi oramai la pubblicità determina il successo del film, per cui bisogna sempre diffidare dei campioni di incassi
Sarei curioso di sapere quanto sono stati pagati quei ragazzi che nella pubblicità che passa ora in tv fingono di cagarsi addosso alla proiezione segreta di sta roba

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2010 19.48.03
Visualizza / Rispondi al commento
Silver  @  28/01/2010 03:22:07
   1½ / 10
Idiozia allo stato puro, attori pessimi.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2010 17.18.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  23/01/2010 19:00:57
   5 / 10
Onestamente non mi spiego come questo film abbia potuto guadagnare così tanto. Riproporre il fenomeno Blair Witch Project (cosa già fatta con Rec, molto meglio di sta ca.cata) e guadagnare così tanto, boh! Si, in alcune scene la paura è costruita bene e alla fine il film è passabile, ma il successo planetario è veramente inspiegabile per me!

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2010 20.33.29
Visualizza / Rispondi al commento
andreapuma@hotm  @  18/01/2010 02:12:42
   9 / 10
Allora, ho appena finito di guardare questo film e da come potete vedere l'ora in cui l'ho commentato!!!è notte!
Il bello è che oggi pomeriggio non avevo un c@zzo da fare e mi era venuta voglia di vederlo, poi però ho detto "ma no dai lo guardo stasera al buio, a casa da solo".
Ecco ho fatto l'errore più grande della mia vita, dopo le prime scene ero quasi convinto di spegnere e di guardarlo il giorno dopo, ma poi ho deciso di continuare (altro errore), insomma ho avuto i brividi e il cuore a mille per tutta la durata del film, io lo cosiglio perchè è un bellissimo film ma per favore non fate l'errore che ho fatto io, guardatelo di giorno con una bella finestra spalancata e magari un amico(o meglio amica).
Davvero inquietante la scena della protagonista che si dondola vicino al letto.

14 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2010 16.58.59
Visualizza / Rispondi al commento
l8k47  @  13/01/2010 14:22:36
   7 / 10
A me il genere non piace, ma lo ho visto con degli amici e non ce la ho fatta a vederlo tutto. praticamente la seconda metà del film la ho solo ascoltata mentre i miei amici guardavano il film. L'audio è agghiacciante. Io ho avuto problemi a dormire la notte solo per gli urli della tipa!!!! Secondo me efficace e angosciante. Se si è ansiosi può salire l'ansia (ripeto non sono amante del genere).

Solo una cosa aggiungo...: Io studio e leggo, come appassionato, di tutto sul credo spiritista. Ora vorrei fare solo una precisazione: va assolutamente interpellata una medium o comunque qualsiasi persona che abbia uno spirito guida forte in casi come quello del film. O ci si informa non solo con il tipo che è venuto per spiegare solo la trama del film...perché simboli come una normale croce (benedetta però) o altri simboli possono comunque avere anche effetto su determinati spiriti nel caso siano negativi. Perché comunque il regno di Dio è più grande di quello di Satana diciamo. Mentre nell'esorcista viene utilizzato un metodo cattolico, in questo film secondo me manca il mezzo cattolico per renderlo ancora più agghiacciante, ma forse il regista lo omette per far credibile il film. Quando capitano cose del genere è inevitabile che non si interroghi qualcuno di cristiano o comunque che ha a che fare con questo tipo di concetti nella propria Religione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2010 17.02.33
Visualizza / Rispondi al commento
giustizia  @  10/01/2010 21:02:34
   1 / 10
ma pecchè nn se ne so iuti ra sta casa?
paragonarlo a the blair ... ? ahahhah ... mamma miaaaaaaaa....ma sto film è na noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2010 09.47.35
Visualizza / Rispondi al commento
trickortreat  @  09/01/2010 22:11:40
   2 / 10
Costato intorno ai 15.000 dollari, presentato alla Dreamworks che ne ha subito acquistato i diritti, Paranormal Activity è un fenomeno cinematografico che in una sola settimana ha incassato 9,1 milioni di dollari al botteghino (e attualmente quasi 100 in tutto il mondo): un vero record. E gli apprezzamenti arrivano anche dal grande Steven Spielberg in persona, il quale, si racconta, sia rimasto così terrorizzato dal film da bloccare a metà la visione per riprenderla il giorno dopo. Allora, io non so quanto di vero ci sia in questa storia, ma in un'ora e mezza non accade nulla. Mi sono annoiato a morte.

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2010 19.57.18
Visualizza / Rispondi al commento
muSe  @  05/01/2010 09:49:29
   8 / 10
E venne il film che spaventò Spielberg. Dopo gli horror anni '80 coi mostri splatter, quelli degli anni '90 con le anime che tornavano dall'aldilà come leit motiv del decennio, nell'epoca del Big Brother esce un film di paura destinato a non lasciare indifferenti, ben lontano dal quel Blair Witch Project, film peraltro da me rivalutato, al quale molti frettolosamente lo stanno già accostando soltanto per la tecnica di ripresa utilizzata. Paranormal Activity è vicino alle nostre paure quotidiane, ciò lo contraddistingue da ogni altro horror che lo guardavi e ti faceva pensare "è impossibile, non succederà mai...", la paura per uno scricchiolio di parete, il cigolio di una porta, senza mostri che spuntano fuori dal nulla ma sempre col timore che possa accadere tutto sotto il delirante scorrimento del tempo scandito dal timer di una telecamera che delinea sequenze notturne agghiaccianti, un escalation di paura e angoscia che aleggia per un'ora e quaranta con poche pause. Innegabilmente le sequenze notturne sono il piatto forte del film, il momento in cui tutti siamo vulnerabili, senza difese perciò attaccabili.
Paranormal Activity rappresenta quindi anche un film innovativo, che rinuncia all'ironia e punta dritto a colpire lo spettatore...riuscendoci
Andando a letto dopo la proiezione più di una persona dormirà con la porta chiusa

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2010 09.29.29
Visualizza / Rispondi al commento
sabbe76  @  05/01/2010 01:52:05
   7½ / 10
Questo film di sicuro farà discutere, guardandolo mi sono detto "o lo si ama oppure lo si schifa e basta!", he si! perchè quì siamo di fronte ad un horror anomalo nel vero senso del termine. I paragoni con The Blair Witch Project e Rec sono un pò azzardati, vuoi perchè ogni volta che vediamo un film girato con telecamera "amatoriale" il collegamento scatta spontaneo, questo a mio modesto parere fa un passo in avanti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Con la strega di Blair difetta per la mancanza di un "background" narrativo: non sappiamo chi sono, la loro storia personale e da questo lato si presentano molto anonimi. Con Rec invece difetta nell'azione e nel clima caotico e robante. Questo film punta tutto sull'attivazione dei sensi da parte dello spettatore (soprattutto l'udito!) niente gore, niente sangue oppure zombie che sbucano da sotto lo zerbino! Quì si gioca con la sugestione e l'immaginazione dello spettatore, se volete è una tecnica elementare ma forse sta quì il punto di forza del film..niente fronzoli.
Personalmente a tratti mi richiamava alla mente le atmosfere di The Ring, per l'intensita ed il crescendo di phatos che via via avanza.
Un horror che riesce con buon successo a distaccarsi dalle ultime, e molto spesso deludenti, uscite del genere. Sicuramente gli amanti di sangue e frattaglie troveranno questo film straziante..in tutti i sensi!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2010 12.34.35
Visualizza / Rispondi al commento
ToXiXiTa  @  02/01/2010 22:00:17
   7 / 10
A me e piaciuto un sacco, mi sono spaventata peggio ancora perché ho preso il film senza leggere nei recensione nei niente e sono creduta fino alla fine che era tutto vero! hahahaha

Comunque vale la pena vederlo, pero si sono d'accordo con il fatto de che non e il meglio in horror del 2009.

Baci a tutti e scusatemi se ho sbagliato con el idioma...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2010 02.01.57
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  02/01/2010 13:27:15
   1 / 10
è stato molto difficile arrivare alla fine della visione. uno dei film più noiosi mai fatti. non fa mai paura. è ridicolo, ma non fa ridere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2010 13.18.29
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  01/01/2010 22:30:05
   9 / 10
Questo e Il Quarto Tipo sono gli horror del 2010...ci sara' da vedere Piranha 3D dal regista di Alta Tensione,Le Colline Hanno Gli Occhi e Riflessi Di Paura.Ma per adesso,questi 2 valgono eccome.Tensione alle stelle,nervi saldi,realizzazione eccelsa.
Soffermandoci su Paranormal,e' un prodotto confezionato alla grande da un ex realizzatore di videogames,con 2 protagonisti impressionanti.Impressionante e' stata anke la mia faccia dopo quell'ora e 40 di puro entertaining horror.Basta poco,bastano le riprese giuste...e le scene clou dei film paurosi ti possono raggelare in pochi secondi,e farti rimanere di stucco anche dopo la visione.Oren Peli e' stato proprio un asso..e guarda che campagna pubblicitaria e' venuta fuori in America!!!Piu' che promosso anche questo coraggioso caso cinematografico che riesce a slegarsi dalla massa di filmacci orrifici in tutti i sensi...

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2010 00.29.23
Visualizza / Rispondi al commento
Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  07/12/2009 18:34:18
   7½ / 10
Bello,bello,bello....
Veramente un Horror con l'H maiuscoloa. Recitazioni ottime,buona trama il tutto mischiato alla tecnica amatoriale della ripresa.
Confesso di aver avuto dei momenti di sussulto o di paura durante la visione.
Insomma un film efficace e riuscito in tutto.
Unico lato leggermente negativo è il finale con qualche piccola imprecisione secondo me per esempio:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2010 18.15.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  31/10/2009 11:55:05
   6½ / 10
Un film che rappresenta un caso più unico che raro: inizialmente doveva avere una release limitata, ma i riscontri positivi dagli screening e l'insistente richiesta del pubblico hanno permesso a Paranormal Activty di scalare il box office americano di settimana in settimana, facendolo balzare dalla nona posizione fino alla prima. Le grandi aspettative create dallo sput.tanamento del film non sono state certo mantenute e, questo senza alcun dubbio, se fosse rimasto nel suo piccolo, con aspettative ridimensionate, avrebbe sicuramente soddisfatto di più. Ma lo salvo comunque.
Sono suscettibilissimo ai mockumentary, soprattutto quando si tratta di fantasmi o roba simile e infatti Paranormal Activity, visto a notte fonda, ha fatto la sua porca figura. Mi ha tenuto con il fiato sospeso per quasi tutta la sua durata nonostante non mostri niente di particolarmente insostenibile (infatti, a parte l' inquadratura sulla coppia che dorme, di per se agghiacciante, c'è solo un scena davvero d'effetto) ma verso la fine ha perso parecchi punti, colpa del finale voluto dal caro Spielberg. Gli attori son quel che sono e a livello di sceneggiatura molte cose non vengono spiegate. Niente di nuovo quindi e credo che se visto al cinema Paranormal Activity faccia ancora meno effetto, vi consiglio quindi di vederlo a casa, in dvd, qualche brivido ve lo regalerà di sicuro.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/10/2009 12.15.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  29/10/2009 01:50:41
   6½ / 10
io lo voglio salvare. nonostante abbia poco da dire e da raccontare e abbia dei tempi morti abbastanza irritanti, devo dire che quando c'è da mettere tensione colpisce nel segno. Quei passi oltre la porta creano sempre l'aspettativa che da un momento all'altro compaia qualcosa di terrificante e non identificato, e amen se gli attori non sono proprio il massimo.
Non merita il successo che sta avendo, ma probabilmente, se fosse rimasto quel piccolo film indipendente che in realtà sarebbe stato avvolto da un'aura più suggestiva che gli avrebbe giovato.

Il finale che ho visto io è meno d'impatto, e secondo me anche più bruttino dell'altro.

8 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2009 21.04.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  27/10/2009 19:53:38
   5½ / 10
l'ultimo 'caso' del panorama horror, un film costato una sciocchezza e pompato da re mida spielberg fino a fargli raggiungere una popolarità planetaria.
e qui sta il problema. perchè il film, se valutato per lo zero budget che è, senza condizionamenti legati all'hype che lo circonda, non è male. chiariamoci: e l'ennesimo clone di blair witch che è il clone di the last broadcast che sono debitori di cannibal holocaust, ma con una shacky cam più ferma del solito, degli attori molto naturali, un paio di scene ad effetto, fa il suo dovere. inquieta abbastanza, tiene in tensione... insomma funziona.
il fatto è che quando invece prima di vederlo senti strombazzare da tutte le parti che è un capolavoro, che è l'homemade movie definitivo, che è il film che ha fatto piangere olaf ittenbach... bè, e fine visione ti viene un po' voglia di mandarli tutti. con affetto, a c.acare.
come se non bastasse c'è pure la storia che il finale è stato cambiato, poi risostituito, poi rigirato... ma onestamente non ho neanche voglia di vedermeli tutti, dubito il mio giudizio possa cambiare più di tanto.
di blair witch project ce ne è stato e ce ne sarà uno solo, voltate pagina aspiranti cineasti indipendenti.

14 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2009 09.47.37
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net