Recensione paranormal activity regia di Oren Peli USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione paranormal activity (2007)

Voto Visitatori:   5,35 / 10 (441 voti)5,35Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PARANORMAL ACTIVITY

Immagine tratta dal film PARANORMAL ACTIVITY

Immagine tratta dal film PARANORMAL ACTIVITY

Immagine tratta dal film PARANORMAL ACTIVITY

Immagine tratta dal film PARANORMAL ACTIVITY

Immagine tratta dal film PARANORMAL ACTIVITY
 

I giovani Micah e Kate decidono di registrare con una videocamera le proprie giornate nell'arco di un mese a seguito di misteriosi avvenimenti.
Scopriranno la presenza di un'entità oscura tra le mura della casa, che insegue la giovane ragazza fin da quando aveva 8 anni...

E' idea comune che il genere horror al giorno d'oggi sia a picco, salvo filoni di produzioni indipendenti (di cui questo "Paranormal Activity" fa parte) e salvataggi in extremis da parte dei nostri compagni europei e non.
Parliamo del vero horror, l'Orrore basato sull'atmosfera, le luci, le ombre, i famosi salti sulla sedia, i rumori maligni e i vari villain non commerciali, l'Orrore che si aggirava in un passato in cui la violenza e il gore non si scatenavano nelle pellicole come cani sciolti.
Non risultano quindi strani i tentativi di risollevare le urla in sala riaffondando le mani nel passato, dando vita a remake e sequel vari ma anche a "formule" di intrattenimento già testate e approvate da pubblico e critica come la famosa Shaky Cam, la registrazione in presa diretta con rigorosa telecamera a mano, già ampiamente spolpata in film quali "The Blair Witch Project", "Cloverfield", "Rec" e in questa pellicola ampiamente utilizzata.

"Paranormal Activity" può quindi essere considerato un omaggio a quelle antiche grida terrorizzate che si udivano nei circuiti cinematografici degli anni scorsi, un coraggioso tentativo di spaventare puntando su una violenza ridotta all'osso.
Ottima inventiva a fronte di un misero budget (11.000 $) per realizzare efficaci effetti al cardiopalma con scarsi mezzi e una realizzazione fintamente amatoriale.
Per finire la scelta di una trama molto sintetica e di un cast totalmente sconosciuto che ottimamente si adegua all'atmosfera del film.

Come spiegato sopra, la trama è decisamente sottile per riprendere una semplice sequela di eventi spaventosi che si manifestano nell'universo "reale" in cui si svolge la storia.
Fin dai primi minuti facciamo la conoscenza della tipica coppietta americana - villetta con piscina inclusa - composta da due giovani, Micah e Kate.
Ci vengono presentati utilizzando semplici scenette dal tono leggermente irritante (per quanto risultano mielose certe frasi) ma decisamente efficace, che peraltro aggiungono realismo alle scene nonostante la presenza del fattore "sensitivo", che si insinua nelle accoglienti mura cinematografiche della coppia.

Ma il fattore predominante, l'attività paranormale del titolo, manifesta la sua potenza nelle scene notturne.
Camera rigorosamente fissa, su treppiedi metallico, posta davanti al letto dei due.
Poi un rumore, un bisbiglio, un'ombra, un movimento.
Il Buio, caro amico del bravo regista dell'orrore, in "Paranormal Activity" diventa possessore e custode di temibili entità che noi (non) vogliamo vedere e (non) vogliamo sentire, mentre la storiella dei due da flebile che era dimostra una potenza narrativa devastante.
Non siamo nella villa di "Poltergeist", in cui bastava aprire la porta di casa per sfuggire all'inferno; qui la presenza oscura è peggio di qualsiasi adesivo, rimane attaccata agli sciagurati a cui si affeziona.
Il realismo costruito nelle battute dell'inizio si ingrassa dell'angosciante realtà di questa coppia infestata e dell'inquietudine delle notti insonni, causa urla demoniache al piano di sotto.

Oren Peli sta nell'ombra a ghignare compiaciuto della sua apparentemente innocente creaturina che ha sbancato i box office, ridendo dello spettatore terrorizzato che salta sulla poltrona del cinema e dell'ironia della sua mise en scene che sbeffeggia, quasi spudoratamente, le artificiose e articolate realizzazioni freneticamente montate e mostrate dei vari orroracci che infestano le sale di tutte il mondo, confermando così un'altra famosa regola, anch'essa già testata e garantita, ovvero la nascita delle perle dalla madre delle mille idee.

Budget ridotto, tante idee. Ed ecco come quest'incubo su celluloide si mostra; un'innocente entità col coltello nascosto dietro la schiena pronta a pugnalarti alle spalle appena ti volti.
Ti sorprende, ti terrorizza, si prende gioco dei protagonisti e di te, spettatore affamato alla ricerca dell'ultimo brivido nelle sale. Hai trovato pane per i tuoi denti.

Commenta la recensione di PARANORMAL ACTIVITY sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di maxpayne230 - aggiornata al 10/12/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net