matrix revolutions regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

matrix revolutions (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MATRIX REVOLUTIONS

Titolo Originale: MATRIX REVOLUTIONS

RegiaAndy Wachowski, Larry Wachowski

InterpretiKeanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Monica Bellucci, Jada P. Smith

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2003
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2003

•  Altri film di Andy Wachowski
•  Altri film di Larry Wachowski

•  Link al sito di MATRIX REVOLUTIONS

Trama del film Matrix revolutions

Quando l'armata delle macchine invade Zion la popolazione umana, capeggiata da Neo, prepara la resistenza e si prepara alla battaglia finale.

Film collegati a MATRIX REVOLUTIONS

 •  MATRIX, 1999
 •  MATRIX RELOADED, 2003
 •  ANIMATRIX, 2003
 •  MATRIX RESURRECTIONS, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,87 / 10 (381 voti)5,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Matrix revolutions, 381 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  10/12/2005 18:10:34
   3 / 10
Vedi Matrix Reloaded. Comunque questo è peggiore rispetto al suo precedente.

=(lorus)=  @  01/12/2005 17:33:51
   4½ / 10
non mi è piaciuto molto.... anzi, direi proprio che non mi è piaciuto... deludente
il primo episodio è molto meglio.... è un film al 99% basato sugli effetti speciali. Keanu Reeves ne ha fatti di film migliori.... nn si capisce granchè....
brutto anche il finale!

Giulio R C  @  21/09/2005 23:22:08
   5 / 10
Film convenzionale e puramente commerciale. Mediocre nel complesso, prima di sfociare in un finale a dir poco orrendo. La rovina di una trilogia che poteva essere magnifica. Peccato.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  27/08/2005 11:28:37
   5 / 10
Decisamente superiore al secondo capitolo, ma di mooooooolto inferiore al primo.
Non c'è molto da dire su questo filmetto creato solo per far soldi. La sceneggiatura si barcamena tra combattimenti e voli pindarici senza grandi risultati. Gli stessi effetti speciali risultano fini a se stessi e ridondanti. Concordo con quanto detto in alcuni commenti precedenti al mio: questa trilogia non doveva esistere, bastava il primo film.
Vedetelo se proprio non avete altro da fare, se avete commesso il madornale errore di aver visto il secondo squallidissimo capitolo e se oltre al disgusto vi è rimasta una briciola di curiosità sulle sorti di Neo.
Comunque resta un film appena mediocre.

O.D.  @  11/08/2005 14:39:19
   5 / 10
Mah...., devo dire che sotto il profilo dell'azione questo batte un po' tutti i precedenti...., anche se la guerra alla fine era un pochino scontata..., i soliti eroi..., i soliti che si battono fino alla fine..., le solite cose insomma...., nulla di nuovo sotto il profilo narrativo....
Qui la saga si fa un pochino meno complicata fino alla fine che tutti si aspettavano, Neo si sacrifica lasciando in sospeso se sia vivo o meno....
Glu umani sono salvi e le macchine li lasceranno stare..., un po' scontato no?!
Ma a è parso di si, non so gli altri.
Sento pareri della gente che aveva apprezzato molto il secondo per via di quella vena molto "informatica" della trama..., cosa che a me personalmente mi aveva fatto andare un pochino in bestia essendo una capra col pc..., e che qui è rimasta molto delusa perchè di informatico c'è ben poco e resta tanta, ma tanta azione...
Il duello finale con Smith non ha nulla di eccezionale..., mi sembrava di vedere Superman..., come mi veniva da ridere nel vedere Neo volare come l'uomo d'acciaio...
L'unica cosa che mi veniva da dire era che vedendo Reloaded e Revolutions sappiamo come sarà il prossimo Superman di Bryan Singer al cinema.
Insomma un'occasione sprecata alla grande..., ripeto che secondo me i fratelli registi dei tre film non hanno nulla che si possa paragonare al talento visivo e tecnico e quindi "reale" di veri registi di fantascienza, in primis: Ridley Scott, James Cameron e George Lucas.
Non azzardatevi a metterli accanto a questo mostri sacri!!!!
Rimangono dei buoni registi che hanno avuto l'intuizione di un discreto primo film uscito nel momento giusto ed assimilando alcune cose che hanno coinvolto la gente..., ma con i successivi hanno messo in mostra i loro limiti..., lunghe sequenze per coprire buchi di sceneggiatura che ad un certo punto non capivo bene dove stesse andando a parare.
Mah.......

Gli attori:
Reeves, che ha lo stesso cognome del compianto Christopher e che come lui ha volato, ha vissuto la sua stagione migliore altrimenti relegato in film non proprio da ricordare.
Nella parte di Neo è stato bravo, anche se ognitanto poteva anche cambiare espressione.
insomma.....
Gli altri sono stati dei buoni comprimari, ma la faccenda dell'espressione vale anche per loro.
La Bellucci mi ha fatto un pochino vergognare...., mamma mia che parte!!!!
E che battute del c.azzo che aveva!!!!
Una bufala dalla prima all'ultima sena in cui è apparsa.
Le scene migliori dei film rimangono quelle legate al primo film.
Nel secondo e nel terzo non me ne vengono in mente.

Le musiche non mi hanno mai coinvolto.

Un'occasione sprecata per una trilogia che forse non doveva nemmeno esistere e limitarsi al primo discreto film, ma che però per ragioni ovvie di mercato e di soldi è dovuta proseguire.
Peccato.


Invia una mail all'autore del commento luca986  @  09/08/2005 13:29:49
   4 / 10
Non gli do meno solo in rispetto del primo...

bebo  @  11/07/2005 11:53:38
   2 / 10
Al primo ho dato 10, a questo do 2, perchè con questo film non finisce niente e resta tutto in sospeso. Non ha una fine. Per me è stata una grande delusione.

Nightcrawler  @  23/03/2005 13:45:51
   3 / 10
I Wachowsky dimostrano di non essere stati capaci di dipanare la matassa che hanno creato nel primo film. C'è da chiedersi se l'abbiano mai voluto fare. Comunque, questo film è migliore del secondo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  29/12/2004 00:32:22
   5 / 10
meno odioso di quella feccia di reloaded, ma anche qui siamo innanzi ad un film di fantascienza abbastanza semplice. ora la trilogia: animatrix,reloaded e revolution è conculsa. meglio cosi!!!

Axel  @  26/12/2004 03:16:06
   2 / 10
Caro Jumpjack, non sono solo le idee (ben "occultate") che fanno grande un film. La realizzazione di questo ultimo sequel è come minimo penosa.
Penosa è la festa stile Flistons a Zion
Penosa è la retorica del ragazzino che salva Zion
Scontata è l'assimilazione di Neo a Cristo
Si poteva fare molto, ma molto meglio

Noemi  @  24/07/2004 14:44:41
   3 / 10
"Eli, eli, lema sabachtani?"

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2005 18.09.59
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  02/07/2004 20:41:14
   5 / 10
ecco lo sapevo!! un altro film bellissimo come matrix rovinato dal seguito!!! già con matrix reloaded si era caduti in basso ma con questo......

sb6r  @  28/06/2004 12:55:01
   5 / 10
peccato...peccato davvero... doveva esserci solo il 1°.

bennyrosso  @  07/06/2004 10:35:21
   5 / 10
Mi è piaciuto come film d'azione, tutta la filosofia è andata a farsi friggere!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2004 22.18.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cinefilo87  @  17/05/2004 13:16:02
   3 / 10
NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! IL MIO MITO è CADUTO COSì IN BASSO!!!! Non sapevano più cosa inventarsi. Si sono chiesti come far finire una storia del genere....NON POTEVE ESSERCI UN'ALTRO MODO??? CIOè NEL PRIMO E NEL SECONDO SEMBRANO INVINCIBILI E ALLA FINE....NON CI SIAMO...VERGOGNATEVI WACHOWSKI, SIETE IN DUE E NESSUNO DI VOI GLI è VENUTA UN'IDEA MIGLIORE?

tupolevv  @  13/04/2004 14:41:46
   2 / 10
semplicemante ridicolo......un'accozzaglia di spari e cretinate.......ormai privo dell'alone di mistero e suspance ke caratterizzava l'eccellente matrix........da vedere cmq se ormai avete visto gli altri due ma è veramnte risibile

Invia una mail all'autore del commento Alessio_127  @  28/03/2004 18:38:20
   1 / 10
CHE SCHIFO!!!!

JoJo  @  16/03/2004 10:14:56
   4 / 10
Dopo l'obrobrio di Reloaded non era difficile fare meglio. Ma anche questo film è piuttosto noioso, con un finale molto furbo che non preclude affatto la possibilità di girare un eventuale Matrix 4. Si spera che i fratelli Wachowsky si siano però stufati di andare avanti con la degenerazione del primo Matrix. Unica, singolare, constatazione: avete notato che senza il Male (l'agente Smith) l'umanità di Zion sarebbe stata annientata?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento anyskywalker  @  22/02/2004 11:38:13
   1 / 10
una nuova boiata dei due fratelli, solo il primo era guardabile, ma anche sopravalutato.

pr649  @  19/02/2004 19:50:03
   3 / 10
Il commento del voto 3 dice :
Pessimo film non raccomandato.
Specialmente a chi come me ha apprezzato il primo episodio.
Neo è diventato una sorta di Gesù Cristo e se fanno tipo matrix quattro , sarò uno di quelli che andrà a picchiare i Wachoski, dovrò mettermi in coda , mi sa.
Già se le meriterebbero per i due osceni seguiti.
Il secondo apre mille discorsi che nel terzo vengono completamente ignorati , tanto tutto esplode come una bolla di sapone ed ormai NEO è vicino all'onnipotenza...
.che ci frega che la cosa abbia un senso?
Peccato , non era cominciata così tutta la vicenda...
Non aggiunge nulla rispetto al secondo inguardabile episodio , nè personaggi nè avvenimenti o spunti di riflessione...
Arrivati a quel punto almeno mi toglievate la Bellucci , imbarazzante il suo doppiaggio di se stessa...e presente in una scena insensata e dai risvolti semplicemente ridicoli per non parlare dei dialoghi...

Milan  @  19/02/2004 19:35:22
   4 / 10
IL piu' schifoso della trilogia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2004 00.08.34
Visualizza / Rispondi al commento
Scream88  @  12/02/2004 17:28:17
   1 / 10
Non si capiva niente solo spari a destra e sinistra

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2004 00.07.56
Visualizza / Rispondi al commento
nonex83  @  09/02/2004 12:08:54
   3 / 10
Non sembra nemmeno sia il seguito del film maestoso, imponente e stupefacente quale è Matrix. Se lo potevano risparmiare.... e il brutto è che ci sarà anke un quarto....

Invia una mail all'autore del commento Ardsheal  @  08/02/2004 23:42:52
   4 / 10
Purtroppo i Wachowski hanno cannato alla grande. Il capitolo finale non ha ne capo ne coda; niente personaggi nuovi, le battaglie e i combattimenti tutta roba già vista e stravista, piattume narrativo e citazioni ormai obsolete giunte ad un livello scandaloso. Il finale è penso la cosa più insensata che si sia mai vista in un film da almeno dieci anni a questa parte e preoccupante è la presupposizione di una continuazione......

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2004 10.08.48
Visualizza / Rispondi al commento
stanley  @  26/01/2004 12:54:45
   2 / 10
Un po meglio del 2 perlomeno non si sente parlare la Bellucci. Per il resto vale quanto detto per Reloaded.

Raistlin  @  19/01/2004 14:27:18
   2 / 10
Orrendo, la scena della Bellucci da spanciarsi dalle risate per l'inopportunità, dal Messia venuto per salvarci ad una bieca lotta intestina tra programmi che non hanno tempo da perdere se non rompendo le scatole ai poveri umani riottosi.
Sufficiente per come è stato girato, ingrato nei confronti del primo episodio...
In sintesi: una soddisfacente seduta in bagno, ma quando mi alzo e sono contento, mi rendo comunque conto che ho fatto una cacata.

19 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2004 13.53.11
Visualizza / Rispondi al commento
blacktape  @  18/01/2004 17:58:45
   1 / 10
Datemi la metà dei soldi spesi solo per questo film e giro 10 trilogie migliori. Il primo matrix è l'unico meritevole (anche se l'idea non è originale) tutto il resto è marketing da dare in pasto ai bambini grassi con le manine unte.

10 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2004 16.37.56
Visualizza / Rispondi al commento
blacktape  @  18/01/2004 17:58:36
   1 / 10
Datemi la metà dei soldi spesi solo per questo film e giro 10 trilogie migliori. Il primo matrix è l'unico meritevole (anche se l'idea non è originale) tutto il resto è marketing da dare in pasto ai bambini grassi con le manine unte.

Invia una mail all'autore del commento baldes  @  16/01/2004 19:30:36
   3 / 10
francamente penso che questa sia la fine peggiore che si potesse realizzare.Innanzitutto la morte di trinity credo abbia colpito poche persone(nonostante l'importanza dell'avvenimento),x come è stata girata la scena; in più nn posso fare a meno di notare che;nonostante neo sia il protagonista(lo è sempre stato nelle 2 puntate precedenti),appare poco rispetto all'importanza che riveste.Unica nota positiva la spettacolare scena della battaglia a zion

Invia una mail all'autore del commento marco sonetti  @  16/01/2004 01:48:47
   2 / 10
Il terzo capitolo della saga di Neo è migliore della seconda parte, e per fortuna, la saga finisce (ma finirà per davvero?).
Neo, a parte i sussurri, è diventato Gesù Cristo e addirittura dalla sua mano partono le fiamme per fermare le sentinelle robotiche (mi è subito venuto da pensare....ma quando si fa le seghe che fa? Gli piglia fuoco l'uccello?).
Trinity, a parte i sussurri, è brutta, inutile e finalmente (e giustamente) muore.
Morpheus, a parte i sussurri, è ingrassatissimo e in questo film francamente non ci sta a fare un *****.
Idem dicasi per il minuto (uno) in cui compare la Bellucci, a parte i sussurri.
L'oracolo, a parte i sussurri, è diventata vecchia e fa i biscotti.
L'agente Smith è l'unico che non sussurra, e per questo alla fine viene eliminato da un'alleanza Matrix-Neo.
Sussurri per un'ora. Bombe e spari per un'ora. La media è accettabile, e grazie a Dio (o a Matrix) stavolta ci hanno risparmiato le scene pipone (e sussurrate).

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2004 11.31.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Barda  @  07/01/2004 01:24:08
   1 / 10
sarà offensivo x qualcuno ma sappiate che non ce l'ho con nessuno... morbosamente ugyfyf

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.14.45
Visualizza / Rispondi al commento
AndreaS82  @  05/01/2004 20:41:57
   5 / 10
Bello il primo, molto mediocre il secondo, bruttino il terzo. Niente da fare: tutta l'originalità e la novità della saga "Matrix" stanno nel primo film. Il secondo e il terzo non sono affatto all'altezza. Molto casino, molto fuoco ma poca sostanza. E alla fine si intravede la minaccia di sequel.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.18.59
Visualizza / Rispondi al commento
Cisco  @  04/01/2004 17:17:21
   1 / 10
ragazzi ho paura che i due fratellini vogliano fare un'altro sequel............................ speriamo di no

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2004 14.28.44
Visualizza / Rispondi al commento
peppe  @  03/01/2004 23:11:18
   4 / 10
il primo mi e piacuto, diciamo che il due e il tre nonostante i buon effetti speciali non sono stati all'altezza del primo!!!si poteva fare di meglio!!!

Alepa  @  29/12/2003 20:58:16
   1 / 10
E' pazzesco che abbiano avuto il coraggio di fare anche il terzo della serie! Uno più brutto dell'altro; meno male che non ho dovuto spendere i soldi per il cinema ma l'ho visto al computer. Terrificante davvero.

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2004 11.38.42
Visualizza / Rispondi al commento
saretta  @  28/12/2003 01:59:59
   4 / 10
La mia opinione e' che dopo il primo gli altri due episodi siano una pessima continuazione, motivata solo dal business che avrebbero movimentato...per gli amanti del primo consiglio a tutti la visione di Animatrix, davvero molto appassionante!

sgdsg  @  26/12/2003 19:08:30
   4 / 10
SI SONO GIOCATI TUTTE LE CARTE CON IL PRIMO MATRIX...SAPEVO CHE CONTINUARLO LO AVREBBE FATTO DIVENTARE RIDICOLO.
BEH QUALCOSA DOVEVANO PUR INVENTARSI

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.36.27
Visualizza / Rispondi al commento
Roby Boffa  @  25/12/2003 16:57:04
   1 / 10
Un voto...ed è già troppo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.39.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andrè  @  24/12/2003 09:03:32
   3 / 10
Dai,sù ragazzi.... partiamo con le solita disquisizioni filosofico-teologiche che sempre accompagnano questa trilogia! Il film è leggermente meglio di quella vergogna del II episodio, ma in ogni caso...non è certo questo il cinema di qualità. Artistica. Se poi vi bastano due effetti speciali...allora, ragazzi, è solo una questione di soldini...

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.46.01
Visualizza / Rispondi al commento
Bert  @  23/12/2003 14:36:10
   2 / 10
Sicuramente meglio di Reloaded, questo terzo film è comunque deludente sotto tutti i punti di vista. Effetti speciali a parte, il film è noioso, la trama scadente e si esce dal cinema senza aver capito un tubo di ciò che si ha appena visto. Come hanno detto in molti, Matrix doveva concludersi con il primo film...i sequel sono ciò di + brutto e insensato che mente umana potesse concepire.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.50.20
Visualizza / Rispondi al commento
hyothehunter  @  16/12/2003 20:31:26
   1 / 10
ragazzi uno skifo assurdo, gli effetti speciali dei film del genere sono ormai diventati solo parodia di un videogioco e tutto il resto va a farsi benedire, compresa sceneggiatura, montaggio e trama

che skifo

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 19.14.53
Visualizza / Rispondi al commento
serranda22  @  15/12/2003 17:24:13
   4 / 10
Una delusione, pari quasi a quella di Matrix Reloaded. L'ulteriore prova che per motivi commerciali si sfruttano fino alla nausea idee innovative come quella del primo, unico, vero Matrix

italiagore  @  12/12/2003 21:45:27
   3 / 10
aiuto!!!!
a me pare di aver visto una via di mezzo tra ALIEN e STARSHIP TROOPERS......mi sbaglio??

16 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 00.02.07
Visualizza / Rispondi al commento
giovenale  @  12/12/2003 00:52:35
   5 / 10
Un'altra delusione. Il primo è stato magnifico ed giustamente diventato un mito. Ma il seguito è stata solo la furba operazione commerciale di chi ha voluto sfruttare a tutti i costi il successo. Però così si offende l'arte cinematografica e l'intelligenza. Che peccato.........

maurovals  @  11/12/2003 22:34:39
   1 / 10
Mi sembra di sognare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 00.31.17
Visualizza / Rispondi al commento
LukaDaSeven  @  10/12/2003 19:56:42
   5 / 10
L'unica scena bella è quella degli uomini dentro i robot che si preparano alla battaglia.Il resto è sonno,sonno,sonno.In piu' non si capisce niente della trama,e dove si capisce ha diverse interpretazioni.effetti speciali stupendi aggiungono 3 punti al mio voto.La migliore saga della storia si è spenta con 2 episodi non degni.DA RIFARE

17 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 00.39.27
Visualizza / Rispondi al commento
Chicca85  @  08/12/2003 20:33:56
   5 / 10
sonno...sonno..sonno...sonno!!

siralexdelarge  @  07/12/2003 17:07:00
   2 / 10
quanto rimpiango il primo matrix...classica operazione commerciale e niente di più.per favore qualcuno impedisca alla bellucci di recitare,anzi di abbaiare...

katia  @  03/12/2003 20:25:52
   1 / 10
fa veramente schifo nn esiste film peggiore:è fatto malissimo!!!penso ke sia il peggio dei tre


25 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2004 23.38.13
Visualizza / Rispondi al commento
auron84  @  03/12/2003 10:14:15
   4 / 10
questi voto è piu che altro riferito alla trilogia di matrix...io non so,avrò gusti strani,ma non riesco proprio a capire,con tutto il rispetto per le loro idee,chi è maniaco di questa serie

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 00.58.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento natansill  @  03/12/2003 08:21:15
   1 / 10
il primo e stato fantastico indimenticabile, poi è arrivato il secondo un po meno bello gia si usciva dalla trama.
il terzo capitolo una vera cagxxxata siamo passati direttamente ad un film tipo alien, solo macchine.
insomma a me matrix piace solo il primo il resto....................

atreyu  @  02/12/2003 11:20:28
   3 / 10
non ci siamo !!!!
sono rimasto desolato da questo film chissa cosa mi aspettavo invece niente di niente sinceramente credo che siano andati a calare..... il primo ok il secondo un po meno il terzo una ****** pazzesca!!!

BastardoDentro  @  30/11/2003 16:49:23
   2 / 10
bè, che dire... dopo aver visto Reloaded pensavo che Revolution fosse anche peggio, invece mi sono dovuto ricredere: qualche dialogo decente c'era.
Comunque l'unica cosa bella di tutto il film è il brano rave dei titoli di coda.

WarForTerritory  @  28/11/2003 00:44:52
   2 / 10
A lavorare , andate a lavorare...

11 risposte al commento
Ultima risposta 16/12/2003 20.33.52
Visualizza / Rispondi al commento
ALEX  @  23/11/2003 20:04:41
   1 / 10
La sporca sete di denaro ha ucciso, ridicolizzato, s*******to, umiliato, violentato Matrix (il primo, l'unico).
Opponiamoci a questo modo di fare cinema!

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2003 17.26.55
Visualizza / Rispondi al commento
solid snake  @  23/11/2003 15:33:51
   1 / 10
La peggior spazzatura esistente! Il primo è magnifico, il secondo cosi' e cosi' il terzo una ******! non scherzo la fine non si capisce neo c'è solo 20 minuti trinity muore( ho riso nel modo in cui è morta). I "fratelli" watchoschy (non più ormai) hanno proprio toppato!

18 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 19.28.38
Visualizza / Rispondi al commento
wallabe  @  22/11/2003 14:26:35
   5 / 10
francamente sono deluso.. il primo matrix resta un´icona nella cinematografia, veramente splendido, ma qst.. beh.. scontato, incomprensibile.. il secondo era tutto arti marziali, qst é fondamentalmente una sparatoria con qlc scena strappalacrime (la morte di trinity..)! insomma, non male, ma non a livello del primo matrix!!!

deusmachina  @  21/11/2003 18:15:34
   5 / 10
Più che una recensione, uno sfogo personale.

La sensazione che provai lasciando la sala cinematografica, dopo aver visto matrix reloaded, fu di semifrustrazione, dato che, com'era prevedibile che fosse, mi sembrò un mezzo per risollevare, in qualche modo, alcune delle tematiche già affrontate in maniera eccelsa nel primo vero grande matrix.
Col passare del tempo cercai di estrapolare (rivedendo il film per ben 2 volte), dagli assurdi e prolissi dialoghi "metafilosoficoinformatici", un significato più profondo, per colmare quella fasti***sa sensazione di semifrustrazione che non accennava a scomparire. Poi, ripensando alle parole dell'oracolo, capii che non è possibile vedere oltre le scelte che non ci sono chiare, quindi decisi di non giudicare il film per quello che volevo che fosse ma per quello che era: un immenso crogiulo di effetti speciali (belli per
carità), affiancati da una trama infittita all'inverosimile di personaggi inutili o con un peso troppo irrisorio (i gemelli per esempio) per dare il giusto spessore alle tematiche che il film cercò di affrontare. Alle fine considerai il reloaded come un insieme di episodi come si suol dire "incollati con lo sputo" e da un messaggio mescolato e rimescolato ancora ed ancora. Gli unici spunti degni di nota furono quei piccoli colpi di scena che alleviarono quel senso di vuoto ridandomi la speranza di una conclusione capolavoro. Oggi (21/11/2003) a due settimana dal colpo di grazia, grondante sangue per le ferite subite, mi sembra di vivere un incubo. Vedere sul grande schermo in dolby digital, la caduta di un mito è stato come rivivere da bambini il trauma della scoperta della non esistenza di Babbonatale.
Se dovessi giudicare il Revolution direi senz'ombra di dubbio che si tratta di un prodotto mediocre; già nella intro (il buon tempo si vede dal mattino) si intuisce che c'è qualcosa che non va, per una buona oretta il film è lento e la scenggiatura non proprio degna di reggere il confronto persino con il Revolution. Gli spunti ideologici sono pregevoli ma lo sviluppo dei contenuti non all'altezza, i messaggi appaiono quindi forzati e superficiali. I personaggi cruciali hanno perso molto del loro carisma (Morpheus è l'ombra di se stesso) mentre i due protagonisti hanno un peso troppo marginale per essere considerati tali, addirittura la morte di Trinity non suscita alcuna emozione tant'è che finisce presto nell'oblio soffocata dalle vicende che si susseguono senza soluzione di continuità. La lotta fra il bene e il male (neo vs smith) sembra la parodia di Dragon Boal e la conclusione che ne consegue appare come un frase appiccicata ad un tema che non si sa come finire. Credo che lasciando invariata la storia finanche la conclusione ma, con un "pizzico" di impegno in più, i fratellini avrebbero potuto sfornare un altro capolavoro... Pazienza!!

Se devo essere sincero all'inizio ero scettico sull'efficacia di un sequel per un capolovaro come Matrix, ma, da buon cinefilo ho riposto nei fratelli Wachovsky molte aspettative che sono state purtruppo disattese. Spero vivissimamente che abbiano il buon gusto di non produrre un Matrix Restart dato che la fine del Revolution mi insospettisce alquanto.

119 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2003 23.31.54
Visualizza / Rispondi al commento
Zarathustra  @  21/11/2003 15:39:11
   5 / 10
Patetica la scena infinita della morte di Trinity (Ma davvero qualcuno ritiene che il nome Trinity si riferisca alla TRINITA'?che fantasia)

25 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2004 23.45.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ziotony  @  21/11/2003 13:16:03
   4 / 10
Ho il presentimento che IL secondo e il terzo episodio della saga sarebbero stati meglio nella nostra immaginazione, ma poi che senso ha una trilogia che non ha una fine?

20 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2003 08.49.03
Visualizza / Rispondi al commento
NanD  @  20/11/2003 21:50:01
   4 / 10
Matrix, il decadimento...

Cris  @  19/11/2003 13:52:50
   4 / 10
Matrix, il primo filme della serie e' uno dei piu' bei film che abbia visto. L'ho rivisto piu' volte addirittura. Il secondo, Matrix Reloded, non era male anche se aveva perso l'originalita' del primo a favore di calci pugni e spettacolarita'. Il primo film ha fatto storia della sceneggiatura e degli effetti speciali. Il secondo film era una copia non piu' originale. Il terzo film e' unao schiaffo in faccia a quanti come me speravano nella continuazione del capolavoro.
La storia si trascina lenta, il budget del film probabilmente era stretto perche' evidentemente hanno pagato poco il bravo Keanu Reaves visto la sua scarsa presenza nel film. Ad un certo punto sparisce e compare solo nei 15 minuti finali. In questo film c'e' troppo poco di "girato" in Matrix con conseguente perdita degli effetti speciali correlati. La battaglia con le seppie va bene, ma il contesto era valido per un altro film, del tipo Guerre Stellari, non Matrix. Insomma si e' sradicata l'anima del Matrix originale. La fine (ma sara' poi la fine definitiva ed auspicabile?...Mah) e' buttata li, senza capo, ne coda e non si capisce bene perche' le macchine si dovrebbero alleare con gli umanai quando fino a 5 minuti prima li volevano ammazzare tutti. Quel "E' compiuto" ce lo potevano risparmiare perche' non si capisce bene che cosa si doveva compiere e si lascia agli spettatori l'onere di dare una spiegazione. Ma poi Nio muore, rinasce, e dove lo portano? Le macchine sono l'incarnazione di una spiritualita' o che? Mah.
Che gran delusione.
Era meglio se mi rimaneva il ricordo vergine del primo film. Quello si che e' un capolavoro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2004 23.53.25
Visualizza / Rispondi al commento
bociur  @  18/11/2003 19:06:20
   2 / 10
Niente a che vedere con il capostipite della saga, con cui ha in comune solo i personaggi,e nemmeno tutti( ad esempio l'oracolo )...una grottesca e banale parodia della passione del Cristo in versione telematica, con tanto di morte sulla croce...tanta attesa ha reso la delusione ancor più grande..inguardabile

Uccio  @  18/11/2003 17:04:13
   4 / 10
Il giudizio che una persona puo' avere su un film e' il frutto di elementi totalmente soggettivi e su questo non ci piove.Detto questo sono veramente stupito dalle interpretazioni che alcuni hanno cercato di dare a Matrix Revolutions,delle vere e proprie arrampicate su specchi alti quanto una montagna(addirittura si e' parlato di metafora della religione cristiana...).Credo comunque che i veri capolavori siano quelle opere che aldila' dell'argomento difficile trattato riescano a farsi capire in linea generale da tutti e non solo da pochi "eletti"(parenti di Neo?) che non fanno parte dei cosidetti(non certo da me) "spettatori medi".In questo caso cmq,secondo me,ci troviamo di fronte ad un film mediocre.Me***cre nella trama,mediocre nei dialoghi,mediocre nei personaggi e mediocre anche nelle scene d'azione.Tutto quello che accade e' giustificato in maniera sbrigativa e banale.Esempio di dialogo:Sei in Matrix?Si,no,non so.Si rafforzano personaggi piatti e irrilevanti come la ragazza dell'operatore e l'ingenuo ammiratore di Neo.La fine non sorprende ne' lascia il desiderio di commentarla.Dulcis in fundo anche le scene d'azione sono noiose e non emozionano come nei capitoli precedenti.Tutte queste considerazioni comunque sono solo idee mie personali,ci tengo a precisarlo perche' non mi sento un oracolo come gli eletti di cui parlavo sopra.Uno spettatore medio.

17 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2003 03.22.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fragen  @  17/11/2003 01:52:19
   2 / 10
come gli altri...pessimo...chiamarlo film è un offesa per il cinema

10 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2003 07.53.09
Visualizza / Rispondi al commento
Rama  @  16/11/2003 22:12:56
   4 / 10
per quanto la realizzazione fosse stata pomposa e autocompiaciuta, reloaded aveva lasciato interrogativi stuzzicanti....ne avessero ripreso uno!!

p.s.:scena epica del film: la "Logos", cioè quell'enorme ammasso di ferraglia ipertecnologica che viaggia nei dintorni di zion, si blocca improvvisamente e trinity che dice:"non ti preoccupare, sarà un FUSIBILE"
Un fusibile?!?! Un fusibile!?!? AAAAAAAAAAARGH!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2003 11.43.43
Visualizza / Rispondi al commento
lellisa  @  15/11/2003 17:35:30
   2 / 10
dopo circa 6 ore di agonia, giusto x vedere la fine di una saga che sebrava ben cominciata (forse sarebbe stato meglio un unico episodio), si scopre che non è finita????

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2003 17.18.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sigma  @  14/11/2003 18:58:27
   4 / 10
Preonirico ,postagnostico,metancestrale.
Insomma una boiata...

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2004 23.56.17
Visualizza / Rispondi al commento
giuben  @  14/11/2003 15:11:52
   1 / 10
no comment, (forse se nn ci fosse stata la bellucci avrei votato 2)

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/11/2003 16.52.51
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  14/11/2003 13:54:15
   5 / 10
gli do 5 perchè è sicuramente meglio del 2..nel quale alla fine non succede nulla di particolare..ma cmq infinitamente inferiore al primo vero e unico matrix..il finale poi..non si capisce cmq qualcosa ..qualcosa non torna..particamente alla fine matrix c'è ancora..vabbè..altra curiosità ..l'oracolo..ma l'hanno cambiata per espediente cinematografico..(alcune cose cambiano)..oppure...leggete qui....loria Foster, l'attrice che impersonava l'Oracolo, è deceduta all'età di 64 anni, poco dopo la fine delle riprese di The Matrix Reloaded.
Per quanto riguarda The Matrix Revolutions, sembra che la Warner Bros abbia deciso di rimpiazzare l'attrice, ritenendo troppo fondamentale la figura dell'Oracolo per poterne fare a meno; la mia riflessione è che questa sostituzione di personaggi tolga un po' di atmosfera e credibilità al film... vedremo gli sviluppi della faccenda!



1 risposta al commento
Ultima risposta 17/11/2003 20.36.27
Visualizza / Rispondi al commento
sovrano  @  13/11/2003 21:44:24
   3 / 10
Matrix Revolution è la prova lampante che una volta toccato il fondo, si può anche cominciare a scavare. Premetto che sono un grandissimo fan del primo Matrix, il verbo, non degli altri due, due mere produzioni commerciali. Perchè altro non sono. E poi cosa sento, Matrix pieno di significati? Ma scherziamo? E' un minestrone mal girato con frasi di filosofia spicciola unite a un nulla semantico di serie A. Trovo significati più profondi leggendo le frasi dei cioccolatini. Che peccato, sono rimasto davvero deluso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2003 20.40.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  13/11/2003 00:15:27
   5 / 10
é stata una vera delusione... solo guerre sparatorie e le solite rivelazioni dei vari oracoli... insomma poteva essere davvero un gran film se fosse stato divero dal reloaded e nn una fotocopia che alla lunga stanca in maniera mostriuosa... il primo davvero bello... peccato davvero

the fake ripper  @  12/11/2003 17:19:31
   1 / 10
Gli dò 1 solo perchè purtroppo non esiste NC (non classificabile). BASTA CON QUESTE OSCENITA' DI FILM!

38 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2003 15.35.34
Visualizza / Rispondi al commento
Raskolnikov  @  12/11/2003 15:01:27
   5 / 10
Avevo difeso Reloaded.
Nonostante la sua anima commerciale aveva delle buone idee, rispondeva con intelligenza ad alcuni problemi posti dal primo Matrix e ne lasciava in sospeso altri, in modo altrettanto brillante. D'accordo, non si poteva parlare di vera arte cinematografica, ma era un'ottima forma di spettacolo.
Revolutions non fa altro che rivelare il vero volto di Reloaded: puro intrattenimento con involucro intellettualistico. È come se i due fratellini avessero sentito il peso di dover giustificare un intreccio narrativo forse più grande di loro e per evitare di cadere in un labirinto hanno liquidato i problemi più sottili di Reloaded con qualche spiegazione affrettata, impegnandosi per creare un finale più "umanistico" e roboante possibile. Ma il risultato è un film senza senso della misura, sfilacciato, con concetti e personaggi appena accennati e sospesi in un limbo di apparente logicità. L'aver voluto rendere ambigua la trama non è stata un'idea originale, ma la loro unica alternativa.
Credo sia successo più o meno così: il primo Matrix è venuto fuori come creazione spontanea e originale, ed era un film compatto ed equilibrato. Ma poi, i due fratellini, pensando che il successo del primo film dipendesse soltanto dalla simultanea PRESENZA di filosofia e spettacolo e non dall'EQUILIBRIO di questa miscela, hanno cercato di inserirli a tutti i costi e in dosi diverse negli altri due film. Ma hanno perso il controllo. La trama gli è sfuggita di mano perchè forse, fulminati dalle idee interessanti che venivano fuori in fase di lavorazione, hanno tentato di costruirci intorno qualcosa di più sensato e coerente possibile. Ma è come costruire i muri di una stanza intorno ai mobili già sistemati. Poi, forse, è stata troppo forte la tentazione di sfruttare al massimo gli effetti speciali in un universo in cui, effettivamente, ci si poteva sbizzarire.
Insomma, il primo Matrix è nato come progetto unico e ben definito, gli altri due, che non erano previsti, sono stati messi su un po' a fatica.
Ovviamente non è tutto da bocciare: le buone idee ci sono e sarebbe bello vedere un soggetto del genere nelle mani di un regista esperto e raffinato.
Peccato, ma servirà comunque da lezione.

24 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2003 09.55.34
Visualizza / Rispondi al commento
macs76  @  12/11/2003 11:22:59
   2 / 10
Matrix ha fatto ormai il suo tempo questi tentativi di tenerlo in vita non fanno che rovinare il primo cmq migliore della saga...basta per favore!

Gruppo REDAZIONE cash  @  11/11/2003 14:04:21
   1 / 10
Agghiacciante. Considerato come film d'azione fa ridere; non ho mai visto scene di battaglia così noiose. Questi sarebbero i famosi effetti speciali? Ma dove? Le coreografie, così come la regia, è inesistente. Sequenze da valium messe così a casaccio, e non perchè ce ne sia una reale esigenza. poteva durare 2 min al massimo. Ora consideriamo la trama; mi dispiace per tutti coloro che passano intere nottate a tracciare diagrammi di flusso sulla sinossi di matrix. tempo perso perso, perchè non significa proprio un *****. Buono per pseudo intellettuali adolescenziali che passano il tempo a fare la cartella per il liceo, dopo aver letto la storia della filosofia a fumetti illustrata da Andrea Pazienza. Gente che effettua letture metafisiche pure dalle fermate degli autobus. Frase del decennio:"tu vieni da matrix?" e neo:"si. no. non lo so". Framento di dialogo che neanche i vanzina:"non ho finito l

37 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2003 13.01.14
Visualizza / Rispondi al commento
merlino976  @  11/11/2003 13:01:16
   1 / 10
Questo terzo capitolo è riuscito in una cosa che pensavo impossibile: è peggio di Reloaded (dove eravamo già ai minimi storici). E' pieno di dialoghi senza senso (forse è per questo che tanti "esperti" cercano di dargli un significato a mio parere inesistente). Per me i fratelloni ci hanno preso proprio per il **** perchè con questo fare sviatorio hanno nascosto il fatto di non sapere più che ***** aggiungere al primo episodio. Esorto tutti a non farsi seghe mentali per dare una spiegazione a tutto quello che è oscuro nel film, non c'è o meglio è libera per chi ha sicuramente più fantasia dei registi. Grande merito per il primo Matrix che rimarrà per me l'unico dvd della serie presente nella mia collezione.

9 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2003 21.39.47
Visualizza / Rispondi al commento
Dolphin  @  10/11/2003 13:02:20
   1 / 10
Premessa: ho dato uno perchè manca lo zero!!!
Elenchiamo di seguito tutti i non sensi di un film la cui trama sembra essere stata scritta dal regista in corso d'opera.

1) Il cambiento del personaggio dell'oracolo
Problema: E' morta l'attrice che impersonava l'oracolo.
Regista: Vabbè, facciamo finta che si è persa qualche bit per un arcano motivo non spiegato!!!

2) Il mondo a metà tra Matrix e la realtà
Problema: Come giustificare il fatto che Neo pur non essendo collegato e incosciente è dentro matrix?
Regista: Vabbè, facciamo che esiste un mondo a metà tra quello reale e matrix, che può giustificare tale incongruenza.
Commenti: Il pubblico non è stupido, la stazione del treno è ancora un programma, l'incongruenza resta irrisolta.

3) Il personaggio del merovingio
Problema: Questo personaggio, o se vogliamo questo programma, è attorniato da un alone di potenza incredibile talmente tanto incredibile che sembra impossibile sconfiggerlo.
Regista: Vabbene, non ho altre idee. Facciamo che Trinity gli punta una pistola alla tempia e lui si arrende ed andiamo avanti.
Commento: Il merovingio è un programma, bene che fosse stato sparato alla tempia lo avrebbero reinstallato, un personaggio così non può aver paura di una semplice pistola (la richiesta degli occhi dell'oracolo, peraltro inspiegata, non ha alcun senso)
Per quanto riguarda il personaggio della Bellucci qualsiasi commento sarebbe superfluo

3) L'onnipotenza di Neo (questo è il bocconcino più gustoso)
Problema: Nel secondo film abbiamo fatto vedere Neo che distruggeva una sentinella nel mondo reale soltanto con l'imposizione delle mani (sarà andato a scuola da Oronzo? :-), come spiegare ad un pubblico mediamente intelligente tali Cristici poteri?
Regista: Ragazzi, non ne ho la più pallida idea. Vabbè, tanto lui è l'eletto...

4) La morte di Trinity
4 o 5 non so cosa trafiggono il corpo di Trinty in prossimità di punti evidentemente vitali. Trinity è in grado di intavolare con il suo amato una conversazione edotta di una durata di circa di 10 minuti. Ora, io non sono medico, ma non bisogna essere esperti per sapere che una persona ferita in quel modo non dispone che di qualche secondo di vita(se non è già morta sul colpo), ma ciò non basta; nonostante l'evidente dolore provocato da quelle ferite, Trinity non sembra quasi accorgersene, e la sua voce non ne subisce alcuna alterazione. Strano poi che muoia dopo aver detto tutto quel che doveva, e dopo aver baciato a lungo Neo.

5) Questioni irrisolte sull'agente Smith
5.1) L'agente Smith si incarna in un membro dell'equipaggio della Hammer. Come fa un programma a prendere possesso di un corpo? se un modo c'è, comunque non è stato spiegato
5.2) Problema: L'agente Smith è un programma sfuggito al controllo delle macchine, e sta per raggiungere la loro città nel mondo reale (E' come dire "Microsoft Word" è un programma impazzito e sta per raggiungere casa vostra per ammazzarvi tutti, io non so se ci credereste!)
Regista: Le cose sono due: o Neo riesce a raggiungere la città delle macchine e le distrugge tutte con l'imposizione delle mani di cui sopra, oppure ci inventiamo che Neo è l'Antivirus che alle macchine serve per togliere di mezzo il programma impazzito. "un bel FORMAT no?" aggiungo io, così da toglierti dalle scatole L'agente Smith, Neo e anche La città degli umani che si salva grazie alla misericordia, all'onestà e alla bontà d'animo di un ammasso di bulloni.

Potremo continuare e scriverne ancora qualcuna, che siamo sicuri ci sarà sfuggita durante la nostra attentissima visione del film, ma preferiamo agire come le macchine, il regista, il Merovingio, Smith e L'oracolo, ovvero senza alcun senso.

PS: il primo Matrix, quello si che è un gran capolavoro che degli appassionati del genere come noi non potevano che apprezzare ed esaltare.




44 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2003 15.09.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento carmen  @  10/11/2003 10:27:15
   3 / 10
Ma dov'è finito il vero Matrix???
si è perso nelle puntate successive... che peccato! Matrix doveva rimanere così un'icona nella storia del cinema intoccabile e invece....
A me il terzo (pur non piacendomene nessuno dei due) mi ha preso un pochettino di più del secondo, meno battaglie eterne di arti marziali per fortuna, ma per il resto dialoghi inesistenti e di un livello molto basso, macchine che combattono come nei cartoni animati giapponesi, e la cosa più inquietante che il finale da quasi l'aggancio per un Quarto.... speriamo proprio di no!!
P.S. significativo e assolumente fondamentale l'apporto della Bellucci......(che grande attrice che è!!!! SCANDALOSO!!!!)

7 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2003 16.43.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento MyKol  @  10/11/2003 10:01:12
   2 / 10
BElli Gli effetti...
Belli i combattimenti (Alla fine mi sembrava di stare a vedere Dragon Ball!!! sigh!!! :'( ),
belle le sparatorie...
...ma la storia?
il secondo aveva posto qualche domanda... ma di risposte nemmeno una...
Magari col 4°... :-P

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2003 12.35.57
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net