the shield - stagione 4 regia di Guy Ferland, Scott Brazil, Clark Johnson, Dean White, Stephen Kay, D.J. Caruso, Michael Chiklis, Stephen Gyllenhaal, Brad Anderson, David Mamet, Frank Darabont, altri USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe shield - stagione 4 (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE SHIELD - STAGIONE 4

Titolo Originale: THE SHIELD - SEASON 4

RegiaGuy Ferland, Scott Brazil, Clark Johnson, Dean White, Stephen Kay, D.J. Caruso, Michael Chiklis, Stephen Gyllenhaal, Brad Anderson, David Mamet, Frank Darabont, altri

InterpretiMichael Chiklis, Walton Goggins, Jay Karnes, Benito Martinez, CCH Pounder, Catherine Dent, Michael Jace, Cathy Cahlin Ryan, David Marciano, Forest Whitaker, Glenn Close

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2005
Generepoliziesco
Stagioni: 7
Prima TV nel Marzo 2005

•  Altri film di Guy Ferland
•  Altri film di Scott Brazil
•  Altri film di Clark Johnson
•  Altri film di Dean White
•  Altri film di Stephen Kay
•  Altri film di D.J. Caruso
•  Altri film di Michael Chiklis
•  Altri film di Stephen Gyllenhaal
•  Altri film di Brad Anderson
•  Altri film di David Mamet
•  Altri film di Frank Darabont

Trama del film The shield - stagione 4

Il protagonista, Vic Mackey, è un detective dai modi bruschi e spesso violenti, bugiardo, corrotto e dalle spiccate tendenze criminali, ma che ottiene quasi sempre ciò che vuole. La sua particolarità è di venire spesso a patti con la malavita, talvolta non per scopi criminali, ma per trovare un equilibrio di potere ed evitare inutili spargimenti di sangue nelle strade del quartiere; altre volte, invece, lo fa proprio per guadagno personale (anche se c'è da precisare che quasi sempre, però, il "bottino" viene utilizzato per i tre figli, di cui due autistici e che richiedono scuole e cure costose). Questo comportamento ambiguo gli procura incessanti attriti con i colleghi e soprattutto con i superiori. Dopo varie inchieste e vicissitudini il gruppo si sfalda e Vic Mackey con un escamotage riesce a cavarsela mentre i restanti componenti del suo gruppo andranno incontro ad un destino avverso.

Film collegati a THE SHIELD - STAGIONE 4

 •  THE SHIELD - STAGIONE 1, 2002
 •  THE SHIELD - STAGIONE 2, 2003
 •  THE SHIELD - STAGIONE 3, 2004
 •  THE SHIELD - STAGIONE 5, 2006
 •  THE SHIELD - STAGIONE 6, 2006
 •  THE SHIELD - STAGIONE 7, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,29 / 10 (12 voti)8,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The shield - stagione 4, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  04/01/2015 18:37:45
   8½ / 10
Sicuramente è una stagione di transizione, che inizia e finisce in maniera completamente autonoma rispetto alle altre stagioni, non fosse per l'indagine degli affari interni che sfocerà nella quinta stagione coinvolgendo, almeno inizialmente, Lem (paradossale al massimo, proprio lui, il più pulito e sensato dei quattro).

Però quello che c'è da tenere in considerazione è che a volte le stagioni "di transizione" o cosiddette "minori" possono riservare splendide sorprese; questa quarta stagione a mio avviso è splendida e non ha nulla da invidiare alle precedenti, risultando inferiore, di pochissimo, soltanto alla terza stagione.

Ritmo molto più lento ma questo decisamente non è un problema perché l'adrenalina a mille e la rapidità forsennata di regia e montaggio è sostituita con una raggiunta maturità nelle sceneggiature e nella gestione delle tempistiche, delle vicende e dello sviluppo narrativo, ancora più realista e ora anche capace di prendersi i suoi tempi e dare più respiro agi episodi, alle scene chiave e ai personaggi. Lo staff degli sceneggiatori ha sempre fatto un lavoro egregio ma qui si vede la maturità che hanno raggiunto.

Nel mio gradimento è contato molto anche l'inserimento del mondo Cinema in quello televisivo, ossia l'arrivo di Glenn Close nei panni del nuovo capitano del distretto di Farmington. Un'attrice di cinema e non una qualunque ma pure una brava davvero che entra a far parte di una serie tv valorizzandola tantissimo; come si vede la differenza tra lei e gli altri, che pure sia chiaro il loro lavoro lo fanno bene, ma Glenn Close è due spanne sopra a tutti, è cinema, è un altro livello (o almeno lo era nel 2005). Lei è stata la prima, successivamente The Shield arruolerà ancora, per fortuna, attori attivi soprattutto nel cinema, cosa poi divenuta sempre più comune nelle serie tv (lo Steve Buscemi immenso di "Boardwalk Empire" la dice lunga, ma è solo uno degli esempi possibili). "The Shield" in questo è stato tra i più convincenti precursori (come l'infinito "Six Feet Under" che addirittura attingeva anche dal teatro).

Splendido il personaggio interpretato dalla Close, in una serie in cui l'approfondimento morale e psicologico dei personaggi è ben curato lei è uno dei caratteri più riusciti e carismatici e la sua collaborazione con Mackey catalizza una buona fetta dell'attenzione dello spettatore, visto che è lei che riesce (quasi) a rimetterlo sulla retta via o perlomeno riesce a tenerlo "buono", guadagnandosi fiducia e collaborazione, fino a che intrecci e sconvolgimenti vari (con Shane di mezzo è ovvio) non porranno più o meno fine a questa situazione.

Per quanto riguarda la storia qui vengono presentate alcune delle situazioni più sporche, corrotte e interessanti viste fino ad ora nella serie nonostante Vic Mackey dopo la fine della squadra d'assalto e gli eventi della terza stagione si tenga fuori da corruzione e criminalità come mai prima d'ora. Prima affiancato dal solo fedele Ronnie, poi di nuovo da Lem e infine da uno Shane con il quale, per il momento, il rapporto di lealtà e amicizia viene alla fine ricostruito (anche tra Shane e Lem, sempre per il momento) quando i quattro si ritrovano ad affrontare un nemico comune come Antwon Mitchell, signore del crimine di Farmington, e inoltre l'omicidio di due colleghi (Carl e Scooby) contribuirà a rendere le cose ancora più cupe e difficili ma anche ad unire ulteriormente la ritrovata squadra e l resto del distretto.

Il tutto con a capo il personaggio del capitano Rowling e la sua politica delle confische, osteggiato fin dall'inizio dai piani superiori e da un Aceveda sempre più disgustosamente politicante interessato a "questioni superiori" complice anche il trauma subito nella passata stagione che lo porterà perfino, nel penultimo episodio, a fare accordi con Mitchell (la storia dell'abuso ad Aceveda comunque è stata tirata un po' troppo per le lunghe a mio avviso).

La narrazione, più matura, continua ad essere appassionante e sfaccettata e i personaggi sempre molto ben caratterizzati. C'è tanto schifo e tanta corruzione, devastante il finale della puntata in cui Mitchell incastra Shane e il collega ammazzando senza pietà la bambina informatrice.

Dutch e Clodette mi piacciono sempre di più, soprattutto il primo, che intreccia perfino una relazione con Corinne, ex-moglie di Vic, inimicandosi ancora di più quest'ultimo, fino ad un finale conciliante (ma sottilissimo, credo proprio che anche tra loro due non ci sarà mai grande intesa).

Nulla da dire, puntate ottime e serie davvero molto bella, un gran poliziesco. Sotto con la quinta stagione, che tutti dicono essere la migliore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066764 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net