tre manifesti a ebbing, missouri regia di Martin McDonagh USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tre manifesti a ebbing, missouri (2017)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI

Titolo Originale: THREE BILLBOARDS OUTSIDE EBBING, MISSOURI

RegiaMartin McDonagh

InterpretiFrances McDormand, Woody Harrelson, Caleb Landry Jones, Abbie Cornish, Kathryn Newton, Peter Dinklage, Sam Rockwell, Lucas Hedges, Kerry Condon, John Hawkes

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2018

•  Altri film di Martin McDonagh

Trama del film Tre manifesti a ebbing, missouri

Dopo mesi trascorsi senza trovare il colpevole dell'omicidio di sua figlia, Mildred Haynes fa una mossa audace, realizzando tre manifesti che sembrano un controverso messaggio diretto a William Willoughby, il venerato capo della polizia della sua città. Quando nel caso viene coinvolto anche Dixon, vice del capo della polizia immaturo e con un debole per la violenza, lo scontro tra Mildred e William sull'applicazione delle leggi diventerà sempre più duro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,89 / 10 (116 voti)7,89Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Migliore attrice protagonista (Frances McDormand)Migliore attore non protagonista (Sam Rockwell)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliore attrice protagonista (Frances McDormand), Migliore attore non protagonista (Sam Rockwell)
Miglior film drammaticoMiglior attrice in un film drammatico (Frances McDormand)Miglior attore non protagonista (Sam Rockwell)Miglior sceneggiatura (Martin McDonagh)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior attrice in un film drammatico (Frances McDormand), Miglior attore non protagonista (Sam Rockwell), Miglior sceneggiatura (Martin McDonagh)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tre manifesti a ebbing, missouri, 116 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spera  @  17/01/2018 13:32:56
   7 / 10
Amo questo regista per i suoi due primi film, ho adorato "In Bruges" e apprezzato "7 psicopatici".
Il suo modo di mettere in scena la commedia nera è veramente splendido e crea quasi un genere difficilmente riscontrabile in altri autori.
Raramente commedia e dramma si uniscono in matrimonio meglio di come lo fa McDonagh.
Cavolo! E' riuscito anche a farmi piacere Colin Farrel che personalmente mi ha sempre fatto storcere il naso, il che è tutto dire.

Il suo ultimo film "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" non mi ha lasciato completamente soddisfatto.
Qui commedia e dramma non si sposano perfettamente, a mio avviso, come negli altri suoi film (penso di aver visto "In Bruges" qualcosa come 8/9 volte) ma fanno un pò a cazzotti suscitando in me una sensazione di forzatura che non ho apprezzato.
Ho avvertito contrasto qui e non armonia perfetta nell'incontro tra i due generi, cosa che non mi fa valutare il film come una commedia nera perfetta ma come un prodotto poco coeso e un pò forzato nelle sue due facce.
Certo sono passati 10 anni da "In Bruges" e sono cambiate anche le produzioni: il primo era una co-oproduzione Belgio/Gran Bretagna, il secondo Gran Bretagna/Usa e quest'ultimo una produzione totalmente USA.
E scusatemi ma la trasformazione si vede e come e per me è discendente nei suoi 3 lavori e nei 10 anni trascorsi.
Se in "In Bruges" l'essere antiamericano erano espresso con battute sottili e sapientemente congegnate qui mi sembra tutto più piatto e banale.
Per non parlare poi delle esagerazioni nel linguaggio e nelle dinamiche famigliari che mi sono sembrate fuori luogo e forzate (come augurare alla propria figlia di essere stuprata giusto per rendere il dramma più aspro).
Qualche risata la strappa ma in sala ridevano per ogni ******* tanto da rovinare il coinvolgimento.
Io per mio carattere, riesco a lasciarmi andare di meno quando si parla di temi come questo, non ho tanta voglia di ridere e metabolizzo il dramma in modo molto lento, perchè comunque di questo stiamo parlando, di dramma: una madre che ha perso la propria figlia in modo atroce, l'abbandono delle istituzioni ai danni di questa stessa madre che non riesci ad avere giustizia e, ancora più terrificante, una società allo sbando intrisa di una mentalità retrograda e piena di pregiudizi.
Quindi in definitiva io ho sorriso un paio di volte ma devo dire che non mi sono mai emozionato come invece mi era accaduto e ancora adesso mi accade con "In Bruges", per me il suo capolavoro nonostante sia il lungometraggio di esordio del regista.

Il film rimane comunque godibile e originale, lo aspettavo con trepidazione forse troppa.
Gli attori sono ottimi e la regia pure, le musiche, invece, non mi hanno lasciato il segno come appunto aveva fatto Bruges e le sue atmosfere.
Ora però me lo rivedrò per la decima volta, è entrato per me nel top delle commedie nere insieme a "le mele di Adamo", caso strano entrambe produzioni europee.
Continuo a pensare che il cinema americano appiattisca e standardizzi tutto quello che di buono affiora sul panorama cinematografico.
Comunque consigliato e da vedere, anche se tra mangiatori di popcorn, gente che ride sguaiata e che chiacchiera e chi più ne ha più ne metta il cinema diventa un luogo sempre più difficile per apprezzare un film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominiola valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065633 commenti su 52678 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net