the wolf of wall street regia di Martin Scorsese USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the wolf of wall street (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WOLF OF WALL STREET

Titolo Originale: THE WOLF OF WALL STREET

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Jonah Hill, Jon Bernthal, Margot Robbie, Jean Dujardin, Justin Wheelon, Kyle Chandler, Rob Reiner, P.J. Byrne, Jon Favreau, Matthew McConaughey

Durata: -
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film The wolf of wall street

Jordan Belfort è un broker cocainomane e nevrotico nella New York degli anni Novanta. Assunto dalla L.F. Rothschild il 19 ottobre del 1987 e iniziato alla 'masturbazione' finanziaria da Mark Hanna, yuppie di successo col vizio della cocaina e dell'onanismo, è digerito e rigettato da Wall Street lo stesso giorno in seguito al collasso del mercato. Ambizioso e famelico, risale la china e fonda la Stratton Oakmont, agenzia di brokeraggio che rapidamente gli assicura fortuna, denaro, donne, amici, nemici e (tanta) droga. Separato dalla prima moglie, troppo rigorista per reggere gli eccessi del consorte, Jordan corteggia e sposa in seconde nozze la bella Naomi, che non tarda a regalare due eredi al suo regno poggiato sull'estorsione criminale dell'alta finanza e la ricerca sfrenata del piacere. Ma ogni onda cavalcata ha il suo punto di rottura. Perduti moglie, amici e rotta di navigazione, Jordan si infrangerà contro se stesso, l'inchiesta dell'FBI e la dipendenza da una vita 'tagliata' con cocaina e morfina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (289 voti)7,78Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore in un film commedia o musicale (Leonardo DiCaprio)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Leonardo DiCaprio)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The wolf of wall street, 289 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI julian  @  19/04/2014 16:23:03
   9½ / 10
Cito da Gli Spietati.it:

"In The Pervert's Guide to Ideology, uno scombiccherato Žižek spiega perché M*A*S*H, secondo lui, non è il film antimilitarista che tutti vanno dicendo. Per il filosofo, il fatto che i protagonisti del film di Altman siano dei burloni, prendano in giro le autorità, facciano scherzi goliardici e prendano tutto poco sul serio non mina la loro efficienza di soldati. Anzi, sono degli ottimi soldati proprio per quella ragione. L'oscenità e il distacco ironico sono parti essenziali, per Žižek, del funzionamento della macchina militare. Questa tesi sarebbe dimostrata anche da Full Metal Jacket di Kubrick: i canti osceni dei Marines, il linguaggio scurrile, l'umiliazione volgare non sono parentesi ludiche dell'addestramento militare, ma sue parti essenziali. Tant'è vero che è proprio il soldato Joker - il più distaccato e contradditorio, quello che ha "Born to Kill" e il simbolo della pace dipinti assieme sull'elmetto – a dimostrarsi il killer più preciso. Insomma, l'osceno è un elemento essenziale di un obbediente e efficiente servizio all'establishment. The Wolf of Wall Street sembra prendere quest'idea alla lettera e prova a raccontare il capitalismo finanziario dedicandosi interamente al suo cuore osceno. Il suono del denaro è fatto di parolacce, di oscenità. non vediamo gli investitori, non vediamo contratti o titoli azionari, non vediamo gli stabilimenti o gli uffici delle società comprate e vendute dai dipendenti di Jordan Belfort. Non vediamo, a pensarci bene, né operai né dirigenti, né produttori né consumatori. Non vediamo i politici, non vediamo i contestatori. Non vediamo un bel nulla, solo ******* e cocaina."

Potrebbero essere infinite le ragioni per cui considero The wolf of Wall Street il film dell'anno o del decennio, uno di quelli che lascia un segno indelebile sulla tua vita e sul tuo modo di pensare, a cominciare forse dal fatto che la prima ora al cinema è stata tra le più spassose che io ricordi: la frequenza ossessiva di situazioni estreme aveva innalzato a tal punto il testosterone nell'aria che il pubblico andava in delirio per ogni cosa e forse non aspettava altro che trasferire i festini dal grande schermo alla sala.
Ma comunque, a parte l'aspetto superficiale, The wolf of Wall Street dimostra di possedere un'anima nera che meritatamente (e fortunatamente) l'ha portato a mancare ogni statuetta per la quale era stato nominato.
E certo, Martin Scorsese è un grande signore di Hollywood - la sua mano si vede ancora una volta nella tipica virata verso il poliziesco inquisitorio - ma qui il messaggio finale, nonostante l'intrusione della giustizia, è uno e chiaro: il mito sta sopra ogni altra cosa e per gli Academy sarebbe stato davvero troppo premiare col massimo riconoscimento un film che è stato tacciato di idolatrare il criminale.

L'iperbolica vita di eccessi sembra essere la via giusta per rappresentare il mondo dell'alta finanza o forse l'unica via che veramente coglie nel segno, perchè prima dell'efficienza nel lavoro c'è il controllo della propria immagine, la leadership, la consapevolezza in sè e nei propri mezzi, la lucidità quando occorre e la sconsideratezza nel restante tempo. E questa credo sia una regola che vale in generale.
Essere il mito dei festini ti permette di esserlo anche del tuo ambiente lavorativo, e viceversa, in un ciclo senza fine.
Diventa a questo punto fondamentale, come già evidenziato da molti, la comparsata dello smagrito e segnato McConaughey, che in breve riassume le esigenze primarie dei broker in pipp.e, droga e alcool, mentre si carica con un motivetto che è già diventato cult e conclude che la borsa è tutto un fugazi, una finzione, un complesso gioco di soldi virtuali in cui la vince il più carismatico, ossia chi riesce ad avere l'attenzione dell'altro.
Naturalmente, come tutte le storie dello stesso stampo, non si può non vedere il lato discendente della parabola, eppure alla fine Belfort è ancora lì a dispensare mestiere e a raccogliere l'ammirazione del pubblico: "vendimi questa penna".
Posto che non me ne frega assolutamente niente degli oscar, penso che escludere allo stesso tempo Di Caprio, ma soprattutto un monumentale Jonah Hill dalla vittoria sia stato il commento più lampante del loro valore.

Nella vita ci sono i Jordan Belfort e poi quelli che seguono un codice e inseguono un ideale, i più perchè non sono stati capaci di diventare dei Belfort.
C'è chi vive alterato e chi vive sobrio.
"Com' è essere sobri ?"
"Uno schifo Donnie".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net