the departed - il bene e il male regia di Martin Scorsese USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the departed - il bene e il male (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DEPARTED - IL BENE E IL MALE

Titolo Originale: THE DEPARTED

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Ray Winstone, Vera Farmiga, Alec Baldwin, Anthony Anderson, David O'Hara, Kevin Corrigan, James Badge Dale, Mark Rolston, Robert Wahlberg, Kristen Dalton

Durata: h 2.29
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Martin Scorsese

•  Link al sito di THE DEPARTED - IL BENE E IL MALE

Trama del film The departed - il bene e il male

Boston. Un gruppo della malavita organizzata, sceglie uno dei suoi membri per farlo infiltrare nella polizia locale. Allo stesso tempo, il dipartimento di polizia incarica uno dei suoi agenti di operare in incognito all'interno della stessa banda. Ovviamente il compito di entrambi é quello di fornire ai propri superiori informazioni importanti e segrete. Inevitabilmente i due vengono a conoscenza della reale identità l'uno dell'altro e cercheranno in tutti i modi di mantenere la propria copertura cercando però di smascherare l'altro...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,06 / 10 (598 voti)8,06Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMiglior regia (Martin Scorsese)Miglior sceneggiatura non originale (William Monahan)Miglior montaggio (Thelma Schoonmaker)
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia (Martin Scorsese), Miglior sceneggiatura non originale (William Monahan), Miglior montaggio (Thelma Schoonmaker)
Miglior regista (Martin Scorsese)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Martin Scorsese)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The departed - il bene e il male, 598 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

siren  @  03/03/2007 23:30:14
   9 / 10
Martin f***ing brilliant! E’ il caso di dirlo, per essere in linea con lo script. Dopo “Gangs of New York” e “the Aviator” ricordo di essere uscita dalla sala con quell’espressione facciale a metà fra il deluso andante e il collaudatissimo sguardo alla “tu quoque Brute fili mi”… Sbaglio a essere troppo esigente, daltronde non si può pretendere il masterpiece ad ogni proiezione. Tendo a giustificare il tutto come momento di défaillance, pausa di riflessione o semplicemente training prima del botto. Con “the Departed” Scorsese si è riscattato: Martin reloaded!
Ho scoperto dell’oscar come miglior film solo al mio ritorno in Italia… Ero in vacanza a N.Y. e quel lunedì mattina ho lanciato un’occhiata distratta alla prima pagina del New York Times abbandonato sul tavolo di Starbucks… ho immaginato che Martin avesse vinto per la miglior regia…
Poi salgo sul Boeing 777 e me lo guardo sul televisorino tattico. Mi sono fatta la traversata atlantica incollata alla schermo, mi ha preso a tal punto che ho completamente ignorato le turbolence e ho cacciato lo stuart con la cena! Sono andata in fissa per questo film e credo che lo rivedrò.

Mi prende perché più ci penso più trovo nuovi spunti di riflessione e livelli interpretativi, non è la classica gangster story che mi scade nello stereotipo o nell’already seen, è una storia più complessa, ben articolata.
“When you decide to be something, you can be it. That's what they don't tell you in the church. When I was your age they would say we can become cops, or criminals. Today, what I'm saying to you is this: when you're facing a loaded gun, WHAT'S THE DIFFERENCE?”(Costello)

Appunto, “What’s the difference?”. La domanda mi vale già come risposta, è emblematica e si presta a svariate interpretazioni.
Per quanto possiamo programmarci la vita, decidere di vivere rettamente o ai margini della legalità, dobbiamo sempre fare i conti con il terzo elemento: l'imprevisto, l'altrui punto di vista, fato, fortuna, chiamatelo come vi pare. Soprattutto, tra le molteplici strade che si possono imboccare, “la retta via” non è mai una garanzia.
Scelgo di stare dalla parte dei “buoni”, questo non mi risparmia situazioni spiacevoli.
Scelgo di stare dalla parte dei “cattivi”, non è detto che debba finire male, potrei anche farla franca.
A casa nostra: il criminale finisce in carcere, l’indulto gli spalanca le sbarre . Il criminale tornato in libertà uccide la commessa, che stava lì tranquilla a fare il suo lavoro.
L’immobiliarista Coppola edifica indisturbato un impero sull’illecito e sul riciclaggio …finisce in manette, ma ciò non toglie che un buon avvocato possa fargli ottenere gli arresti domiciliari, o, why not?, qualche annetto di carcere prima di uscire per buona condotta.
Le ultime sul genocidio di Srebrenica: la Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja, nel caso Bosnia Erzegovina vs Serbia e Montenegro, ha assolto la Serbia per insufficienza di prove. Questa sentenza non avrebbe comunque potuto restituire ai parenti delle vittime i loro cari, né cancellare l’orrore. Rimane il monito: i colpevoli sono prosciolti, non pagano pegno ed esultano.
Viviamo in un’epoca in cui il confine tra bene e male è labile. Ciò pone un altro problema, quello della giustizia; se si perde il senso comune della differenza tra bene e male, non può esistere giustizia. La giustizia intesa come valore, oggi, faccio fatica a percepirla e soprattutto a comprenderla. Chiusa digressione.

Ho trovato equilibrio tra forma e sostanza. C’è esercizio di stile, ma con moderazione, non offusca e non intralcia lo svolgersi degli eventi ; i personaggi sono imprevedibili, da scoprire. Il registra offre un’analisi lucida sull’individualismo, il perseguimento del fine personale e lo spirito di sopravvivenza, una panoramica sui contrasti interiori che lacerano la coscienza e tormentano.
Lo spettatore non è relegato in una posizione di passività, c’è interazione tra lui ed i protagonisti… è un continuo mettere in discussione ruoli e presunte certezze, inevitabilmente siamo portati a porci delle domande a cui rispondiamo formulando ipotesi, il desiderio di trovare un qualsiasi riscontro ci immobilizza davanti allo schermo e quando crediamo di aver intuito lo scioglimento, in agguato c’è un crescendo di colpi di scena pronto a smentirci. La tensione cresce lenta, costruita magistralmente mattone dopo mattone ,fino al crollo finale, che diventa liberatorio.

Recitazione e cast stellare! Qualsiasi recensione a Nicholson è un insulto…reminescenze del Joker, mefistofelico e depravato con nonchalance, Scorsese gli ha concesso ampia libertà di manovra, permettendogli di improvvisare durante alcune riprese, credo per necessità di rendere +credibile e realistico quel senso di paura&smarrimento del comune mortale davanti a “Mister Evil”; Damon non mi entusiasma come attore, ma nel ruolo del fantoccio doppiogiochista è very suitable; Ok Di Caprio, Sheene e Baldwin (anche se ho saputo che quest'ultima parte doveva essere di Gibson, che ha declinato per ultimare le riprese di “Apocalypto”, chissà se Mel avrebbe potuto dare quel quid che fa la differenza..) ma su Mark Wahlberg c’è da aprire un capitolo, fantastico. Le massime pregnanti e al vetriolo di Dignam sono da appuntare: “Maybe, Maybe not. Maybe f**k yourself.” – “ I’m the guy who does his job. You must be the other guy” – “ Let's say you have no idea, zero, none. If you had an idea about we do we wouldn't be good at what we do now would we? We would be cunts, you callin' us cunts?”. Si può campare di rendita su queste battute. Che dico? Tutta la sceneggiatura di Monahan merita, sin dall’esordio: “I don't want to be a product of my environment. I want my environment to be a product of me..”
Finale troppo sbrigativo? Forse sì, forse no, forse…
L’importante è che tutto torni. Ammetto che mi sarebbe piaciuto sapere che fine facevano Madolyn&son…Tuttavia non riesco ad immaginarne uno diverso. Morte, spietata, laconica, silenzio, departed, fine, ok? Diciamo che Martin l’ha saputo rendere indolore senza perdersi in inutili lungaggini. Lavoro pulito.
Oh, Shame on me! Che ve lo dico a fare?Non sto rendendo giustizia al film!

Question: qualcuno sa dirmi cosa regala Costello a Sullivan il giorno del suo ingresso nella polizia di Boston??



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2007 11.54.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net