source code regia di Duncan Jones USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

source code (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOURCE CODE

Titolo Originale: SOURCE CODE

RegiaDuncan Jones

InterpretiJake Gyllenhaal, Vera Farmiga, Michelle Monaghan, Jeffrey Wright, Russell Peters, James A. Woods, Michael Arden, Cas Anvar, Joe Cobden, Neil Napier, Gordon Masten, Craig Thomas, Susan Bain, Kyle Allatt

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2011
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 2011

•  Altri film di Duncan Jones

•  Link al sito di SOURCE CODE

Trama del film Source code

Colter (Jake Gyllenhaal) è un soldato che fa parte di un programma governativo sperimentale per le investigazioni su un attacco terroristico. Si trova quindi costretto a vivere e rivivere, attraverso la tecnologia, la tragedia di un treno fatto esplodere da una bomba fino a che non riesce ad individuare gli attentatori. Ad aiutarlo nel suo viaggio attraverso il tempo e lo spazio ci sarà un ufficiale di collegamento (Vera Farmiga), mentre sul treno verrà supportato e s'innamorerà di una ragazza (Michelle Monaghan).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,22 / 10 (216 voti)7,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Source code, 216 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  14/10/2011 02:59:01
   7½ / 10
E' grande quel film che partendo dai suoi connotati fantascientifici li usa solo come pretesto senza mai "abusare" di essi, diramando di conseguenza i fili della narrazione nel puro intrattenimento, nel sentimento e nell'entusiasmo. E questo "Source code" ,il film della regia di Jones protagonista anche di "Moon", dimostra di essere grande e spettacolare!
"Source code" è una pellicola che merita, da una trama pirotecnica e di sicuro interesse si genera uno sviluppo davvero incredibile che anzitutto intrappola lo spettatore allo schermo per tutto il tempo, oltre l'intrattenimento, punto mastodontico della cinematografia, segue in questo gioiello di Jones un massiccio interesse per i protagonisti del film, che senza dubbi, risultano essere ammalianti e restano impressi nelle menti.
Nel film, per diverso tempo, rimane stagnante il mistero, difficile subito capire le dinamiche e porsi spiegazioni definitive.

"Source code" è la storia di un capitano catapultato senza pietà in lassi temporali passati, in tutto ciò sale in cattedra la fisica, o meglio, concetti di pseudo fisica che nonostante le (affascinanti) forzature rendono il tutto abbastanza incalzante e specialmente "armonioso".
Il film di Jones per via del suo apparato narrativo e di sceneggiatura in senso totale strizza l'occhio a Capolavori come "Inception" di Nolan, insomma son questi i film che il pubblico chiede, spettatore in attesa di colpi di scena.
Sorprese che in effetti in "Source code" non mancheranno di sicuro, le idee sono tantissime e robuste, si va da pillole di genialità a scene spasmodiche sature di azione, sempre varie e impensabili; nel frangente vivi complimenti alla regia per il montaggio, tutte le scene sono una sorta di "rewind" benché ciò risultano sempre, incredibilmente, diverse e spettacolose.
"Source code" riserva in esso vari significati e porta lo spettatore a pensare e lo fa quasi impazzire nelle sue estensioni temporali concettualmente beffarde e devastanti. Nel prodotto non manca praticamente niente, c'è il totale coinvolgimento, la pura drammaticità, quella reale dei grandi capolavori e non mancano colpi di scena e sequenze favolose che dirottano il film fra i migliori lavori dell'anno; fantascienza che si fa carne fondendosi in una realtà deragliata in sfere del tempo poco addomesticabili che, tramite un "innocuo" gesto tecnologico (quello dell' sms ) possono mandare in tilt il pubblico sicuramente contento di ciò che sta visionando, nel nome di un interesse forte e persistente.
Per gli appassionati del Cinema, per i cinefili sempre esigenti "Source code" deve rappresentare una sorta di "Must", film che anche nelle ultime sequenze, nelle ultime battute dona scenari di dibattito.

Viaggio nella forma e nella struttura di "Source code"

L'idea del source code, ovvero del "codice sorgente" che permette di ricalcare "fisicamente" il passato (ma solo per otto minuti) è davvero formidabile, quindi Jones acquista sin da subito un vantaggio importante per il suo prodotto, ovvero quello dell'ingegno che nessuno può disprezzare.
La pellicola nelle fasi del "presente" regala al pubblico la vera "nudità" del dramma "ignoto" che sta lacerando la mente del soldato, interpretato da un bravissimo Jake Gyllenhaal, dramma che si identifica in un qualcosa di tremendo solo accennato, solo "carpito".

Strutturalmente "Source code" si divide in due fasi, quella dell'azione e quella delle buie ed enigmatiche parlate di mezzo ove gli agenti segreti si chiudono in discorsi ermetici.
Forma filmica che richiama alla mente prodotti esemplari come "Allucinazione perversa", anche se nel film di Jones, arrivati ad un certo punto, manca quel cinismo e quell'ultimo "grammo" di dramma che può far la differenza.

"Source code" milita fra lodi e complimenti...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065337 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net