Biopic dedicato a JD Salinger, autore de Il giovane Holden, che racconta la nascita del capolavoro della letteratura mostrando la gioventů ribelle dello scrittore, l'esperienza vissuta durante la Seconda Guerra Mondiale al fronte, gli amori, i lutti subiti e le tante difficoltŕ affrontate nel corso degli anni.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Fare un biopic su Salinger risulta una specie di contentino, considerando che il suo capolavoro, Il Giovane Holden, difficilemnte diventerà un film, visto che lo scrittore detestava Hollywood e che aveva il copyright assoluto sul suo libro. Per il cinema trasporre quel romanzo è come un Santo Graal. Il film in questione non è bruttissimo però mi è sembrato piuttosto schematico nel cercar di raccontare un personalità complessa e controversa come quella dello scrittore. Gli slanci giovanili, l'esperienza traumatica della guerra che lo ha segnato in maniera indelebile e la scelta di questo suo isolamento quasi assoluto non rendono abbastanza l'idea della personalità di Salinger. Hoult è un buon attore ma credo che i limiti della sceneggiatura ne abbiano limitato la sua interpretazione. Rebel in the Rye si lascia vedere ma non lascia tracce profonde alla fine della visione.