La caduta del fascismo e la lotta di liberazione attraverso le vicende di due amici, Alfredo e Olmo, che si trovano spesso su due opposti fronti, senza mai dimenticare il legame della solidarietà.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Lo giudico più sotto il punto di vista affettivo che artistico perchè diverse scene del film sono state girate a pochi chilometri da dove abito, e vedere quei luoghi riportati indietro nel tempo ha fatto il suo effetto. Un' opera monumentale che ad oggi e negli anni a venire costituirà una sorta di film-documento di luoghi, usanze, costumi e volti che sono ormai andati perduti. Decine le scene memorabili, soprattutto nella prima parte o quelle con protagoniste le donne. Discutibi altre di esagerata violenza, il finale pasticciato e la scelta di introdurre nel cast grandi nomi del cinema americano fa perdere onestà al risultato finale. Rimane comunque un'opera da vedere che riporta indietro nel tempo dove, forse, non si stava tanto meglio quando si stava peggio.