Un agente speciale viene sospettato di essere una talpa e la causa della morte dei suoi colleghi durante un'operazione fallita. Per smascherare i veri colpevoli dovrŕ compiere uno spettacoolare "colpo impossibile" per rubare dati top-secret dalla sede della Cia.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il primo MI è un film molto più vicino ai film bondiani piuttosto che ai suoi stessi sequel, fatto di intrighi, femme fatale e molta sobrietà. Forse l'unica scena altamente pacchiana è quella dell'inseguimento finale, con tanto di inseguimento su tav ed elicotteri. Ecco quella, oltre ad essere fin troppo datata, è una scena che stona con la misura di un film che, invece, è sempre molto bilanciato. Ed è la misura di un registone come De Palma, che ci mette tutta la sua autorialità nel filmare una spy story torbida. Ci sono i gadgets, i travestimenti, i depistaggi, i trucchi. A parte la scena già citata trovo un difetto nella poca didascalicità del prodotto, non sempre comprensibile in tutti i passaggi se non ci si sta attentissimi alla singola battuta. Spettacolare la scena dell'intrusione nella CIA, davvero una sequenza ben girata con la giusta suspance. La scena della serata di gala, in stile Chinatown di Polanski, stupenda. E poi il theme principale, spettacolare.