million dollar baby regia di Clint Eastwood USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

million dollar baby (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MILLION DOLLAR BABY

Titolo Originale: MILLION DOLLAR BABY

RegiaClint Eastwood

InterpretiClint Eastwood, Hilary Swank, Morgan Freeman, Jay Baruchel, Mike Colter, Lucia Rijker, Anthony Mackie, Brian F. O'Byrne, Margo Martindale, Riki Lindhome, Michael Pena, Benito Martinez, Bruce MacVittie, David Powledge, Marcus Chait, Joe D'Angerio

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Clint Eastwood

•  Link al sito di MILLION DOLLAR BABY

Trama del film Million dollar baby

Frankie Dunn è stato per anni allenatore e manager di tanti pugili e ha speso una vita sul ring. Uomo solitario dal carattere duro, Frankie ha un unico amico, Scrap, anche lui ex pugile, con cui gestisce una palestra di boxe a Los Angeles. La vita di Frankie subisce una svolta quando in palestra arriva Maggie, una ragazza determinata a combattere sul ring, che sulle prime lui tenta di scoraggiare ma che poi, vista l'ostinazione della ragazza, decide di aiutare e prende sotto la sua protezione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (571 voti)8,34Grafico
Miglior FilmMiglior Regia (Clint Eastwood)Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank)Miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior Film, Miglior Regia (Clint Eastwood), Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank), Miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior regista (Clint Eastwood)Miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Clint Eastwood), Miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Million dollar baby, 571 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/10/2007 11:36:14
   9 / 10
Commovente ,quasi straziante ,un’opera pregna di significati,apparentemente solo una storia come tante,una storia di riscatto e di voglia di farcela,una storia di sport e di sudore,ma ”Million dollar baby” è invece molto di piu’ è un film sull’affetto,sul dolore,sulla determinazione e sulla dignita’.
Eastwood si affida ancora una volta ad una storia old-style sceneggiata dal fidato Paul Haggis per presentarci Frankie Dunn,allenatore dai metodi bruschi e dal volto segnato dal tempo in maniera inesorabile,orfano di un rapporto con la figlia che non vede da anni e che regolarmente gli rimanda indietro le sue lettere.
Il sodalizio con Maggie,una bravissima ed atletica Hilary Swank,lo indurra’ ad uscire dal guscio creatosi attraverso la palestra in cui insegna boxe,quasi un rassicurante bunker inattaccabile nel quale rifugiarsi il piu’ possibile per sottrarsi a quel mondo che, per sfortuna o colpe proprie,gli ha gia’ serbato troppe amarezze.
La voglia di farcela di Maggie ,la sua determinazione ,sono alla base della pellicola che sfrutta l’elemento sportivo come semplice metafora che diventa non solo il viatico per arrivare a contare qualcosa e ad uscire dall’anonimato, ma soprattutto una rappresentazione della vita in cui le botte si subiscono e si infliggono, l’importante è riuscire a combattere semper dando il massimo e nel caso in cui la sconfitta sia inevitabile affrontarla a testa alta e senza rimpianti.
Ad affascinare è la dolcezza ed il pudore con cui Eastwood affronta il rapporto con la ragazza,quasi come quello tra un padre ed una figlia,entrambi bisognosi l’uno dell’altra a causa di rapporti famigliari falliti per motivi diversi,sottolinea l’importanza del nucleo famigliare inserendo anche il simpatico Scrap all’interno del rapporto quasi a voler cementare un'unione basata sull'affetto e sul rispetto reciproco.
"Million dollar baby" è un film sui perdenti,decisi a trovare un posto nel mondo e determinati a combattere senza sosta per risalire la china,un film fondamentalmente pessimista che trova nel finale ad alto tasso drammatico il suo epilogo piu’ naturale,con Eastwood che tratta un argomento molto dibattuto e controverso con il massimo della delicatezza possibile, facendo comunque intuire ,attraverso le sue confessioni settimanali con il sacerdote, il suo pensiero riguardo alla religione e cioe’ che credere è bene,ma cio’ che importa è credere in se stessi e scegliere cio’ che è piu’giusto per se e (nel caso) per gli altri ascoltando il proprio cuore e lasciando perdere dettami applicabili forse alla massa senza carattere né forza,ma non al singolo che conosce bene la parola responsabilita’ e che non rifugge i propri ideali.
Il grande pregio del film è poi quello di non apparire mai stucchevole,ma dignitoso e pudico nel racconto di un dramma che non ha come intento quello di strappare lacrime facilmente ma di far ragionare lo spettatore su diversi argomenti,non ultimo quello dell’ineluttabilita’ del destino.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2007 15.56.45
Visualizza / Rispondi al commento
tyler  @  10/03/2005 01:50:27
   6 / 10
Sono rimasto abbastanza deluso da questo film che sinceramente attendevo di vedere con ansia.Per caso Eastwood stà cercando di vincere il premio per il film più triste del mondo?e poi possibile che basta raccontare una storia triste e deprimente com'è stata quella della protagonista per raccogliere l'approvazione del pubblico e della critica?io l'ho trovato abbastanza scontato,tanto che spesso anticipavo i fatti e addirittura le battute,per non parlare poi di alcuni personaggi veramente poco credibili,come ad esempio la madre di lei e la famiglia in totem....cavolo,non c'è spazio per un pò di positività,se la vita ti da qualcosa necessariamente ti deve togliere qualcos'altro....e il personaggio interpretato da Clint Eastwood che potrebbe vincere l'oscar come il più grande porta sf.iga della storia dell'umanità:da giovane allena Morgan Freeman che perde un occhio,poi allena il pugile nero che diventa campione del mondo subito dopo averlo lasciato,infine allena lei che muore in un modo veramente pietoso....senza contare che la figlia non gli parla e non gli risponde alle lettere non si sa bene perchè e addirittura il prete della sua città lo invita ad allontanarsi dalla chiesa(probabilmente per paura della sf.iga).
Non pensavo potesse fare un film più deprimente di Mystic River,invece forse c'è riuscito.
Gli dò la sufficenza,perchè c'è senza dubbio molto di peggio,però mi aspettavo sinceramente di più.....comunque ho un'idea per un eventuale prossimo film di Clint:
Lui è uno storpio senza un braccio e con il pisello amputato a causa di una forte infezione,ma ad un certo punto la sua famiglia muore distrutta perchè durante un pic nic il gruppo elettrogeno che avevano noleggiato esplode.
Quindi lui tenta in maniera disperata di correre dall'amore della sua vita che però,mentre gli si fa incontro correndo a sua volta per abbracciarlo,muore investita da un tir in corsa....a questo punto lui decide di suicidarsi gettandosi da un ponte,ma si salva...però gli devono amputare le gambe e così,senza un braccio,senza il pisello e senza tutte e due le gambe decide di iscriversi al campionato mondiale di atletica per handicappati,ma purtroppo viene eliminato al primo turno!

42 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2005 12.17.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net