 
		
	 
	
				
			Il documentario esplora, con le parole di sei registi, un periodo poco conosciuto del cinema mondiale: gli anni settanta. Ne esamina quelli che possono essere definiti come i film di culto che hanno stupito la critica e lasciato un segno indelebile: "El topo" di Alejandro Jodorowsky, "Pink Flamingos" di John Waters, "Eraserhead - La mente che cancella" di David Lynch, "La notte dei morti viventi" di George Romero, "The Harder They Come" di Perry Henzell e "The Rocky Horror Picture Show" di Richard O'Brien. Realizzati a basso costo, questi film sono stati presentati ai Festival unicamente nelle proiezioni "di mezzanotte" ma hanno cambiato il modo di fare e vedere il cinema, hanno valicato le frontiere, sconfitto tabù sociali e fatto assurgere il kitsch a stile. Tutta una generazione in crisi ha trovato in essi un modo diverso e personale di essere cinefila e di trovarsi uno spazio.
| Voto Visitatori: |           7,00 / 10 (3 voti) |  | Grafico | 
Nessuna nuova risposta dalla tua ultima visita ai commenti di
MIDNIGHT MOVIES: FROM THE MARGIN TO THE MAINSTREAM
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers