l'uomo d'acciaio (2013) regia di Zack Snyder USA, Canada 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo d'acciaio (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO D'ACCIAIO (2013)

Titolo Originale: MAN OF STEEL

RegiaZack Snyder

InterpretiHenry Cavill, Michael Shannon, Amy Adams, Kevin Costner, Diane Lane, Julia Ormond, Laurence Fishburne, Russell Crowe, Richard Schiff, Christopher Meloni

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA, Canada 2013
Generefantasy
Al cinema nel Giugno 2013

•  Altri film di Zack Snyder

Trama del film L'uomo d'acciaio (2013)

Clark Kent/Kal-El è un giornalista ventenne dotato di straordinari poteri. Arrivato sulla Terra dal lontano pianeta Krypton, Clark non conosce quali siano le ragioni di tanta forza e per quali scopi vada usata. Cresciuto con i valori morali trasmessi dai genitori adottivi, Martha e Jonathan, Clark si ritrova presto a scoprire che avere delle super abilità corrisponde al prendere decisioni molto difficili e più grandi di lui. Quando il mondo si ritrova infatti sotto attacco, Clark è chiamato a stabilire da che parte stare, se combattere per ristabilire l'ordine o porre i suoi poteri al servizio della sete di conquista e potere. Per diventare effettivamente Superman, avrà bisogno di trasformarsi nel punto di riferimento del mondo intero e, soprattutto, di coloro che ama.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,08 / 10 (182 voti)6,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo d'acciaio (2013), 182 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  21/06/2013 00:08:32
   3 / 10
Straordinaria impresa di Zack Sneyder che riesce a fare peggio di Superman Returns (che per inciso a me non era dispiaciuto tanto).
Se quest'ultimo era la pietra tombale sul mito del vecchio Superman cinematografico era giusto, anzi sacrosanto un reebot in piena regola.
Ricreare il mito con la produzione di Nolan (anche il soggetto è suo) e la sceneggiatura di Goyer era un'occasione ghiotta.
Ora, è probabile che Nolan se ne sia sbattuto altamente di tutto, ci ha messo il nome e abbia detto "vedetevela voi, con i supereroi io ho chiuso". Ci sta.
Che Goyer metta in piedi una sceneggiatura baracconata piena di frasi patetiche, superficialità e avvenimenti caotici che potrebbero riempire due film non è accettabile. Sullo sfondo c'è il tema di un Superman divinità, concetto affascinante ma mai sviluppato cosi come non lo è l'impatto che dovrebbe teoricamente avere sulla razza umana la sua scoperta. Non fa che frignare per come è solo, per come non debba reagire per non farsi scoprire e di come gli umani lo accettino alla fine ("niente maggiore, è solo che...è cosi sexy", giuro che a questa battuta ho cominciato a dire cose strane in sala ad alta voce).
Leggo che poi Snyder e un suo collaboratore prima dell'inizio delle riprese hanno avuto la brillante idea di rimaneggiare il tutto, giustamente.
Zack Sneyder si sa, è un regista miracolato. Da oggi in poi non ho più dubbi: non voglio sentire la parola "regista" associata al suo nome.
Due ore e venti di esplosioni a non finire, botti, sonoro alle stelle. E' talmente incapace come regista che l'unico modo che ha per mantenere concentrata l'attenzione dello spettatore tra un esplosione e l'altra è quella di far deflagrare botti improvvisi o spari di voce di tanto in tanto.
Questo povero mentecatto è riuscito a prendere Superman e sputare senza dignità su uno dei supereroi potenzialmente più interessanti del panorama fumettistico (e ormai cinematografico) mondiale.
Non c'è reebot che tenga: la delusione non viene dalla modernizzazione dell'uomo d'acciaio ma dal completo fallimento nel non esserci riusciti né in fase di sceneggiatura, né in quello di una regia che definire anonima e imbarazzante è dire poco.

Certo, si può dire che le aspettative erano alte. Si può dire che se sei un ammiratore, seppur sporadico, di Superman allora la delusione è dietro l'angolo; che se ami le storie più introspettive del supereroe, specie quelle di Alan Moore, ti aspetti un pò di psicologia o di sfaccettature. Che Superman è il Sogno, ciò che tutti inconsciamente o meno vorremmo essere. Meno oscuro di Batman, quasi onnipotente ma pieno di responsabilità a causa di ciò. Niente.
Il vuoto totale. La bidimensionalità dei personaggi è palese e fallimentare ma non è aiutato neanche da attori pessimi quali Cavill che pare avere solo due espressioni (a volte neanche una), o un Kevin Costner limitato a dire per le due o tre scene dove appare "figliolo, sei destinato a grandi cose". Amy Adams è bella e brava ma come tutto il resto del cast Lois Lane è solo un fantasma di cui intravediamo appena la superficie e funziona appena come damigella in pericolo.
L'unico che salvo in pieno assieme a Russel Crowe versione segnale stradale in una delle scene più folli del film è Michael Shannon: Zod sembra il più umano nonostante sia un aguzzino tiranno. Ma dura solo il tempo di una scena di due minuti, poi sono ancora esplosioni, distruzioni totali, esplosioni, rumori di apocalisse, distruzioni, esplosioni.
Tralasciamo poi il finale, l'avevo indovinato prima di sedermi in sala.

Salviamo cosa de "L'uomo d'acciaio"? Gli effetti speciali. Ma è mille volte meglio un videogame.
Che qualcuno interdica l'uso della cinepresa o di qualsiasi cosa assomigli anche solo lontanamente a una videocamera a Snyder.
L'anticinema. La morte del Cinema. La morte del Sogno.
Non sono mai stato cosi inferocito da voler riavere indietro i soldi del biglietto, oggi si. Evitatelo e siate coscienziosi. Altrimenti sapete a cosa andate incontro.

13 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2013 20.29.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net