l'ultimo combattimento di chen regia di Robert Clouse, Bruce Lee Hong Kong 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultimo combattimento di chen (1978)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMO COMBATTIMENTO DI CHEN

Titolo Originale: GAME OF DEATH

RegiaRobert Clouse, Bruce Lee

InterpretiBruce Lee, Gig Young, Dean Jagger, Colleen Camp, Robert Wall

Durata: h 1.42
NazionalitàHong Kong 1978
Genereazione
Al cinema nel Febbraio 1978

•  Altri film di Robert Clouse
•  Altri film di Bruce Lee

Trama del film L'ultimo combattimento di chen

Billy Lo è un campione di kung fu che ormai si esibisce unicamente - sia pur dietro lauti compensi - davanti alla macchina da presa. Ma la sua fidanzata, l'attrice Ann, è perseguitata dal dottor Land, che pretende denaro in cambio della sua protezione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (30 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultimo combattimento di chen, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

sandrone65  @  18/09/2012 01:06:59
   10 / 10
Vidi questo film al cinema in un lontano pomeriggio del 1978. Avevo 12 anni e mezzo e la mia mamma mi accontentò portandomi al cinema, un ricordo molto dolce...
"L'ultimo combattimento di Chen" non ha nulla a che vedere con l'originale "Game of Death" scritto e pensato da Lee l'anno prima della sventurata morte. Il film in realtà è un discutibile collage di spezzoni prelevati dai tre film originali che Lee girò per la Golden Harvest (e infatti l'unico film che non è stato saccheggiato in questo senso è "Enter the Dragon" della Warner. La Golden Harvest non aveva i diritti su quel film, quindi non potendo riciclare le scene riciclarono il regista Clouse...) e montati su una sceneggiatura completamente rivista. Tutte le altre scene del film sono state realizzate con diverse controfigure e ad onor del vero bisogna dire che non sono state fatte male, la mano occidentale nella regia si vede.
La sigla iniziale è fortemente suggestiva e ben realizzata, costruita intorno a spezzoni di "Way of the Dragon" frammischiati a vari oggetti che richiamano il gioco d'azzardo.
Il film è costruito intorno alla vicenda dell'attore-lottatore Billy Lo, un autentico alias del vero Bruce Lee, la cui vita viene attentata da parte di un potente sindacato di malavitosi. Billy sopravvive al colpo di pistola al volto che gli devasta i lineamenti e giustifica così anche il brusco cambiamento di aspetto - rispetto all'ultima parte del film - a cui Lee andò incontro nel suo ultimo anno di vita a causa di un forte dimagrimento. Ma per poter uscire dalla brutta situazione Billy decide di inscenare la propria morte, e per le scene del funerale vengono utilizzate in maniera un po' macabra e discutibile alcune sequenze dei veri funerali di Lee. Billy guarisce e decide di far fuori tutti gli uomini del sindacato affrontandoli uno per volta. Molto buone le sequenze degli scontri con le moto nel garage-magazzino.
Assolutamente grandioso il finale nel ristorante Red Pepper (che sarebbe dovuta essere una pagoda nella sceneggiatura originale), l'unica parte del film che fu effettivamente girata ed interpretata da Bruce Lee. Lo schema tipico dei videogiochi (ogni piano un avversario da battere con un differente stile di lotta) in un'epoca in cui i videogiochi ancora non esistevano affascinò incredibilmente la mia mente di dodicenne. La versione integrale di queste grandiose scene di combattimento è possibile visionarla nel documentario "Bruce Lee, la leggenda", grazie al gagliardo lavoro di ricerca e documentazione svolto poco più di un decennio fa da John Little, che ha fortunosamente recuperato il materiale originale del film.
Da dimenticare per esempio il montaggio delle scene di combattimento con l'ultimo contendente interpretato da Hugh O'Brian. Mentre i due si scambiano colpi se si osserva attentamente spunta in diverse occasioni il piedone nero di Kareem Abdul Jabbar morto strangolato nella scena precedente: uno dei malaugurati effetti del collage in un'epoca in cui non si potevano ancora correggere le scene con il computer.
Epico il brano "Gathering Speed", la musica-tormentone di John Barry che accompagna tutto il film. Riconosco ovviamente i limiti di questo film e, come tanti altri, non ne apprezzo affatto gli intenti commerciali, ma non sono proprio capace di attribuirgli un voto basso. Questo è forse il film che più di tutti ha segnato la mia lontana adolescenza e quindi è un dieci dato principalmente con il cuore :-)

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2013 18.23.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  06/05/2007 22:51:16
   10 / 10
Mi ripeto , grande Lee !

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2007 20.34.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  04/07/2005 21:28:27
   7 / 10
Ho già scritto tutto nella recensione...
Voto: 7

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2005 09.43.52
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  01/07/2005 14:30:27
   10 / 10
L’uomo dal nome Americano di Bruce Lee e da quello cinese di Jun Fan e’ stato un genio vissuto troppo poco a lungo ( purtroppo ) per portare avanti la sua filosofia di vita!!!! ma chissa’….forse non sarebbe diventato un mito se non fosse deceduto prematuramente, improvvisamente e misteriosamente.
Ancora oggi, a distanza di tanti anni dalla sua scomparsa, quando si parla di arti marziali il primo nome che viene alla mente non e’ quello di Van Damme di Jet Lee o di Steven Seagal, ma del mitico Bruce.
Una persona che non dormiva quasi mai…che dedicava tanto tempo al corpo quando alla mente….che quando non sudava, leggeva…scriveva…disegnava.
Precursore di praticamente tutte le forme di combattimento “crudo” che oggi prevalgono nelle palestre… creatore del “Jet Kune Do”….la forma di combattimento per eccellenza…la forma senza la forma….il combattimento senza pensare all’esito del combattimento….
La perfetta armonia di una mente che riempie il corpo nello stesso modo con cui l’acqua si adatta al proprio contenitore.
Il combattimento rapido, breve, efficace e privo di tutti i contorni inutili ( di cui invece le arti marziali ufficiali sono zeppe ).
Il combattimento che suscito’ stupore e scandalo verso i grandi maestri dell’epoca.

Avendo compreso la micidiale potenza divulgativa del cinema, Lee cerca con questo film di divulgare l’anima del JKD, senza pero’ riuscire nell’intento a causa della sua morte.
Ed ecco che ancora una volta ( come tante altre durante la sua vita ) viene ridicolizzato e sfruttato da mercenari che cavalcano la cresta dell’onda della sua ormai immensa popolarita’ per creare questo disastro di film, utilizzando un sosia ( nemmeno troppo somigliante ) ed inserendo di tanto in tanto le sue immagini vere( tanto per confondere lo spettatore ) fino ad arrivare al combattimento finale: il geniale combattimento con diversi avversari posti su piu’ livelli di una casa e con difficolta’ sempre crescente. Ma di questa grande idea rimane ben poco ed il sorprendente taglia e cuci della pellicola generano un prodotto che non ha niente a che vedere con l’originale.
Un vero peccato. Un danno per il cinema. Un danno per un mito.
Il film in questione vale 0.
L’idea originale vale 11.

Esprimo il voto massimo in onore di un uomo tuttora cosi’ popolare e nello stesso tempo sconosciuto.


1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2005 21.14.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065435 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net