love (2015) regia di Gaspar Noè Francia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

love (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOVE (2015)

Titolo Originale: LOVE (2015)

RegiaGaspar Noè

InterpretiKarl Glusman, Klara Kristin, Aomi Muyock, Gaspar Noe, Benoît Debie

Durata: h 2.15
NazionalitàFrancia 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2015

•  Altri film di Gaspar Noè

Trama del film Love (2015)

La mattina del 1° gennaio suona un telefono. Murphy, un ragazzo di 25 anni, si sveglia circondato dalla giovane moglie e dal figlio di tre anni. Poi ascolta la segreteria telefonica e trova un messaggio della madre di Electra, che chiede della figlia che non vede da tempo e a cui teme sia accaduto qualcosa di grave. Nel corso di una lunga e grigia giornata, Murphy si ritrova solo nel suo appartamento e inizia a ricordare la sua più grande storia d'amore durata due anni con Electra: una passione amorosa fatta di promesse, giochi ed eccessi, bruscamente interrotta dopo aver tentato una relazione a tre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,76 / 10 (21 voti)5,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Love (2015), 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Crabbe  @  26/06/2024 14:48:30
   7½ / 10
Gaspar Noè è un grande regista, la sua regia è sempre raffinata, cupa, angosciante.

Love è una storia d'amore intensa.

Sottovalutato.

Spera  @  25/01/2018 23:47:46
   7½ / 10
Gaspar Noè continua a sorprendermi e questo è il suo film più personale e autoreferenziale ma non il migliore.
Regia raffinata, solite musiche ricercate e angoscianti, fotografia cupa tendente al rosso, sceneggiatura malata e sincera.
La storia di un amore alla maniera di Noè, esplicito, profondo, intenso e deviato.
Noè indugia pesantemente su scene di sesso di genere pornografico, poteva evitarmi qualche pene ed eiaculazione in primo piano.
Ma vabbeh, dopo aver visto la sua intera filmografia si è preparati un po' a tutto.
Non ho invece apprezzato il doppiaggio italiano, lei probabilmente doppiata dalla Bellucci.
"Love", amore. Onnipresente nei film del regista argentino.

Grande cinema d'autore, come sempre.
W la France!

Vax87  @  23/11/2017 11:22:28
   6½ / 10
Fatico a dare di meno, ma fatico anche a dare di più, questo perchè è un lavoro, quello di Noè(sicuramente non tra i miei preferiti) che gioca su un filo del rasoio, alcuni elementi mi son piaciuti moltissimo ( l'introspezione del protagonista, la sua caratterizzazione, musiche, scenografie e colori) ma altri elementi odiati altrettanto ( le scene inutilmente lunghe di sesso spinto ai limiti del porno e fine a sè stesse) . Detto ciò per me è un film che sputa dolori nostalgici, sensi di colpa e impotenza in quel limbo che è l'amore (sia passionale che etereo).

TheLegend  @  25/05/2017 12:59:24
   8 / 10
Non sarà tra i miglio di Noè ma ad avercene di film così.

Cianopanza  @  25/05/2017 09:13:07
   6 / 10
Tecnicamente realizzato molto bene. Bella fotografia, colori. Il montaggio è interessante, ma quei continui tagli neri sono lenti, leziosi e spesso noiosi. Un paio di volte mi sono chiesto se sono state le mie palpebre a chiudersi in preda all'abbiocco o il montaggio. La trama non è male riesce a catturare certe sfaccettature maschili e femminili. Descrive la protagonista come una ragazza turbolenta dal passato poco chiaro, ma non che mi sembri cosi' "dannata" ed in fondo i casini sessual-sentimentali dei protagonisti, interessano poco.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marcogiannelli  @  27/03/2017 21:28:18
   8 / 10
Love è un film del 2015 (distribuito con il c**o) che è passato senza lasciar traccia alcuna. Gaspar Noè uno è tra i cineasti più radicali ed innovativi e sfugge sempre al grande pubblico, ma stavolta anche nell'underground che è internet questo film era scappato. Ecco, in mezzo alla tanta m***a che vedo (beh, mi ci diverto dopotutto) ho deciso di infilarci questo film, e credo di non aver sbagliato, anzi.
Love è una storia d'amore, si potrebbe riassumere così. La storia di Love, però, viene raccontata diversamente rispetto alla narrazione classica, dato che il film è esplicito da un punto di vista erotico, è drammatico, è montato (da Dio, la cosa migliore del film, un montaggio da 10) tale che noi non seguiamo un iter lineare. Ripeto, la storia è semplice (e ben raccontata, non ci si risparmia nulla) e certi momenti raggiungono picchi elevatissimi. Gli attori sono bravi, ma vanno ascoltati in lingua originale, perché il doppiaggio è fatto da cani. Certo, alcune fasi di sesso esplicito hanno un minutaggio considerevole, si indugia troppo su alcune situazioni, ma per il resto non si può non rimanere ammaliati da questa straordinaria prova di cinema.
Mix favoloso tra Harmony Korine, Larry Clark e lo stesso Noé.

dkdk  @  15/12/2016 19:09:48
   6½ / 10
Entro nel mondo di Noè con questo film e posso dire che ho una gran voglia di vedere altri suoi lavori.
Tralasciando le scene che hanno tanto scandalizzato l'opinione pubblica , possiamo dire tranquillamente che oltre l'erotico c'è una storia che coinvolge e una regia davvero buona e sorprendente.

KitaVerde  @  27/05/2016 10:30:45
   6½ / 10
Noè, abile come sempre dietro la macchina da presa, ma stavolta comunica molto poco. La storia in se ci può anche stare, se non fosse per alcune scelte discutibili e la durata forse eccessiva. Gaspar Noè mi è sembrato un po svogliato, si è ripetuto con le solite scelte stilistiche a lui care. Non ho trovato originalità e colpi di genio come in Seul contre tous o Enter the void. Sufficiente.(Always red ) Prossima volta voglio un viola predominante.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/02/2016 20:54:20
   7 / 10
Ultimo lavoro del folle Gaspar Noé. Finalmente un film non-porno in cui i genitali non sono nascosti allo spettatore. Ma non è solo un'esposizione di corpi, è la tragica storia di un giovane e della su (dis)avventure amorose e sessuali; è un freddo e impietoso spaccato della contemporaneità.
Nonostante il lavoro sia buono, Noé è inferiore a sé stesso, "Seul contre tous" rimane inarrivabile.

lupin 3  @  20/12/2015 22:20:33
   8 / 10
Media ingiusta per questo film che obbiettivamente lo trovo valido, c'è ne vorrebbero film del genere.
Gaspar Noè non si smentisce mai, ottimo lavoro.
Citazioni a KUBRICK , SALÓ, M, IL MOSTRO DI DUSSELDORF ecc.
Lo consiglio!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net