Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Divertente e godibile fiaba romantica che parte dal presupposto iniziale di avvicinare i ragazzini presi dai videogiochi (20 anni fa le console da casa erano arrivate da qualche anno e come s' è visto il fenomeno si è espanso nel modo in cui tutti conosciamo e quindi il tema è più che mai attuale) alla lettura. Il trio di mascalzoni, con il gigante intepretato dal wresler purtroppo scomparso André the Giant e da Patinkin che fa del dire che gli ha ucciso il padre un mezzo tormentone, è proprio simpatico (si, anche il nanetto che almeno nella nostra versione parla in accento si****). Che gran codardone delinquente che è il principe.
sono passati 15 anni da quando avevo visto questo film. ero un adolescente che non capiva niente di storie d'amore (tutto videogames ed avventure, come al bambino che ascolta la storia)....ieri ho rivisto il film con la mia fidanzata in ben altro contesto. è bello vedere che il contesto non cambia il giudizio....almeno 3 mometi memorabili: la sfida con inigo montoja, quella con vizzini (una perla), ed il punto in cui il nonno dice al bambino, cosi immaturo nella sua sicurezza dell'happy end, che non sempre la vita è giusta. consigliatissimo a tutti.