Nei primi anni Sessanta, durante il Concilio Vaticano II, una giovane donna che sta seguendo il suo percorso per divenire suora si confronta con problemi legati alla fede, alla sessualità e ai cambiamenti della Chiesa.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il costante dilemma del film riguarda la vocazione. E' vocazione reale o frutto di un'infatuazione confusa con la vocazione. Questo film è efficace nel descrive attraverso il quotidiano il percorso, alla fine del quale ci sarà la risposta definitiva. Forse. Interessante la tematica, peraltro non molto usuale su schermo. Ciò che mi ha lasciato un po' perplesso è nella scelta di collocare tale percorso all'epoca del concilio vaticano secondo, fondamentale per i nuovi assetti della chiesa, ma che le mura di questo monastero e la sceneggiatura lasciano molto all'esterno. Un dettaglio non da poco che poteva dare ulteriori spunti ad un lavoro pregevole e trattato anche con un certo pudore, specialmente quando emergono le tentazioni della carne e sull'influenza della riforma di Giovanni XXIII su coloro che sono ancora legati ad una tradizione più ortodossa.