Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ero un pò scettica riguardo ai sottotitoli pensavo di non seguirlo come meritava invece, si segue molto bene e devo dire che la lingua Aramaica (che poì è stata la lingua di Gesù e dei Vangeli) è molto affascinanate per'altro nei Vangeli Pietro talvolta è chiamato Haifa; Commovente e toccante (io personalmente ho pianto molto) sono cattolica- credente mi ha toccato l'anima, è inerente alla verità ( o almeno quello che noi conosciamo). Un Gesù molto bello e più umano, un plauso all'attore (James Caviezel) che nonostante gli strati di sangue con cui era coperto è stato molto espressivo e non era facile..; tranne alcune inesattezze storiche: 1) Ponzio Pilato non aveva moglie e se l'aveva non era certo con lui in Palestina 2) Il Sinedrio non poteva mai riunirsi di sera 3) I soladti romani all'epoca non portavano le braghe ma una specie di gonnelino 4) Gesù non ha portato fino al Golgota la croce ma solo un pezzo di legno 5) I chiodi della crocifissione non vennero messi sul palmo delle mani che essendo ossa molo fragili si sarebbero staccate subito ma, sui polsi; Bellissime e dolci le figure femminili dalla ******* interpretata con esperessioni ed intensità uniche senza mai essere retoriche, al Diavolo non si sà uomo o donna ? Maria Maddalena molto intensa, Gibson ha fatto un suo piccolo miracolo la Bellucci recita ! Parlando pochissimo !! Commoventi i flsh-back di Gesù sopratutto quando costruisce un tavolo di legno; Ma Mel Gibson HA ESAGERATO, come suo solito, nella flagellazione che dura circa mezz'ora e crocifissione perchè tanto accanimento da parte dei soldati romani ? "Uccidono un uomo ormai morto" E certamente il popolo ebreo non fa una bella figura visto ch 5 giorni prima avevano accolto Gesù a Gerusalemme con rami d'ulivo in festa ...ma scelte registiche..