la leggenda di beowulf regia di Robert Zemeckis USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la leggenda di beowulf (2007)

 Trailer Trailer LA LEGGENDA DI BEOWULF

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA LEGGENDA DI BEOWULF

Titolo Originale: BEOWULF

RegiaRobert Zemeckis

InterpretiShay Duffin, Brendan Gleeson, Crispin Glover, Anthony Hopkins, Angelina Jolie, Alison Lohman, John Malkovich, Ray Winstone, Sebastian Roché, Robin Wright Penn

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2007
Generefantasy
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Robert Zemeckis

Trama del film La leggenda di beowulf

Tratto da un poema risalente addirittura all'anno 1000 dal titolo Beowulf, dal nome dell'eroe di una tribù germanica della Svezia meridionale chiamata Geati, pronto a liberare il Re della Danimarca dalle grinfie di uno spaventoso mostro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (143 voti)6,18Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La leggenda di beowulf, 143 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/11/2007 00:54:25
   7½ / 10
Che Zemeckis fosse qualcosa di più di un'abile intrattenitore o cineasta del miglior cinema mainstream lo si sapeva, e ancora una volta ne abbiamo la conferma.
Può anche darsi che fare un fantasy oggi sia convenzionalmente cool (del resto con il genere si misurano ormai cineasti di varia natura) e che realizzarlo in motion picture, con lo stile dell'animazione tridimensionale sia un modo piuttosto ammiccante di sbancare i box-office, ma Beauwolf è un film visivamente splendido, che riesce nella non facile impresa di aggiungere sfumature psicologiche non banali sorpassando la stupefacente ma spesso sterile spettacolarità di "eventi" del genere.

Se non mi riesce di tributare il massimo dei voti, ciò è dovuto all'eccessiva enfasi di qualche fotogramma, ma alla fine anche il doppiaggio accademico del protagonista serve sicuramente a sottolineare l'orgoglio temerario di questo "falso" (?) eroe capace, come tutti gli uomini, di sentirsi vinto nella lotta tra bene e male, assediato dalla sua debolezza verso la bellezza planetaria della femminilità.

"SERBA UN BUON RICORDO DI ME, NON COME EROE, MA COME UOMO FALLIBILE E IMPERFETTO"

Nella straordinaria prima parte, il "mostro" (c'è qualcosa di vagamente Burtoniano in tutto questo), nella sua iconoclasta brutalità, possiede una dimensione "umana" che per esempio è difficile scorgere nei volti dei popoli nordici affamati di guerra e abituati allo spargimento di sangue (tipo un Rob Halford che cerca carne vergine dopo aver seppellito la moglie qualche giorno prima).

"SIAMO NOI UOMINI I MOSTRI, ADESSO: IL TEMPO DEGLI EROI E' MORTO"

Nella sua epica supremazia eroica, talmente radicata da rasentare paragoni col fascismo, il protagonista riesce ad essere convincente assimilando per questo i clichè di molti celebrati personaggi della letteratura nordica, su tutti Sigfrido il Grande.
Altrettanto curioso è il rapporto con colui che prima di tutto gli era avverso (Malkovich) che diventa sorprendentemente amico e protettore del "futuro Re".

Ma il miglior espediente del film è questo affresco storico-epico di vaste proporzioni eppure insolitamente scorrevole come un aneddoto (cfr. rispetto alla lunghezza enorme delle saghe letterarie nordiche) che, nella sua incompiutezza, rivela quel percorso che passa da un'epoca di Dei alla creazione di un Dio dei Romani, creando un'insuperabile trait d'union tra la Leggenda classica e la deriva storico-religiosa del Mondo più Contemporaneo.

Anche per queste ragioni l'effetto supera certe riserve, o un finale degno di un sequel (se mai ci sarà) implose in una serie di immagini che resteranno nella memoria degli appassionati del genere: il vorticoso attacco al drago (o Idra?) in una serie di suggestioni aeree memori di Wolfgang Peterson, l'incredibile massacro sabbatico all'indomani della vendetta della madre sul figlio morto, l'emozionante racconto di Beauwolf della durissima traversata in mare, in quell'epopea di mostri marini cui ha attinto, secoli fa, un certo Hodgson (con meno enfasi mitologica, forse).

E forse, a ragione, i mostri di oggi si chiamano diversamente...

Film imperdibile per tutti gli amanti del fantasy e, perchè no?, dell'epic-metal che spesso (Virgin Steele, Manowar, Cirith Ungol, Bathory etc.) supporta questo genere di visionarietà

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065471 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net