la grande scommessa regia di Adam McKay USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la grande scommessa (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GRANDE SCOMMESSA

Titolo Originale: THE BIG SHORT

RegiaAdam McKay

InterpretiBrad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling, Selena Gomez, Marisa Tomei, Steve Carell, Melissa Leo, John Magaro, Finn Wittrock, Karen Gillan, Max Greenfield, Jeremy Strong, Margot Robbie, Billy Magnussen, Rafe Spall, Hamish Linklater

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di Adam McKay

Trama del film La grande scommessa

Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari che hanno intuito che cosa stava succedendo sul mercato prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008 e ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti. La Grande Scommessa è la storia della crisi dal loro punto di vista, quello di personaggi fuori dagli schemi, "eroi" dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il finanziere arrogante che pensava di saperne una più degli altri... e che scoprirà di aver ragione. In comune, una certa "eccentricità" che li ha portati a non ascoltare il senso comune, che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (74 voti)6,74Grafico
Migliore sceneggiatura non originale (Charles Randolph e Adam McKay)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore sceneggiatura non originale (Charles Randolph e Adam McKay)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La grande scommessa, 74 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  30/01/2016 18:30:07
   7½ / 10
McKay racconta i retroscena della crisi del mercato immobiliare statunitense con conseguente drammatica crisi economica americana e mondiale. Lo fa mischiando un cinema "d'intrattenimento" con quello d'inchiesta e semi-documentaristico; lo fa utilizzando un linguaggio strettamente tecnico per altro in un film con dialoghi fittissimi quindi è comprensibile che praticamente tutti non ci abbiano capito moltissimo e chi magari non era nemmeno interessato al tema si sarà palesemente fatto due còglioni così, nonostante McKay abbia adottato, soprattutto nella prima parte, alcuni stratagemmi per semplificare la vita allo spettatore e semplificare la fruizione di alcuni concetti. Per questo motivo vediamo stacchi con Margot Robbie (uhmamma), uno chef (e chi càzz'è ?) e Selena Gomez (e chi càzz'è parte II ?) nei panni di loro stessi che rivolgendosi direttamente allo spettatore spiegano alcuni concetti precedentemente espressi a livello più tecnico e specifico.

McKay utilizza anche vari trucchi "scorsesiani" dalla voce fuori campo a varie scene in cui il personaggio (di solito Ryan Goslin) smette di interagire con gli altri e rivolgendosi alla telecamera comincia a dire cose al pubblico. Mossa intelligente perché in un film così complesso aumenta almeno un poco il coinvolgimento dello spettatore. L'intera prima parte è molto scorsesiana in particolare ricorda la prima parte di "Casino" (oltre a "The Wolf of Wall Street" che però è figlio naturale di "Casino" e "Goodfellas" e quindi siamo sempre lì) però senza il ritmo micidiale, il genio registico e la capacità di coinvolgimento del regista di Little Italy, anche perché il film di McKay, visto il tema trattato, adotta volutamente e forse giustamente un taglio più realista, asciutto e documentaristico, una sua personalità quindi ce l'ha, per fortuna.

La seconda parte va più a briglia sciolta e da meno aiuti allo spettatore della serie "Oh bello se capisci bene sennò ti attacchi al càzzo". In merito a ciò voglio dire una cosa: molta della terminologia utilizzata riguarda numeri, calcoli e quindi campo matematico. Bene, io e la matematica ci mandiamo gli sputazzi a natale dai tempi delle scuole medie, eppure alla fine il film non mi è risultato così incomprensibile, i concetti base, il punto centrale della questione anzi è chiarissimo oh poi magari è stato così per tutti eh però volevo dire che la seconda parte a me è piaciuta più della prima e cavolo mi ha anche trasmesso tensione man mano che ci si avvicinava al momento fatidico del crollo, soprattutto vista la realtà storica (tanto vicina e ancora attuale), il realismo di McKay, il fiume di dati sciorinati, la gravità dell'evento e, da un punto di vista più prettamente "cinematografico", la bella atmosfera creata dal regista, colma d'attesa e tensione.

Mi sono piaciuti i vari momenti d'indagine del team guidato dal personaggio di Carell, o quelle dei due ragazzi, quando mano a mano si rendono conto con sempre più chiarezza quale disastro sia dietro l'angolo (e quanto possono guadagnarci loro) e quanta idiozia e malafede ci sia nel sistema economico statunitense. La sequenza al casinò, con un impressionante Steve Carell, del dialogo tra lui e il tizio orientale è stata per me la scena più memorabile dell'intero film, quella che resta stampata e impressiona, grazie anche alla prova sorprendentemente matura e umana dell'attore, mai visto così in palla e qui davvero capace di un'interpretazione di primo livello. Bravissimo Steve Carell.

Ottimo come sempre anche Bale, Goslin e Pitt convincenti nei loro ruoli anche se non trascendentali. Uno dei due ragazzi invece è interpretato da un tizio che era, purtroppo, nelle ultime due stagioni di "American Horror Story", tuttavia non se l'è cavata malissimo.

Non è un capolavoro. Non è un film che ispira visioni multiple (al contrario dei suddetti di Scorsese ad esempio), non è un film semplice, è complesso, magari pesante ma per me è stato anche coinvolgente (ebbene si) e piuttosto interessante oltre ad essere ben recitato e diretto con buone capacità da McKay, con una sceneggiatura che ha saputo anche ritrarre in maniera sfaccettata e non banale i personaggi coinvolti nella vicenda.

Un bel film, il 2015 ha riservato un buon numero di bei/ottimi film, il 2016 non inizia comunque affatto male.

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2016 13.08.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066748 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net