jimmy bobo - bullet to the head regia di Walter Hill USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jimmy bobo - bullet to the head (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JIMMY BOBO - BULLET TO THE HEAD

Titolo Originale: BULLET TO THE HEAD

RegiaWalter Hill

InterpretiSylvester Stallone, Jason Momoa, Christian Slater, Sarah Shahi, Adewale Akinnuoye-Agbaje

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Walter Hill

Trama del film Jimmy bobo - bullet to the head

Jimmy Bobo è un sicario alla vecchia maniera che non conosce le buone maniere. Dopo aver ucciso su commissione un poliziotto corrotto, Jimmy e collega bevono bourbon e aspettano la diaria. Ma le aspettative concordate vengono disattese da Keegan, un mercenario senza scrupoli che prova a suo modo a 'liquidarli'. Sopravvissuto al coltello letale del nemico e alla morte dell'amico, Jimmy si ritira nella sua casa a New Orleans a meditare vendetta. Lo aiuterà Taylor Kwon, un detective di Washington D.C. col vizio del BlackBerry e della navigazione virtuale, a cui salva la vita. Taylor, indefesso uomo di legge, accetta di affiancarlo, risalendo con lui la catena dei mandanti e promettendo di arrestarlo una volta conclusa l'indagine. Diversamente bisbetici e competenti, Jimmy e Taylor metteranno le mani su documenti scottanti e su un politico corrotto, che vorrebbe cambiare faccia alla città e poi lucrare sull'edilizia. Per farlo è disposto a tutto, persino a sequestrare la figlia di Jimmy, che adesso è davvero arrabbiato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (64 voti)6,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jimmy bobo - bullet to the head, 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

VincVega  @  24/03/2020 08:35:31
   5½ / 10
Adoro questo genere di film e anche Walter Hill, ma "Jimmy Bobo" purtroppo non riserva molte sorprese ed è prevedibile più o meno in tutto. La mano di Hill non si vede, anzi sembra quasi Tony Scott in certe situazioni, la sceneggiatura non è brutta ma se ne sono viste mille di questo genere e anche i personaggi non sono approfonditi a dovere. Mi aspettavo un po' di inventiva in più, però tutto sommato il film è godibile e l'intrattenimento c'è. Bene Stallone, senza infamia e senza lode gli altri.

gemellino86  @  09/05/2016 16:32:29
   5½ / 10
Normale filmetto d'azione al servizio di Sylvester Stallone. La violenza si spreca e gli stereotipi abbondano. Ma non è del tutto da buttare.

Spinna  @  22/06/2015 00:32:35
   5 / 10
Non un granchè, film a basso costo con poche idee e attori svogliati.
Inutile dire che appena comincia il film già si sa come va a finire.
Deluso e sono un fan di Stallone!

steven23  @  30/09/2013 20:27:36
   5½ / 10
Mi spiace ma proprio la sufficienza non riesco a dargliela. Anzi, a ben vedere è generoso pure questo voto. Tutto sommato, però, mi stavo guardando un film di Stallone quindi le pretese erano le solite. Mi aspettavo qualcosina in più giusto perché alla regia c'era Hill, anche se lontano dalla macchina da presa da parecchio tempo.
Purtroppo il risultato non mi ha per nulla entusiasmato. Molti richiami agli action anni '80 con parecchie scene improbabili e i soliti dialoghi tamarri e da dure del buon vecchio Sly. Appunto, vecchio! Il fisico, per quanto ancora notevole, non è più quello di un tempo e visto che nei suoi film punta molto su quello è ovvio che il risultato non può essere buono. Tra l'altro sembra sempre più finto, oltre che nel volto monoespressivo anche nella camminata; l'ho trovata a dir poco strana.

Giusto per fare un paragone, ho preferito di gran lunga "The last stand" a questo che consiglio solo ai grandi fan dello stesso Stallone.

andreuzzolo  @  08/08/2013 01:04:40
   5 / 10
Credo che Jymmy Bobo sia uno dei migliori sonniferi in circolazione, dovrebbero sominnistrarlo con ricetta medica!
Il botox di Stallone comincia ad indurirsi e purtroppo (anche io ho ammirato stallone in vari film rocky etc. e lo rispetto) ormai il mitico ha dato tutto per questo genere, che alla sua età non lgi rende giustizia e non lo rende credibile.

Noioso all'inverosimile, scontato di più, non mi addormentavo in sala da anni.
torno a dormire...

Clint Eastwood  @  29/07/2013 09:53:04
   5 / 10
Un Stallone ormai rachitico che vuol sembrare ancora un ragazzino (?). Ne viene fuori il solito action movie di serie B da passarci il tempo ma nulla di più

Curiosity  @  09/06/2013 17:13:05
   4½ / 10
Di solito nell'approciarmi ad un film, vedo sempre quei miei 4/5 siti di riferimento, e devo dire che di rado ho preso cantonate.
Putroppo però nello scegliere"al volo" cosa vedere avevo letto solo i voti qui, ed ahime sono stato tratto in inganno.
Pur subdorando dai trailer, l'aria di fetecchia, ponevo speranze nel regista, da sempre uno dei miei preferiti. Ed invece niente, un film sciatto con una sceneggiatura esile, e vabbene, walter hill non ha mai trattato grandi temi. Ma se devi fare la solita coppia SBIRRO-MALVIVENTE, stile 48 H, beh devi calare gli assi, ed il solo Stallone, nemmeno male tra l'altro, non basta proprio. Intorno a lui gira il nulla cosmico veramente.
Ho avuto poi modo di dare un occhiata agli altri siti di riferimento, e noto con piacere che nessuno gli da la sufficenza (anzi) e che con un budget di 77 MILIONI , ha incassato la miseria di MENO DI 14 MILIONI.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  04/06/2013 13:37:05
   5 / 10
Una risata vi salverà. Perché se quest'ultima fatica del buon vecchio Walter Hill, assente dalla cabina di regia dai tempi del lontano Undisputed (2002), riesce a farsi digerire è soprattutto per merito di una buona dose di sana (auto)ironia; tutto il resto, infatti, è solo un noir in formato action platealmente fracassone da guardarsi a cervello spento.
Per quanto la sceneggiatura di Alessandro Camon (The messenger – Oltre le regole) cerchi disperatamente di rendere appetibile una storia di assoluta stupidità rispettando fedelmente lo spirito del fumetto a cui si ispira (non manca nulla, neppure la voce off del protagonista che snocciola ogni tanto qualche pillola di saggezza su come farsi giustizia da sé) e la regia di Hill dimostri, ancora una volta, un mestiere spettacolare mai posto in discussione, Bullet to the head non offre nulla di granché innovativo in un genere a cui, ormai, resta solo di spostare continuamente l'asticella della violenza, sempre più estremizzata e grottesca, per non dire infantile.
Procedendo per stereotipi perfettamente riconoscibili dagli affezionati (la strana coppia etnicamente assortita e caratterialmente agli opposti, il cattivo "cattivissimo" – un mastodontico Momoa - , la bella in pericolo, il riccone viscido…), il film accumula una dose tale di deja vù da fiaccare ogni interesse, tanto da ridurre l'intreccio, già estremamente facile nel suo monolitismo, a un campionario di situazioni ovvie in cui, a farla da padrone, sono scontri armati e botte da orbi.
Letteralmente salvifico l'intervento di un sense of humour piuttosto azzeccato, che sdrammatizza (se mai ce ne fosse bisogno) l'azione e aiuta il ritmo di un divertissement che, c'è da dirlo, non si prende mai sul serio.
Spadroneggia, come giusto che sia, un granitico Stallone nel suo miglior ruolo da molto tempo a questa parte: per il suo Jimmy Bobo (sic!) l'ex Rocky sfoggia una gamma (seppur limitatissima) di faccette contrite a dir poco esilarante.
Spettacolo vecchia maniera, in definitiva; i fan andranno in delirio ma da Hill ci si poteva aspettare qualcosa di meglio.

Alex2782  @  29/05/2013 23:18:50
   3½ / 10
scomodare SLY per questo film?
piattume!

CavaliereOscuro  @  28/05/2013 18:29:59
   5½ / 10
Vista la media voto mi aspettavo qualcosina in più. Trama piatta e confusa mentre le scene delle sparatorie sono spettacolari ma poco realistiche. L'unica cosa realmente apprezzabile è la presenza scenica di Stallone che malgrado l'età è ancora tra i migliori per questo genere di pellicole.

130300  @  19/05/2013 13:52:37
   4 / 10
non so come faccia ad avere questa media alla pari di pochi altri grandi film. a mio avviso scontato, patetico, piatto. più volte ho rischiato di dormire

Roderick  @  10/04/2013 14:53:07
   5 / 10
Sarà anche un film anni 80, ma non capisco perché sia nelle sale del 2013.
A parte le provocazioni, credo che queste operazioni siano del tutto inutili e fatte giusto per far lavorare il vecchio regista, il vecchio attore e farci su un pò di soldi.
Nulla da ridire, ma il film in se non ha nessun senso.
Buon ritmo, ottima fattura, battute divertenti, ma quando si esce dal cinema si ha la sensazione d'aver visto il nulla.
La vecchiaia è una brutta bestia, come ci ricorda crudelmente Haneke, e del regista Hill in questo film non c'è nessuna traccia.
Il guerriero è in pensione, e se non fosse per un'autopsia di troppo e qualche buco in testa, il suo film sarebbe pronto per un passaggio su Rai 2 in prima serata.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2013 16.34.32
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  08/04/2013 11:49:18
   5½ / 10
No no, non ci siamo.
Revival doveva essere, revival volevo vedere (io c'ero), revival è.
Ma non basta.
Capiamoci: non è che tutti gli eighties di questo genere fossero imperdibili, e questo sarebbe stato scarso anche allora.
La coppia non funziona, la trama è scarna ma più scarna di quello scarno che basterebbe, i dialoghi andavano aggiornati e migliorati mentre qui ci si limita a scimmiottare quelli di una volta.
Persino la regia è frettolosa, manca l'epicità, manca l'intensità, è come se avessero detto: "Dai, lo facciamo?" e poi fossero passati dall'idea al prodotto finito nel giro di due settimane.
La colonna sonora è imbarazzante, anche qui non è che servisse scomodare dei mostri sacri ma questa fa rimpiangere le arie dl Frank Stallone. Ditemi voi se è possibile.
Stallone S. è una robusta mummia con la cervicale e tutte le rughe del viso paralizzate dal botox, ma questo non lo considero nemmeno un difetto, si sa che è così. Passi.

Insomma, vabè lo si guarda, ma fa più compassione che altro.
(10 volte meglio Jack Reacher che, volente o nolente, ricalca l'atmosfera eighties alla grandissima!).

TheLegend  @  08/04/2013 00:24:09
   5 / 10
Tutto già visto,visione inutile e dal finale tremendo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net