i ponti di madison county regia di Clint Eastwood USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i ponti di madison county (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I PONTI DI MADISON COUNTY

Titolo Originale: THE BRIDGES OF MADISON COUNTY

RegiaClint Eastwood

InterpretiClint Eastwood, Meryl Streep, Annie Corley, Victor Slezak, Jim Haynie

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1995

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film I ponti di madison county

Francesca Johnson, moglie e madre irreprensibile, si trova sola a casa per quattro giorni, senza famiglia. Robert Kincaid, fotografo di passaggio, si ferma alla sua fattoria per chiedere un'indicazione. Nasce così una passione sconfinata, dall'incredibile dolcezza, che il destino racchiuderà nel piccolo spazio di un fascio di lettere...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,13 / 10 (120 voti)8,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I ponti di madison county, 120 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  21/08/2009 03:24:27
   8 / 10
Passerà alla storia… E' un dato di fatto, Clint Eastwood è un mago della cinematografia, vero "Jolly" che militando fra Western e rozze ed efficacissime zuffe poliziesche riesce allo stesso tempo a regalare gioielli dottrinali ed emozionanti come "I ponti di madison county".

"I ponti di madison county" presenta una trama interessante e molto passionale, insomma lo spettatore sarà coinvolto in modo integrale nelle due ore di proiezione della pellicola. Il regista (attore allo stesso tempo) riesce a compattare un "groviglio" di episodi e di "piccole cose" che non possono non ammaliare, soddisfare e in fine commuovere il pubblico.

La pellicola del 1995 non presenta praticamente difetti, da segnalare (come ordinariamente avviene con Eastwood) il sontuoso lavoro tecnico incentrato su una fotografia spettacolare che abbraccia scenari stupefacenti nella loro purezza e soprattutto nella loro bellezza (visto che si tratta di zone pulite lontane dal frenetico e sistematico caos delle città); gli attori poi sono eccezionali, da encomiare all'infinito il magistrale Clint che si supera e dona al pubblico una prestazione reale, asciutta, praticamente inappuntabile!
Perfezione tecnica a parte, da celebrare la storia (colma di adrenalina e di drammaticità) che nasce fra due persone in età lievemente "avanzata", quattro giorni trasformano la vita dei due, da perfetti sconosciuti un "innocuo" e improvvisato incontro spalanca loro le strade di un amore violento, intenso, spettacolare, irrefrenabile ma paradossalmente "non fattibile"… amore utopistico…
Robert e Francesca sono due persone opposte (nel senso più assoluto) la prima è un uomo di mondo, consumato dall'esperienza e dalla vita, la seconda (Francesca) è una femmina che vive in un "umile ripostiglio" lontana, solennemente lontana dalla vera vita che si consuma e si esalta in altri posti, in altri scenari remoti…
Il contatto non può non essere fulminante e sconvolgente, trazione fisica a parte i due riescono a vivere una storia d'amore (di pochi giorni) "marchiante" che penetra nella pelle e riecheggia in modo dolce e prepotente.
Verso il finale della pellicola sublime e praticamente indispensabile ai fini del "gioco" amoroso dei due la sequenza (quasi biblica) ove Francesca chiede a Robert di portarla in un altro mondo lontana da tutto e da tutti (ovvero distante dalla famiglia amata e dalla solita "routine" quotidiana intrisa in pesanti lavori domestici e vaghi e indiretti incontri con le persone "provinciali" del luogo), il tutto è perfettamente fotografato dalla regia, il tutto è fuso in scenografie mozzafiato e praticamente "ideali"…

"I ponti di madison county" è l'emblema del Cinema sentimentale (a sfondo drammatico), impossibile ( o quasi) fare di meglio, la semplicità, la classe, l'eleganza della regia supera i canoni della logica e regalano tanta passione.
Passione riscontrata soprattutto nel finale (da repulsioni) con scene apocalittiche che, giostrate magistralmente con la macchina da presa, suggellano strane emozioni nella mente…

"I ponti di madison county" è un film da manuale, Clint Eastwood a livelli spaziali risulta essere grandioso, pellicola a tratti "armoniosamente" lenta e malinconica suggellata in scenari fantastici ma contemporaneamente "circoscritti" ; il film trasmette una miriade di messaggi, ognuno dunque può percepire un significato o meglio una conferma circa l'amore e la passione, tutto reale, pochissima retorica… Applausi Clint…

Vivere per il resto della vita nel ricordo di un qualcosa è sotto alcuni aspetti delirante ma paradossalmente "vitale", momenti magnifici (materialmente fini a se stessi) si espandono, o meglio prendono forma ed anima nella mente; sofferenza… sogno… vita…

Frammenti del passato che condizionano presente e futuro… Ricordi…

10 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2009 12.23.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062824 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net