in the market regia di Lorenzo Lombardi Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in the market (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN THE MARKET

Titolo Originale: IN THE MARKET

RegiaLorenzo Lombardi

InterpretiOttaviano Blitch, Marco Martini, Elisa Sensi, Rossella Caiani, Eleonora Stagi, Massimiliano Vado, Claudio Bellanti, Gloria Coco, Silvano Granci, Alessandra Maravia

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 2009
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2011

•  Altri film di Lorenzo Lombardi

Trama del film In the market

ESTATE 2005. Ispirato a fatti realmente accaduti. David, Sarah e Nicole partono per un viaggio spensierato e senza meta, con unica tappa sicura, il concerto della loro rock-band preferita. Purtroppo tutto non andrà come immaginato e le cose inizieranno a complicarsi quando i tre decidono di fermarsi ad una stazione di servizio per fare benzina e, travolti da una rapina, vengono derubati di tutti i loro averi. Costretti a cercare un posto dove avvisare la polizia, proseguono sulla strada, finché non arrivano ad un MARKET, dove, stanchi ed affamati, decidono di nascondersi per trascorrere la notte e fare razzia di ogni bene, senza sapere che al suo interno non si macella solo carne animale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,09 / 10 (58 voti)2,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In the market, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ciaby  @  07/08/2011 20:27:10
   4 / 10
"E in più non saremo soli, come cani soli, in mezzo alla solitudine"

Mi chiedo chi abbia avuto la forza e il coraggio di scrivere certi dialoghi, soprattutto quando trova le palle per far parlare i protagonisti per oltre cinque minuti di uova, sì, di uova e per altri cinque, di peni mozzati e mangiati (wha?).
Ma soprattutto come si fa a parlare di cinema tre tizi che credono che Spielberg sia il miglior regista in assoluto e che "Salvate Il Soldato Ryan" sia violenza assoluta?? Brividi ovunque, e non quelli sperati.

Per non parlare del buco di sceneggiatura sul fatto di restare chiusi in bagno fino alla chiusura. Gli spazzini non passano? (annò, una spazzina c'è, ma fa solo avanti e indietro, perchè scorge qualcosa di "malefico") Non ci sono telecamere di sicurezza (sì, ci sono, ma a quanto pare le usano loro)? Che c.ulo, eh.... E se escono la mattina come "semplici clienti", non si accorgeranno che non sono mai entrati? Bha.

"Se lui è entrato, ci sarà per forza una porta aperta."
Sì, ma esistono anche cose chiamate chiavi, che le porte le possono chiudere. Ma vabbeh.

In certe scene, c'è troppo buio, tra l'altro e l'effetto "ridoppiato in studio" falsifica ogni minima veridicità dei dialoghi, peggiorando la già non eccelsa recitazione (tranne le due ragazze, vagamente sopra la media del resto del cast e il cattivone, veramente bravo, mache però si destreggia tra dialoghi tra il poetico e il ridicolo, che forse si ispirano ai fiori di sangue di Hideshi Hino, ma che sono privi di ogni pathos), indegna persino per una fiction.

E l'assassino parla, parla, parla...
E le vittime sono molto disinteressate. E quando lui dice "Basta! Basta!" con la stessa disperazione di un bambino che dice "Ci sono i Teletubbies in TV!", si toccano vertici ridicoli.

Un film veramente, ma veramente brutto. L'ennesima delusione horror nostrana. Però.

Diamo a Cesare quel che è di Cesare. C'è molto di peggio.

In compenso, infatti, ci sono anche dei pregi, non che salvano in corner il film (anzi), ma meno male che ci sono: le scene un po' sanguinolente sono fatte molto bene per essere un film low-budget. Ed è riuscita e disturbante la scena in cui l'assassino obbliga il ragazzo a mangiare un pezzo dell'amica ,con la trovata agghiaccianti di fare l'aeroplanino, come quando si cerca di far mangiare i bambini piccoli. Bella anche la scena in cui il cattivo canticchia, sotto i pianti delle vittime, che occhieggia ad "Arancia Meccanica".

E mentre la prima parte è un inutile viaggio di stupidità e di inutilità, la seconda impenna un po' verso un clima claustrofobico abbastanza riuscito. Niente di speciale, eh, ma si riscatta un po'.

Non male neanche la svolta finale, che parodizza il solito finalone da horror americano dove la tipa più **** si salva. Beccato che poi ci sia un monologo pseudo-filosofico che tocca vertici talmente ridicoli, retorici e brutti da avere nostalgia di "Paganini Horror".

Pur nella sua bruttezza formale, poi, non annoia mai e si lascia guardare tranquillamente, scatenando spesso, tuttavia, irritazione (nei primi venti minuti, sicuramente) e risate involontarie.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062734 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net