immaturi - il viaggio regia di Paolo Genovese Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

immaturi - il viaggio (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IMMATURI - IL VIAGGIO

Titolo Originale: IMMATURI – IL VIAGGIO

RegiaPaolo Genovese

InterpretiRaoul Bova, Ambra Angiolini, Ricky Memphis, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Luisa Ranieri, Maurizio Mattioli, Alessandro Tiberi, Giovanna Ralli, Lucia Ocone, Lavinia Longhi, Aurora Cossio

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2012
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2012

•  Altri film di Paolo Genovese

Trama del film Immaturi - il viaggio

I quarantenni Giorgio, Lorenzo, Piero, Luisa, Virgilio e Francesca, dopo aver sostenuto con successo e per la seconda volta l'esame di maturità, decidono di continuare insieme il loro tuffo nella tarda adolescenza concedendosi il viaggio della maturità che non erano riusciti a fare ai tempi del liceo. La meta fissata è un'isola della Grecia, da sempre terra di storia ma anche di avventure tra spiagge assolate e movida notturna. Accompagnati da mogli, fidanzate, genitori e figli finiranno per affrontare nuovi percorsi di crescita verso una vera e completa maturità.

Film collegati a IMMATURI - IL VIAGGIO

 •  IMMATURI, 2011

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,26 / 10 (78 voti)6,26Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Immaturi - il viaggio, 78 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dick  @  03/09/2016 18:39:45
   6 / 10
Meno riflessivo e più superficiale e ludico del precedente, e fatto ovviamente per sfruttarne il successo, non con la stessa coesione nei vari episodi che qui non sono tutti allo stesso livello. Memphis, ormai buttatosi completamente o quasi nella commedia, sempre il migliore e anche la vicenda della Caprioli e di Paolo è carina e abbastanza profonda. Altalenante, ma gradevole quella della Angioini. Tediosa invece la vicenda di Luca, che si risolleva un po solo nella parte finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Bova invece a sorpresa l' ho trovato irritante così come le due spagnole con cui escono lui e l' amico.
Purtroppo il finale rovina la già non esaltante opera con

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Strappa a fatica la neanche piena sufficienza nonostante qualche caduta di tono come quella sopraindicata. 6--

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2016 21.20.52
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  16/02/2016 18:14:05
   5½ / 10
Ecco, il classico problema di questo tipo di commedie italiane recenti (questo tipo, perché fortunatamente negli ultimissimi anni ne sono uscite anche di buone, rare ma ci sono) è la terribile impalpabilità. Sono leggere, sono anche godibili, ma sono impalpabili, vuote, piene di banalità e concetti scontati e triti da bacio perugina. Oltre ad impiegare spesso un cast totalmente o parzialmente inadatto a mio avviso.

Con tutto il rispetto o anche no qui c'è gente che deve smetterla di fare l'attore, suvvia, un po' d'onestà, altrimenti mi ci metto anche io a farlo che cavolo. Ormai in certe commedie (e non solo) si utilizza gente che attore proprio non lo è: Raul Bova e Ambra Angiolini non possono recitare e dai, non è roba per loro, un film te lo affossano, è palpabile, è anche troppo evidente.

In confronto a loro il duo Luca e Paolo fa una figura sublime, e anche loro per me non sono adattissimi a fare gli attori di cinema; sono bravi e simpatici comici, cabarettisti teatrali, magari anche attori di sit-com televisive ma il cinema non è che lo veda proprio come il loro campo principale, però se la cavano di sicuro molto meglio di altri, soprattutto Paolo. Gli altri bene o male sono gradevoli, un caratterista simpatico come Memphis, la Bobulova, la Caprioli ah, per inciso, c'è un sacco di gran bellezza che male non fa.

Però il film è scontato, molto forzato in certe situazioni e nei dialoghi, con quella malinconia presa scontata al discount che fa abbastanza pena, leggero ma mai davvero divertente. Da una parte entra e dall'altra riesce subito.

Pare che Genovese con il suo ultimo film abbia tirato fuori una fìgata, lo spero, ma sarebbe un mezzo miracolo.

Scusate il copia-incolla ma è proprio uguale-uguale-uguale, a parte la storia "drammatica" (che tanto poi finisce bene) tra la Caprioli e Paolo (bravo, Paolo, in 'sto film, il migliore, bravo pure il compare Luca).

Mezzo punto in più per l'ambientazione che esalta le qualità delle varie Angiolini, Caprioli, Bobulova ecc. che sono belle figliole, due su tre recitano pure pensate voi...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2016 18.41.11
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  27/09/2015 05:20:44
   6 / 10
Il cast e' quello che e'..Bova e la Angiolini non sono Huge Grant e la Aniston ma rimane un bel film se paragonato ad altre commedie italiane di questo periodo (vedi De Luigi). Non e' grezzo come un film con Boldi e De Sica, piacevole intrattenimento ma niente di piu', ideale per una serata spensierata

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2016 18.42.35
Visualizza / Rispondi al commento
ghigo buccilli  @  23/03/2013 23:35:29
   4 / 10
ecco, non ho fatto in tempo a dare la sufficienza al primo che mi hanno piantato la ciofeca con il seguito...questa volta non c'è nemmeno mezzo personaggio che buca lo schermo, perfino ricky memphis, che reggeva alla grande nel primo film, qui è crollato, sceneggiatura non pervenuta, si vede da un chilometro che hanno copiato in fretta e furia che ne sarà di noi, film con silvio muccino dove guarda caso i liceali andavano in grecia dopo la maturità (ammazzate, che ideona originale!)...spero che se provano a fare un altro seguito, gli esplodano in faccia le macchine da presa. Stendo un velo pietoso su ambra nuda...non mi sono eccitato nemmeno un po' (e dire che io sono uno a cui basta niente).

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2016 18.43.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  21/02/2012 21:34:36
   1 / 10
Imbarazzante....E siamo figli di De Sica, Rossellini,Visconti,Risi,Fellini, Pasolini....ma dove sono finiti gli attori ed i registi italiani????????????????

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2012 22.47.51
Visualizza / Rispondi al commento
FABRIT  @  07/01/2012 12:08:37
   7½ / 10
Bello.
Lo metto alla pari del primo "Immaturi",se vi era piaciuto quello ,apprezzerete sicuramente anche questo...cast in stato di grazia!

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2012 10.42.00
Visualizza / Rispondi al commento
Avatar  @  06/01/2012 17:17:10
   9 / 10
rispetto al primo capitolo,gia ottimo,questo risulta addirittura migliore,situazioni comiche si alternano a situazioni piu malinconiche,inoltre l'ambientazione e' molto gradevole,in definitiva giudizio molto positivo

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2012 16.12.33
Visualizza / Rispondi al commento
faber  @  06/01/2012 15:11:43
   7½ / 10
Non sono d'accordo col commento qui sotto, il film mi è piaciuto anche più del primo episodio nonostante fossi convinto che sarebbe stato il solito sequel non all'altezza dell'originale. La storia è chiaramente romanzata e anche poco credibile, come in gran parte dei film di questo genere, ma è un film nel quale ci si diverte e si rimane coinvolti nella trama. Mezzo punto in più per il personaggio di Mattioli, il più divertente di tutti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2012 11.40.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062903 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net