il traditore (2019) regia di Marco Bellocchio Italia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il traditore (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TRADITORE (2019)

Titolo Originale: IL TRADITORE

RegiaMarco Bellocchio

InterpretiPierfrancesco Favino, Maria Fernanda Cândido, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Ferracane, Fausto Russo Alesi, Patrick Simons, Gabriele Arena, Massimiliano Ubaldi, Alessio Praticò, Nino Porzio, Goffredo Maria Bruno, Nunzia Lo Presti, Marco Gambino, Calì Nicola, Federica Butera, Aurora Peres, Gabriele Cicirello

Durata: h 2.15
NazionalitàItalia 2019
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2019

•  Altri film di Marco Bellocchio

Trama del film Il traditore (2019)

Biopic di Tommaso Buscetta, la cui testimonianza sul contrabbando di eroina durante gli anni '80 del "collegamento della pizza" con Cosa Nostra gli ha permesso di ottenere la cittadinanza americana e l'accesso al programma di protezione dei testimoni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,71 / 10 (55 voti)7,71Grafico
Miglior filmMiglior regia (Marco Bellocchio)Miglior attore protagonista (Pierfrancesco Favino)Miglior attore non protagonista (Luigi Lo Cascio)Miglior sceneggiatura originale (Ludovica Rampoldi, Valia Santella, Francesco Piccolo, Francesco La Licata)Miglior montatore (Francesca Calvelli)
VINCITORE DI 6 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Miglior regia (Marco Bellocchio), Miglior attore protagonista (Pierfrancesco Favino), Miglior attore non protagonista (Luigi Lo Cascio), Miglior sceneggiatura originale (Ludovica Rampoldi, Valia Santella, Francesco Piccolo, Francesco La Licata), Miglior montatore (Francesca Calvelli)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il traditore (2019), 55 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  06/06/2019 15:21:04
   7½ / 10
L'ultima operazione cinematografica di Marco Bellocchio gravita intorno ad argomenti di storia contemporanea, la regia italiana illustra le dinamiche inerenti alla vita di un personaggio mafioso di spicco, Tommaso Buscetta.

Il titolo del film, "Il traditore" rappresenta e fotografa il concetto in maniera alquanto concreta: Buscetta fu nevralgico nel processo analista della grande e spietata organizzazione siciliana di Cosa Nostra. Assieme ad illustri personalità, come il giudice Falcone, la mafia fu processata in maniera massiccia e soprattutto fu scoperta ed analizzata nella sua capillare struttura/gerarchia.
Bellocchio dunque si imbatte con un qualcosa di veramente importante, i fili del gioco interpretativi sono affidati a Pierfrancesco Favino. L'attore (protagonista anche di film minori) nella fattispecie dona una prestazione di altissimo livello e di grande verve.

"Il traditore" si colloca , per eccesso di nostrana sensibilità, nel blocco dei film drammatici; a nostro giudizio il film è un vero e proprio gangster, forse più veritiero rispetto agli standard, ma resta un grande esercizio di genere.
In questa produzione, insomma, funziona tutto. Nonostante la durata non banale, il film riesce sempre a farsi apprezzare. Il pathos è onnipresente.
La vittoria e il successo di Bellocchio risiedono ovviamente (o principalmente ) nella straordinaria fattura tecnica del prodotto; regia sempre all'altezza della situazione e sempre caratteristica. "Il traditore", in più circostanze, si impregna nel puro contesto onirico e alcune scene sono dense di un fortissimo senso di claustrofobia e sofferenza psicologica e visiva. Un altro regista si sarebbe fermato al compitino, Bellocchio approfitta offrendo uno spaccato macabro ove le concessioni d'autore sono legittime e dopotutto desiderate.
L'epopea si raggiunge ne il "Traditore", nelle sequenze del tribunale: si respira un'aria di mera degenza. Tale grigiore, noi lo abbiamo avvertito sono in un altro grande film italiano, "Il camorrista" di Tornatore.
Buscetta "sfida" il blocco di Cosa Nostra nel tribunale di Palermo, il succo del film è in queste dinamiche; personaggi rocamboleschi, aggressivi e prepotenti, si trovano in un calderone di macerie morali.

La nostra analisi , ora, non ha bisogno di proseguire su altri binari. Non entriamo nemmeno nei dettagli dell'immagine di Buscetta, anche se molti giornalisti lo etichettano come uomo d'onore. Noi glissiamo sull'argomento e consigliamo la visione del film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net