il quarto tipo regia di Olatunde Osunsanmi USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il quarto tipo (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL QUARTO TIPO

Titolo Originale: THE FOURTH KIND

RegiaOlatunde Osunsanmi

InterpretiMilla Jovovich, Will Patton, Hakeem Kae-Kazim, Corey Johnson, Enzo Cilenti

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2009
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di Olatunde Osunsanmi

Trama del film Il quarto tipo

Il film si ispira alla storia vera di una cittadina dell'Alaska dove numerosi abitanti hanno testimoniato di essere stati vittime di incontri con alieni. Il titolo del film si basa su uno studio del 1972 nel quale si stabilì una scala di misurazione per gli incontri con gli extraterrestri: dal semplice avvistamento all'incontro del quarto tipo, il rapimento. La psicologa Abigail Tyler comincia a videoregistrare le sue sedute con pazienti traumatizzati da questi terribili incontri e inizia a scoprire le prove più inquietanti di rapimenti alieni mai documentate prima...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,54 / 10 (165 voti)5,54Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il quarto tipo, 165 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  11/09/2012 20:25:00
   6½ / 10
Il film mi è abbastanza piaciuto, in un paio di scene c'è abbastanza tensione, non mi ha annoiato, gli darò un sei e mezzo – indipendentemente da ciò che dirò da qui in poi. Ovviamente scherzando e senza polemica!

E' un mockumentary. E' evidente che la storia è falsa, ma questo film è proprio "burlone" per il modo in cui pretende di convincerti che quello che stai vedendo è assolutamente vero.
Già dalla prima scena. Ecco che spunta la bella Milla. Ti guarda dritto negli occhi e ti dice che la storia che vedrai è assolutamente VERA. E che lei nel film interpreterà la persona VERA che ha vissuto questa storia VERA. E poi Milla ti spiega che, sempre in ossequio alla verità dei fatti, il film "finto", recitato da attori e quindi da persone / caratteri "finti", sarà di volta in volta interrotto dai filmati amatoriali VERI, cioè i filmati degli eventi VERI con le persone VERE. Che però sono anch'esse FINTE, come sono altrettanto finti i filmati amatoriali, perciò anche le persone che dovrebbero essere vere in realtà sono finte, sono attori a loro volta… E quindi…checcavolo: hai degli attori finti che nel film interpretano la parte delle persone presunte vere che appaiono nei video amatoriali (presunti veri) ma che sono anch'esse finte, che a loro volta pretendono di rappresentare una storia vera che però è anch'essa finta perché è inventata! Dov'ero rimasto?!

Ah ecco! Attenzione che il regista ti massacra su sto' punto, convinto com'è di aver scovato la tecnica registica definitiva per impallinare tutti i giuggioloni di questo mondo: "la tecnica del "filmato amatoriale finto-vero". Nelle scene clou, il film "finto", che è quello in cui c'è Milla, viene inframezzato dal filmato amatoriale "vero", ma che ormai sappiamo essere anch'esso finto. E a volte addirittura lo schermo si sdoppia e ti fa vedere contemporaneamente sia il filmato amatoriale vero-finto sia il flim finto-finto, basato su una storia presunta vera – ma anch'essa finta. Finché, proprio come lo schermo, anche tu finisci per sdoppiarti, con la tua doppia personalità che ti dice : "ma che c.a.z.zo stai guardando?"

Ti senti trattato un po' da pirla da questo film. Metaforicamente parlando, è come sedersi comodamente sul divano e sentirsi proiettato in una situazione serena, tranquilla, gioiosa, rilassante, tipo… in una spiaggia paradisiaca, in riva al mare, sullo sdraio con una birra in mano. Tutto è ok, tutto è perfetto, la giornata è stupenda. Salvo che poi arriva il tuo vicino di ombrellone, che purtroppo è un tamarro casinaro, che accende la radio verso di te e ti spara addosso a tutto volume quella vecchia "hit" di Charlie, ve la ricordate?, che faceva più o meno così "sei un pirla! e c'hai la faccia da pirla! e c'hai le scarpe da pirla!". La tua giornata, partita in modo stupendo, diventa un inferno, tipo Eden Lake.
Ti fa sentire un pirla. E' questo l'effetto che ti fa il film, dopo averti sparato addosso il primo paio di filmati finto-veri.
Allora in queste situazioni devi usare un trucchetto. Se sei stato lungimirante, prima di andare in spiaggia avrai portato con te i tappi delle orecchie, no? Te li infili e non sentirai più la radio del tamarro che ti urla contro "sei un pirla". Allo stesso modo, con Il Quarto Tipo, se non vuoi sentire che sto film ti sta trattando da pirla, devi….
spegnerti una parte del cervello. Sì, davvero. Cerchi, eufemisticamente parlando, l'interruttore che hai nella testa. Lo giri e ti spegni una parte di cervello. Più o meno è come tapparsi le orecchie.

E diamogli questo contentino! Povero regista, dai. Facciamogli credere che ci beviamo tutta la sua storia. Non roviniamogli delle certezze che si è costruito con gli anni, a fatica. Non facciamolo piangere. Non ditegli che Babbo Natale non esiste.
Comunque boh…non so se m'è sfuggito l'interruttore di mano e mi sono spento troppo cervello, ma questo bombardamento di filmati finto – veri alla fine mi hanno annichilito, io ci rinuncio. È tutto vero. Tutto! Ha vinto lui.
Ritratto tutto ciò che ho detto fino ad ora e vi dico che:

Il Quarto tipo è una storia vera-vera. Di più: è praticamente un documentario. Il regista è un genio.
Anche REC è un filmato amatoriale vero-vero.
Gli attentati dell' 11 settembre 2001 non li ha fatti Al Qaeda, le Torri Gemelle le ha abbattute Cloverfield.
Luca Barbareschi è stato realmente ucciso dai cannibali nel film di Deodato. Il Luca Barbareschi che vediamo ora, è subentrato nella vita di quello originale, ma è un robot - che peraltro funziona male.
Ma la verità che vi sconvolgerà di più è che io non ho mai scritto questo commento.
E, se io non l'ho scritto, tu non puoi averlo letto.
Ti chiederai: ma come è possibile?
Beh, perché, purtroppo, siamo morti.
E, dato che siamo morti, in realtà, come Jim Morrison e Elvis Presley ;-) non siamo morti per davvero.
Siamo con loro alle Bahamas. Su uno sdraio.
Davanti a una birra.
Giornata stupenda. Ma…
ca.z.z.o arriva il tamarro


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2012 15.23.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063140 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net