il peccato di lady considine regia di Alfred Hitchcock USA 1949
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il peccato di lady considine (1949)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PECCATO DI LADY CONSIDINE

Titolo Originale: UNDER CAPRICORN

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiJoseph Cotten, Cecil Parker, Denis O'Dea, Margaret Leighton, Ingrid Bergman, Jack Watting, Michael Wilding

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 1949
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1949

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Il peccato di lady considine

Australia 1835. Appena sbarcato, il nipote del governatore inglese incontra la cugina che, sposata con un ex ergastolano, s'è data all'alcol. La colpa è solo del marito crudele?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (14 voti)6,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il peccato di lady considine, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Godbluff2  @  23/09/2022 18:09:43
   6½ / 10
I finali sono importanti. Sono importanti soprattutto se di per se quello che veniva prima, pur valido, non era esattamente la vetta artistica del regista in questione.
"Under Capricorn" è un buon film devastato da un finale terrificante.
Peccato perché a me stava anche piacendo. Apprezzo sempre quando un autore da prova di versatilità nel genere di film che affronta, anche uno molto legato ad un genere in particolare come Hitchcock è giusto che ogni tanto sperimenti tipi di narrazione differenti e generi differenti; poi è vero, Hitch non era troppo a suo agio al di fuori del "thriller" ma questo tentativo di film in costume-(melo)drammatico non è affatto da buttare, per quasi tutta la durata almeno, ha parecchie cose positive al suo interno.
Certo, fu un'operazione produttivamente e commercialmente disastrosa, pensata male e gestita peggio. Costi alti, buona parte dei quali spesi per l'elevatissimo compenso di Bergman, ormai stella hollywoodiana per eccellenza, in un film che deluse il pubblico perché "non era un thriller" (brutto vizio questo del pubblico, è una maledizione simile a quella del Martin Scorsese "quello dei gangster movie" quando invece ne avrà girati quattro in tutta la carriera e lui si che è un maestro dell'eclettismo e ha girato quasi sempre grandi film attraversando svariati generi, ma questo è un altro discorso...) e che quindi fu un flop mostruoso e portò al fallimento della casa di produzione di proprietà dello stesso Hitchcock.
Lui si pentì del film, finendo per essere forse anche troppo severo con esso, si pentì di aver girato un film in costume con poco humor e troppo dramma (ed è un peccato, vedi discorso sulla versatilità ma Hitch a livello di "genere" è sempre stato poco portato per film troppo lontani dal "thriller") e c'è anche da dire che Ingrid Bergman stessa, la costosissima mega-diva che si rivelò una delle armi a doppio taglio per il film, era ormai stufa del gigantismo Hollywoodiano e del suo stato di "Diva numero uno"; questo sarà per diverso tempo l'ultimo suo film americano, con la svedese in procinto di reinventare completamente la sua carriera (e la sua vita) in Italia, con Rossellini. Tutt'altro cinema, tutt'altro mondo.
Eppure, dicevo, a me il film stava piacendo. Esteticamente raffinato, le lunghe e fluide carrellate in piano sequenza sono perfette per esaltarne la bellezza visiva e dare ampio respiro alla narrazione, mentre i primi piani riescono a sottolineare splendidamente ogni preziosa sfumatura espressiva dei volti degli attori, sfumature fondamentali in alcune scene chiave del film.
Hitchcock dunque si adatta bene al film in costume e sa usare lo stile di regia e di messa in scena più appropriato per l'occasione.
Mi stava piacendo anche la storia, e la caratterizzazione dei personaggi era molto valida, entrambi i Considine sono personaggi complessi e sfaccettati, tormentati e profondamente umani, rinchiusi in un drammatico vortice discendente di vizio e senso di colpa (il solito senso di colpa hitchcockiano fortemente centrale anche in questo film così diverso per genere e stile dagli altri); Ingrid Bergman, non nuova a personaggi molto "al limite" (soprattutto per gli standard americani dell'epoca, si veda anche "Gaslight" di Cukor) offre un'altra ottima prova nei panni dell'alcolizzata, fragilissima lady Considine e Cotten è altrettanto convincente. Gli attori si sono preparati al meglio e non si può dir loro niente.
A livello di caratterizzazione sono tra i personaggi più ricchi e complessi di Hitchcock fino a quel momento, molto probabilmente, proprio perché la storia richiedeva un maggior approfondimento e un maggior scavo psicologico nelle figure dei protagonisti rispetto alla maggior semplicità espressiva necessaria ai meccanismi hitchcockiani di parecchi film thriller-spy precedenti.
Il personaggio della domestica è uno dei più gustosamente irritanti e squallidi della galleria hitchcockiana, un ottimo ritratto di sub-umanità.
Naturalmente ci sono sequenze capolavoro di puro stampo "thrilling" che il grande maestro riusciva ad infilare in qualsiasi suo film con assoluta maestria: la sequenza dell'avvelenamento e della testa è grandissimo cinema, da applausi a scena aperta.
Tutto bene insomma, non era un capolavoro ma era un bel film con guizzi da vero gioiello, Hitch se la stava cavando egregiamente in questa sua sortita in costume tutto sommato... Poi si sono dovute tirare le somme ed arrivare al finale, ed è un disastro.
Il finale è bruttissimo, forzato e inverosimile all'inverosimile, perdonatemi il gioco di parole. Si può chiaramente vedere il copione arrampicarsi sugli specchi, scivolare giù e sbattere malamente le chiàppe a terra. Ahia. Dolori anche per lo spettatore che nell'arco di 5 minuti scarsi vede smontato e privato di coerenza tutto ciò a cui aveva assistito fino a quel momento, 5 minuti di pura follia.
Uno dei finali più brutti e affrettati messi in piedi da Hitchcock, inspiegabile un finale del genere che rovina davvero di parecchio un film altrimenti valido; inspiegabile se non con una perdita di interesse nei confronti del film da parte di Hitchcock e collaboratori, che concludono male un progetto che non aveva evidentemente mai convinto fino in fondo il buon Alfredo.
Ah, secondo film di seguito in Technicolor per Hitchcock, lo abbandonerà per qualche anno per poi riprendere il colore ed utilizzarlo per la maggior parte dei suoi film da "Dial M for Murder" in poi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060918 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net