Durata: h 1.37 Nazionalità:
Italia, Francia1959 Genere: drammatico
Tratto dal libro "Il generale della Rovere" di Indro Montanelli
Al cinema nel Settembre 1959
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'ambivalenza dell'italiano: truffatore, infido, moralmente discutibile ma allo stesso tempo pieno di dignità, capace di slanci impensabili tirati fuori non si sa come o non si sa da dove. Rossellini con questa pellicola va oltre il neorealismo, lo sfondo della vicenda è più indefinito, quasi irreale per concentrarsi sui personaggi, primari e di contorno definiti in maniera straordinaria senza la minima retorica in questo continuo gioco di realtà e apparenza, di verità e menzogna. De Sica è straordinario come mai nella sua carriera d'attore, ti fa appassionare nel percorso morale di un uomo che eroe non è mai stato, ma che muore d eroe.