il dottor zivago regia di David Lean USA 1965
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il dottor zivago (1965)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DOTTOR ZIVAGO

Titolo Originale: DOCTOR ZHIVAGO

RegiaDavid Lean

InterpretiOmar Sharif, Julie Christie, Geraldine Chaplin, Rod Steiger, Alec Guinness, Tom Courtenay, Siobhán McKenna, Ralph Richardson, Rita Tushingham, Adrienne Corri, Bernard Kay, Geoffrey Keen, Klaus Kinski, Jeffrey Rockland, Gérard Tichy, Noel Willman, Tarek Sharif, Jack MacGowran, Mark Eden, Erik Chitty, Roger Maxwell, Wolf Frees, Gwen Nelson, Lucy Westmore, Lili Muráti, Peter Madden, Luana Alcañiz, Emilio Carrer, José María Caffarel, Catherine Ellison, Víctor Israel, Inigo Jackson, Leo Lähteenmäki

Durata: h 3.12
NazionalitàUSA 1965
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il Dottor Zivago" di Boris Pasternak
Al cinema nel Maggio 1965

•  Altri film di David Lean

Trama del film Il dottor zivago

Yuri e Lara si conoscono prima della Grande Guerra, quando lui è sposato alla cugina Tonya e lei all'idealista Pasha. Durante il conflitto si ritrovano perché lui combatte e lei fa l'infermiera. Nel frattempo Pasha è diventato un pezzo grosso del partito comunista, salito al potere dopo la rivoluzione d'Ottobre, mentre la famiglia di Yuri s'è ridotta in miseria. Al ritorno a Mosca, Yuri si trasferisce negli Urali ed è li che Lara diventa la sua amante, ma la felicità è di breve durata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (32 voti)8,17Grafico
Miglior sceneggiatura non originaleMiglior fotografiaMigliori costumiMigliore scenografiaMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior sceneggiatura non originale, Miglior fotografia, Migliori costumi, Migliore scenografia, Miglior colonna sonora
Miglior film stranieroMiglior produttore stranieroMiglior attrice straniera (Julie Christie)
VINCITORE DI 3 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero, Miglior produttore straniero, Miglior attrice straniera (Julie Christie)
Miglior film drammaticoMiglior regista (David Lean)Miglior sceneggiatura (Robert Bolt)Miglior attore in un film drammatico (Omar Sharif)Miglior colonna sonora (Maurice Jarre)
VINCITORE DI 5 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (David Lean), Miglior sceneggiatura (Robert Bolt), Miglior attore in un film drammatico (Omar Sharif), Miglior colonna sonora (Maurice Jarre)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il dottor zivago, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  07/06/2011 15:53:25
   8½ / 10
Gran film. Anche per chi non ama il melodramma! Questo è un pezzo di storia del cinema. Inserito magistralmente in un pezzo di storia contemporanea, quello della rivoluzione d'ottobre. Oscar e Donatelli vari strameritati!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/06/2011 15.57.44
Visualizza / Rispondi al commento
--Pio--  @  20/12/2009 12:53:50
   9 / 10
Un grandissimo film...che fotografia, che trama!
Altro che quella porcata di Checco Zalone!

14 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2011 18.27.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  29/05/2007 20:21:43
   9 / 10
Uno dei più bei film della storia del cinema sotto il punto di vista tecnico-estetico, sicuramente al top per quanto riguarda i film storici, 190 minuti sono un'esperienza epica anche per lo spettatore che non si annoia, perchè viaggia nel tempo e in una storia idimenticabile che diventa perla di cinema oltre ad esserlo stato di letteratura.

Vergognoso che la televisione piuttosto che mandarlo in tv ne faccia una fiction orribile per adattarlo a palati poco attenti.....anche se va detto che Rete 4 in più occasioni ci ha fatto l'onore

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2007 12.18.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  09/01/2007 11:40:13
   8 / 10
Non ho mai amato i kolossal, però devo rendere atto a Lean di aver firmato un'ottima opera. Certo, sarà forse un po' troppo lungo, ma sul piano narrativo il regista non sbaglia nulla e il film risulta così appassionante e coinvolgente. Davvero ottime certe scene e gagliardissima l'interpretazione di Omar Sharif (è lui che interpreta Zivago, giusto?). Molto brava anche Geraldine Chaplin e decisamente apprezzabile Lara. Lo passano frequentemente su Rete 4, guardatevelo!

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2007 12.18.39
Visualizza / Rispondi al commento
asor01  @  15/10/2006 18:37:12
   9 / 10
molto bello, mi sorprende che non sia ancora nei top 25

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2007 16.16.05
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  13/06/2006 16:52:14
   6 / 10
Dei tre kolossal di Lean è quello che preferisco di meno anche perchè ad una prima parte molto bella se ne sostituisce una più melensa e noiosetta per me.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/08/2007 16.17.24
Visualizza / Rispondi al commento
turbogio  @  02/02/2006 16:33:00
   8 / 10
Grandioso, davvero grandioso... nonostante l'oggettiva lunghezza, trascorre in modo sorprendentemente veloce. Indimenticabile la scena di Zhivago sull'autobus. Come Moretti in Palombella Rossa siamo tutti lì ad incitare e soffrire, sbalorditi e dispiaciuti, immedesimati e partecipi della tensione e della fine preannunciata. Non perdetelo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2007 20.37.42
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  14/07/2005 16:50:45
   8 / 10
filmone d'amore ambientato in russia ma tutto , e molto, americano!!
attenzione, questa è storia del cinema!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/08/2007 16.14.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net