Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un Moretti con poco mordente, quasi rilassato rispetto alla tragadia che ogni cittadino di sinistra ha vissuto negli ultimi anni. Il film non ha un centro ben definito: stiamo parlando di un produttore in crisi o dei soldi sporchi di Berlusconi? Ovviamente entrambi, il produttore in rovina, ma sempre ottimista, rappresenta l'italia di oggi, Berlusconi la sua "cultura" , o meglio la nostra, da oltre 20 anni... e che cultura (preferisco il c.ulo della santarelli anche se quello di lory del santo quando faceva la mig.notta al Drive in non era male. Ma quanti ricordi...grazie Silvio!) Ma l'equilibrio fra le rappresentazioni varia troppo e sembra più dirigersi verso i problemi esclusivamente professionali del protagonista produttore. Mi aspettavo un film diverso, in cui Moretti urlava di tutto e di più verso il nostro tiranno mediatico o "mediasetatico". Non capisco perchè. Non è un film deciso e sarcastico come moretti ci ha abituati. Ho anche trovato la visione un pò noiosa. Peccato Insufficiente Ma Moretti è sempre un grande
PS. Quei non-scopatori come questo qui sotto che scrivono solo due parole tipo "Brutto e noioso" dovrebbero rammentare che non siamo nel sito di forza italia, qui si può scrivere un pensierino di oltre 60 caratteri. L'ignoranza è una grande fortuna, vorrei essere cresciuto ignorante anche io.