eva contro eva regia di Joseph L. Mankiewicz USA 1950
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

eva contro eva (1950)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EVA CONTRO EVA

Titolo Originale: ALL ABOUT EVE

RegiaJoseph L. Mankiewicz

InterpretiBette Davis, Anne Baxter, George Sanders, Celeste Holm, Gary Merrill, Hugh Marlowe, Gregory Ratoff, Thelma Ritter, Marilyn Monroe, Barbara Bates, Walter Hampden, Randy Stuart, Craig Hill, Leland Harris, Barbara White, William Pullen, Claude Stroud, Eugene Borden, Helen Mowery, Steven Geray, Bess Flowers, Colin Kenny, Harold Miller, Frank Baker, Franklyn Farnum, William H. O'Brien

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 1950
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1950

•  Altri film di Joseph L. Mankiewicz

Trama del film Eva contro eva

Margo Channing, grande attrice non più giovane assume Eve harrington come segretaria: la giovane donna mostra per lei ammirazione sconfinata, ma in realtà è un'arrivista senza scrupoli ed approfitterà di un'indisponibilità di Margo per sostituirla in uno spettacolo importante...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,84 / 10 (64 voti)8,84Grafico
Miglior filmMiglior regiaMiglior attore non protagonista (George Sanders)Miglior sceneggiatura non originaleMigliori costumiMiglior sonoro
VINCITORE DI 6 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attore non protagonista (George Sanders), Miglior sceneggiatura non originale, Migliori costumi, Miglior sonoro
Miglior sceneggiatura (Joseph L. Mankiewicz)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Joseph L. Mankiewicz)
Miglior attrice (Bette Davis)Premio speciale della giuria
VINCITORE DI 2 PREMI AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Bette Davis), Premio speciale della giuria
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Eva contro eva, 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  24/08/2018 20:16:01
   9 / 10
Un'attrice teatrale già avanti con gli anni accetta di assumere la giovane Eva (Eve), una sua profonda ammiratrice, come segretaria; non passa molto tempo però, che diventa man mano sempre più chiaro che l'unico scopo della nuova assunta è di prendere il posto del suo idolo...
Ammetto che inizialmente non avevo intenzione di lasciare un commento specifico su questo film, visto il modo in cui lo avevo menzionato in maniera molto esplicita nella mia opinione su un'opera molto analoga, il "Sunset Boulevard" di Billy Wilder e mi sembrava di non aver nulla da aggiungere; ma dopo averci pensato un po' su, mi trovo costretto a cambiare idea e a rettificare il mio voto. Forse perché, a conti fatti, mi ha colpito più di quanto non fossi disposto ad ammettere.
Per certi aspetti, il film di Joseph L. Mankiewicz è diametralmente opposto a quello di Wilder: sebbene infatti anche qui la messinscena sia elegante e curata fino all'ultimissimo dettaglio, a livello visivo non si fanno troppi sforzi per mettersi in mostra, e ci si concentra soprattutto a raccontare la storia e affrontare il tema del trascorrere inesorabile del tempo e della sostituzione del vecchio da parte del nuovo attraverso le performance attoriali e la forza dei dialoghi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Descritto così, il film potrebbe apparire l'incubo per uno spettatore moderno, che è abituato ormai a ben altri ritmi e a una maggiore velocità nello sviluppo narrativo; anch'io lo temevo, tanto più che il melodramma, genere cui fondamentalmente questo film appartiene, è anche uno di quelli che mi attrae di meno. Invece, l'opera di Mankiewicz mostra una sagacia, una fluidità e un livello di intelligenza notevoli, garantendo al film una freschezza insolita per un prodotto così vecchio. La durata è corposa e ci si sposta costantemente da una scena dialogata all'altra, però non vi è traccia di sentimentalismo strappalacrime da soap opera o di una drammatizzazione eccessiva, fatto ancora più encomiabile visto che, dato l'ambiente teatrale in cui si svolge la vicenda, un altro regista sarebbe stato tentato di scegliere un approccio simile per rendere ancora più evidente il parallelismo. Invece Mankiewicz prende la strada opposta, imbeve ogni scena di sano cinismo e umorismo nero e mantiene dall'inizio alla fine un tono asciutto e vagamente ironico,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

rivelandosi un maestro del dialogo e un regista sopraffino, capace di superare la prova più difficile: rendere interessante una serie di scene dove i personaggi non fanno altro che parlare. Il tutto è racchiuso in una struttura narrativa brillante, dove il finale non fa altro che preannunciare un nuovo inizio all'interno di questo letale e inumano circolo vizioso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Molti additano al film di Wilder definendolo superiore, ma personalmente la scelta è opposta: Mankiewicz aveva un compito più difficile (è oggettivamente molto più faticoso costruire un film sui soli dialoghi), e il fatto che l'abbia portato a termine con tale classe la dice lunga.
Se buona parte del merito se lo prendono regia e sceneggiatura, gli attori non sono da meno: tutti gli interpreti principali fanno a gara di bravura, e fra questi svettano Bette Davis, che riesce a umanizzare il suo ruolo molto più di quanto non abbia fatto la Swanson nel film rivale, e soprattutto Anne Baxter, che riesce a passare da sfortunata ammiratrice di rara bontà a spietata arrivista con una naturalezza sbalorditiva. George Sanders invece si conferma una garanzia di buona recitazione e non delude le aspettative.
E' facile guardarsi alle spalle, osservare certi film e dichiarare come al giorno d'oggi il talento messo in campo non valga un centesimo in confronto a quello del passato. Questo è uno dei rari casi in cui tali dichiarazioni possono dirsi veritiere: la qualità di dialoghi, regia e recitazioni sono tali da far sfigurare sul serio la maggior parte dei prodotti odierni. Un Cinema di classe e di un'intelligenza incomparabili, quali purtroppo oggigiorno non se ne vedono più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062621 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net