Ne "Gli Eterni" dei Marvel Studios un nuovo, entusiasmante, team di supereroi debutta nell’universo cinematografico Marvel: antichi alieni che vivono in segreto sulla Terra da migliaia di anni. A seguito degli eventi di "Avengers: Endgame", una tragedia inaspettata li costringe a uscire dalle ombre per ricongiungersi con il più antico nemico dell’umanità, i Devianti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
(Esprimo il mio libero pensiero anche se subirò accuse di sessismo) Affidate una porzione di testosteronico e in questo caso anche vagamente filosofico universo marvel a una regista donna e questa trasforma gli Eterni (che starebbero un gradino sopra agli avengers e agli altri 'banali' supereroi) in un gruppetto di falliti complessati dotati di poteri del menga coinvolti in una vicenda da romanzetto harmony con qualche messaggio lgbt e cag*** del genere.
Totalmente insensato e più noioso della corazzata Potemkin.
La didascalia finale 'Gli Eterni ritorneranno' suona come la più terribile delle minacce.