cloud atlas regia di Tom Tykwer, Andy Wachowski, Lana Wachowski Germania, Hong Kong, Singapore, USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cloud atlas (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CLOUD ATLAS

Titolo Originale: CLOUD ATLAS

RegiaTom Tykwer, Andy Wachowski, Lana Wachowski

InterpretiTom Hanks, Hugo Weaving, Ben Whishaw, Halle Berry, Jim Sturgess, Susan Sarandon, Hugh Grant, Jim Broadbent, Keith David, James D'Arcy, Zhu Zhu, Götz Otto, Xun Zhou, Doona Bae, Alistair Petrie

Durata: h 2.44
NazionalitàGermania, Hong Kong, Singapore, USA 2012
Generefantascienza
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Tom Tykwer
•  Altri film di Andy Wachowski
•  Altri film di Lana Wachowski

Trama del film Cloud atlas

Il film racconta una storia in cui le azioni e le conseguenze delle nostre vite hanno impatto l'un l'altra attraverso passato, presente e futuro, come se una sola anima trasformasse un assassino in un salvatore e un unico atto di gentilezza si espandesse attraverso i secoli per ispirare una rivoluzione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (180 voti)6,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cloud atlas, 180 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ValeGo  @  01/02/2013 13:48:20
   8½ / 10
A me è piaciuto molto. Per chiarire alcuni punti sarebbe necessaria una seconda visione perchè si mette molta carne al fuoco, ci sono molti personaggi e tanti. troppi intrecci, qualcosa può sicuramente sfuggire. I titoli di coda sono illuminanti sui personaggi interpretati dai soliti attori, tutti abbastanza riconoscibili nei ruoli principali, un pò meno in quelli secondari. Anche se a prima vista può sembrare un calderone di storie e personaggi è incredibile quanto tutto sia strettamente legato e perfettamente studiato. Le storie sono presentate all'inizio in ordine cronologico e ognuna appartiene ad un genere diverso, segue un tema principale ma vi si possono trovare intrecciati anche temi quali l'amore, l'amicizia presenti in tutte le storie a conferma del fatto che ogni singola gentilezza o cattiveria determinerà il legame di ogni essere umano con un altro e quindi in un certo senso anche il suo futuro. La prima, ambientata nell'800 è di genere storico-politico e affronta il tema della schiavitù ed è tramandata tramite un diario di bordo, la seconda negli anni 30 ha al centro una bellissima storia d'amore e il desiderio di affermarsi nonostante tutto e tutti; è tramandata dalle lettere di Frobisher all'amato Sixsmith, lettere che saranno trovate da Louisa Ray nella terza storia, la quale è di nuovo di tipo politico. Nella quarta ambientata ai giorni nostri, di genere quasi grottesco, Cavendish riceve un manoscritto che è il legame con la terza storia, anche qui ritorna il tema dell'autoaffermazione e il desiderio di riscattarsi e di non voler sottostare a soprusi di nessun genere. Questa storia sarà tramandata nel futuro tarmite filmato che sarà visto sa Somni (bravissima tra l'altro), qui ritorna il tema politico, il desiderio di ribellarsi questa volta ad un regime totalitario che replica gli "artifici" come carne da macello per soddisfare il conumismo più disparato e sfrenato. Anche in questa storia è molto forte il tema dell'amore. L'ultima storia infine è ambientata in un futuro, come dire, post apocalittico in cui Zacri deve combattere i propri demoni per riuscire a scoprire e ad accettare la verità sul passato dell'umanità, tirona al centro l'uomo con le sue, infinite, possibilità di scelta. Ed è proprio Tom Hanks che incarna nelle varie epoche l'uomo comune, che può riscattarsi in base alle scelte che di volta in volta compie nel corso delle sue vite. Grandissima interpretazione! Mentre Hugo Weaving (il cattivo di matrix per intendersi) non si riscatta mai, in nessuna epoca e questo fa pensare che egli incarni il male (nell'ultima storia infatti incarna un vero e proprio demone) che, come il bene, trascende il tempo ed esiste sempre e comunque, sta all'uomo decidere da che parte stare. L'ultima storia è raccontata ai bambini da Zacri vecchio, per chiudere così, con le parole, le varie forme di comunicazione,dalla scrittura,al filmato, all'ologramma fino a tornare alla più semplice e antica, la parola.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064923 commenti su 52589 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN WEREWOLFAN ALMOST CHRISTMAS STORYBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASCYBORG: DEADLY MACHINEDARK NUNSDOPPIO DELITTO (1988)HOT ROD HORRORI CAVALIERI DELTAI RAGAZZI DEL SABATOIL DRAGONE DEL CASTELLOIL MISTERIOSO MR. MOTOIL MISTERO DEL GUANTO AVVELENATOIL TESORO DI GENGIS KHANIN PORSCHE CON IL MORTOLA BOTTEGA DI MAGO MERLINOLITTLE BITESLORD FAUNTLEROYL'ULTIMO AVVERTIMENTO DI MR. MOTOMARRY MY DEAD BODYMOMMR. MOTO COGLIE L'OCCASIONEMR. MOTO NELL'ISOLA DEL PERICOLOMR. MOTO VA IN VACANZANIGHTWISHPENITENTIARYSCREAMING DEADSPIONAGGIO A TOKYOSTORYBOOK - IL LIBRO DELLE FAVOLETHE BABY IN THE BASKETTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDTHE RETURN OF MR. MOTOTIGRE VERDEWEREWOLF GAME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net