Trama del film Captain america: il primo vendicatore
La vicenda vede un giovane Steve Rogers, durante la Grande Depressione, cercare di arruolarsi, disgustato dall'escalation nazista. Ritenuto non idoneo, si vede proporre dal generale Chester Phillips un programma sperimentale (il "siero del super-soldato", più bombardamento di vita-rays), che lo trasforma in un super-uomo, alias Capitan America. Dopo tre mesi di addestramento intensivo, viene inviato alla sua prima missione.
Film collegati a CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Io ho sempre avuto una certa antipatia verso i film action, però in genere quelli firmati Marvel hanno sempre (o quasi) un qualcosa in più, dato dal fatto che si tratta di supereroi, i quali hanno sempre avuto un certo fascino nell'immaginario comune. Questo Captain America mi è piaciuto perchè innanzitutto l'azione c'era, ma comunque non era fastidiosa o eccessiva, poi ho apprezzato molto l'attenzione che hanno riservato alla "nascita" del supereroe, al cammino che l'ha portato a essere ciò che è poi diventato, il che serve a fornire un profilo psicologico che permette di comprendere il filo delle vicende, oltre che a dare un po' di spessore al personaggio. Poi subito dopo la trasformazione, il film diventa molto ironico e divertente,
magnifica sopratutto la parte con gli italiani, ho riso tantissimo
per giungere poi alla fase dell'azione che è risultata decisamente godibile, per lo meno non particolarmente fracassona. Io non seguo il fumetto, quindi mi sono goduto lo spettacolo sicuramente più di coloro che conoscono meglio questo personaggio, ma penso che la caratterizzazione del personaggio sia stata molto fedele. Un action per passare il tempo e rilassarsi, sicuramente fatto molto meglio che altri action degli ultimi tempi.