batman begins regia di Christopher Nolan USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman begins (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN BEGINS

Titolo Originale: BATMAN BEGINS

RegiaChristopher Nolan

InterpretiChristian Bale, Michael Caine, Liam Neeson, Morgan Freeman, Gary Oldman, Ken Watanabe, Katie Holmes, Cillian Murphy, Tom Wilkinson, Rutger Hauer

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2005
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Christopher Nolan

•  Link al sito di BATMAN BEGINS
•  Link al sito di BATMAN BEGINS

Trama del film Batman begins

Batman Begins, di Christopher Nolan, racconta le origini della legenda di Batman e l'affermarsi del Cavaliere Nero come difensore del bene a Gotham City. In seguito all'assasinio dei suoi genitori, di cui ha ereditato i beni, Bruce Wayne viaggia per il mondo alla ricerca degli strumenti per combattere le ingiustizie e far tremare coloro che terrorizzano il mondo. Tornato a Gotham City, veste i panni del suo alter ego: Batman, un combattente mascherato che usa la forza, l'intelligenza e ogni altro mezzo disponibile per combattere contro le forze del male che minacciano la città.

Film collegati a BATMAN BEGINS

 •  BATMAN, 1989
 •  BATMAN - IL RITORNO, 1992
 •  BATMAN FOREVER, 1995
 •  BATMAN & ROBIN, 1997
 •  IL CAVALIERE OSCURO, 2008
 •  IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (538 voti)7,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman begins, 538 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento simos10  @  03/09/2008 07:58:16
   8 / 10
Premetto di aver apprezzato questo film maggiormente solo dopo aver visto il suo sequel. Prima d'allora ero un determinato sostenitore del batman burtoniano, che tuttora considero il primo film fumettiano realizzato sul tracciato del capolavoro. Non che non avessi apprezzato la versione di nolan, anzi, mi entusiasmava, ma di certo non lo catalogavo come un film degno di essere affiancato a quei due capolavori di burton. E solo per un motivo. Perchè sembrò non distaccarsi da quell'esigenza commerciale di cui questo periodo il cinema è rapito. E cioè la ricerca di un prequel. Da Hannibal Lecter a Non aprite quella porta. Da L'esorcista ad Halloween. E mi avevano sinceramente rotto le scatole perchè erano i primi segnali che il cinema stava perdendo quella ricerca della novità che l'aveva sempre costeggiato. La mancanza di idee secondo me è il simbolo che qualcosa è destinata a sparire. Per questo, pur apprezzando molto il coraggio da parte di nolan di andare a ripescare, e non dopo troppi anni, l'eroe oscuro della dc, non riuscivo a farmi una ragione che questo film non si distaccasse molto dalla linea commerciale di questo periodo. E mi è dispiaciuto perchè ho dovuto associare nolan al gruppo dei giovani e talentuosi registi con stampo d'autore tentati dalle esigenze dalle majors. Ma mi sono ricreduto quasi immediatamente dopo aver scoperto che stava preparando un sequel proprio con il joker. E ho capito tutto. Ho pensato, cavolo, ma questo qui stava veramente facendo qualcosa di speciale. E ho cominciato a classificare questo film come l'anticipazione di una linea cinematografica totalmente straordinaria. Quelle che difficilmente si pregustano al cinema. Cioè l'associazione tra cinema d'effetto e "vero cinema", quello che non si ha modo di trovare facilmente. E ho cominciato seriamente a rivalutare questo begins, proprio perchè ho intuito su che tasto andava a battere nolan. Del tipo, "ora facciamo così, se al pubblico piacerà continueremo". Ed infatti batman begins non meritava di essere classificato come un semplice prequel della serie lanciata nel 1989. Anche perchè, narrativamente parlando, non aveva molto in comune con il batman di burton. Facendo infine le mie considerazioni sul film, ho apprezzato enormemente l'esigenza della ricerca di uno stile maggiormente realistico, girando attorno ad altre peculiarità di genere come il gangster movie e l'action movie. E dà una maggiore sfaccettatura ad alcuni tratti fumettistici, nonchè si associa più facilmente ad un percorso ricercato e studiato da parte di nolan, dove non è tutto casuale, ricorrente tra l'altro nel suo cinema (memento, the prestige). E si capisce già dalla prima immagine, quando i pipistrelli prendono la forma di un'unica sagoma che è il simbolo di batman. Abbastanza distaccate tra di loro la prima parte dalla seconda, dove si cede più facilmente al film d'azione. Ma va totalmente da apprezzare e da ammirare. Sia per la sua ricostruzione sia per la maggior fedeltà psicologica attorno alla fgura dell'uomo pipistrello. Ho apprezzato un pò di meno l'eccessiva presenza dei villain, mi ha dato come l'impressione di voler raccontare tutto e subito, ma è eccezionale e magnifico sotto tutti i punti di vista. Sfiora il capolavoro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net