Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Molti si chiedono se sia possibile cavare fuori qualcosa di buono da una pellicola tratta da un comics, la risposta è chiara già dal 1989, a rispondere è Tim Burton ed il suo capolavoro "Batman". Il film anche se non aderentissimo alle vicende del fumetto ne ricalca per la maggior parte atmosfera e caratteristiche dei personaggi, si fregia di un cast eccezionale dal quale godiamo di un Batman atipico ma dallo sguardo diabolico come Micheal Keaton ( la sua somiglianza nei tratti somatici è indubbia, forse un pò basso), e di un Joker immenso, sfaccettato e geniale, interpretato da un Nicolson in stato di grazia. Al successo contribuisce anche la magnifica colonna sonora di Danny Elfman e Prince che contraddistingue e caratterizza i momenti del film; ma veniamo alla vera arma in più, il vero asso nella manica, Tim Burton. Il regista adatta tutta la sua speciale e visionaria specialità cinematografica alle atmosfere del Cavaliere oscuro, realizza una Gotham malsana e gotica, un Joker che nobilità l'eroe che deve affrontare ed un Batman stesso molto umano e contraddetto che non perde ma i di vista il significato del perchè si travesta da pipistrello per combattere il crimine. Che dire in più? chiunque voglia vedere un film pressochè perfetto ispirato ad un fumetto, non ha altro da fare che riscoprire questo cult movie.
"Io dico che tu hai fatto me e tu dici che io ho fatto te da bambino, non trovi che stiamo cadendo sull'infantile?"
E' il migliore della serie "Batman" anche se non ai livelli dei due "Spiderman". L'ho visto solo ora, per ultimo e non mi ha fatto cambiare l'opinione specialmente su "Batman begins", che non è riuscito particolarmente bene. Grandissimo Jack Nicholson e le atmosfere di Gotham City!
Sono di parte lo dico apertamente. Dove c'è nicholson x me c'è un bel film. Comunque a parte nicholson anche keaton lavora bene. Un pò anonima kim basinger, solo bella secondo me. Il migliore dei batman. Non ho visto begins.
scusate se abbasso la media, ma secondo me il super eroe dotato di accessori pseudo-fantascientifici è davvero poco credibile ed esagerato!! bruce wayne in definitiva è un multi-mega-miliardario, rimasto (ovviamente) traumatizzato a vita dalla morte violenta dei genitori, che nella vita "normale" pensa a sedurre le donne e far palestra, x poi difendere i più deboli come seconda attività... chi merita veramente è il grande (come sempre!) Jack Nicholson.
1989..ricordo che decisamente non volevo andare a vederlo al cinema perchè avevo negli occhi quella schifezza di telefilm con boom,bang e palle varie. E' bastata l'apertura con quello che sarebbe diventato il motivo musicale predominante nei due film di burton per farmi ricredere subito. Semplicemente splendido, alcuni scambi di battute e idee sono semplicemente geniali (quando vicky si sveglia la mattina e vede bruce appeso a testa in giù (quale animale rimane appeso a testa in giù...) che fa esercizi di ginnastica))..poi due parole su michael keaton, visto che tutti (anche giustamente) lodano la splendida interpretazione di nicholson nei panni del joker..è un attore che sa recitare, e non è da tutti..impacciato e un po' pasticcione nei panni del multimiliardario, deciso e irreprensibile di notte..non essendo un assiduo lettore del fumetto posso anche comprendere le lamentele iniziali di chi vede questo ometto sulla quarantina recitare la parte di chi dovrebbe avere un fisico scolpito..ma come non apprezzarlo quando tenta in tutti i modi di spiegare a vicky la sua doppia identità..splendide ed emozionanti le musiche del fido Elfman che segue Burton ovunque, dal motivo iniziale all'ultima scena di chiusura..sulla cattedrale, sinceramente, mentre Joker e Vicky ballano, anche a me che detesto muovere i piedi se non per camminare viene voglia di danzare col diavolo nel pallido plenilunio..
"Vorrei tanto.....ma lui è là fuori..e io devo andare al lavoro"
Una pietra miliare dei film sui supereroi: Michael Keaton fenomenale, Jack Nicholson ineccepibile e Kim Basinger sempre affascinante, regia cupa e visionaria dal genio di Tim Burton, trama interessante e il grande Danny Elfman alle musiche... Che dire di più?
inimitabile...eccezionale!!!burton è il re delle atmosfere cupe...è questo film con il suo seguito ne è la prova!!!non c'è un punto debole;a partire dalle scenografie,all'intreccio narrativo,agli effetti speciali di quel periodo per arrivare alle performance degli attori...michael keaton è batman,l'unico che può interpretare questo ruolo!!per non parlare di joker,un ottimo jack nicholson...che a mio modesto parere doveva vincere l'oscar e tutti i premi degli altri festival come miglior attore non protagonista!!!
tim burton colpisce ancora!! la cupa gotam city è il ring ideale dove il buon batman può affrontare il magnifico joker!! la sola presenza di j nicolson vale il prezzo del biglietto!! sempre più bravo nei panni del cattivissimo!! "danzi mai col diavolo nelle notti di plenilunio?"
Dalle mie conoscenze, "Batman" è il miglior film, tratto da fumetto e, portato su pellicola. Il prodotto risulta eccelso: regia (Tim Burton è nato per film come questi), recitazione (Keaton è il miglior uomo pipistrello di sempre, la Basinger recita molto bene ed è perfetta per questo genere di cose e di Nicholson non bisogna ricordare niente al di fuori del nome che porta), sceneggiatura solida e fumettistica quanto basta e musiche (Danny Elfman è nato per "servire" Burton). In definitiva, un ottimo prodotto.
l'unico vero batman è questo...atmosfere dark-gotike...........mikael keaton: la parte del pipistrello gli calza a pennello........un bat saluto a tutti
Atmosfere gotiche realizzate con grande maestrìa da un regista che sfodera il suo celebre talento visivo all'interno di una storia fantasy che ha come protagonista il più famoso personaggio a fumetti creato da Bob Kane.Il kolossal che ne viene fuori è visivamente affascinante ed offre alcune sequenze geniali(come la scena del museo),quasi tutte concentrate nella prima parte,che regala sorprese su sorprese;mentre nella seconda,la prevedibilità ha il sopravvento,e il duello finale è un pò troppo tirato per le lunghe per risultare davvero avvincente fino in fondo.Michael Keaton caratterizza il suo Batman con una certa abilità,inserendo nel personaggio alcune note sensibili e alcune nevrosi,che"umanizzano"l'eroe,e che contribuiscono in maniera determinante al successo del film;ma la scena è rubata da un Nicholson/Joker eccezionale e sopra le righe,perfettamente calato nella parte(anche grazie al funzionale make-up)e tra i cattivi più funzionali della saga.Un successo di pubblico straordinario sostenuto da una campagna pubblicitaria ossessiva, per una pellicola che ha mantenuto le premesse e che non ha deluso i fan del popolare fumetto,creato cinquant'anni prima della realizzazione di questo film.
Una delle migliori trasposizioni su pellicola di un super eroe dei fumetti. Buona trama e un superlativo regista...solo Tim Burton poteva creare delle atmosfere così cupe che si adattano perfettamente all'uomo pipistrello Ottimo anche il cast
un film orrendo. questa è una schifezza inutile all umanita'. l' unico momento bello del film e' quando c' e la pubblicita' in tv. do uno perche nn ce lo zero sotto zero.
Dopo i fallimenti del passato (vedi Superman) Holliwood imbrocca la formula e il regista giusto per inaugurare un filone(i supereroi di carta trasposti sullo schermo) che non avrà più fine.
Un buon regista ed un Jack Nicholson da favola. Bellissimo film, in cui si lascia poco spazio all'ipertecnologia di cui si serve il nostro supereroe per lasciare tanto, tantissimo spazio al resto. E per fortuna.