Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
epilogo fantastico della seconda guerra mondiale che ricalca l'impianto di "quel maledetto treno blindato " (1977) di Enzo Castellari: un walzer poco riuscito di interessanti dialoghi e fulminee carneficine. vero protagonista del film è il cinema stesso, magnete attraente (perfino Hitler ne comprende il potere), altare scarificale, continuamente citato nei personaggi (chi non ha visto in Bridget von Hammersmark, Marlene Dietricht? o in Shosanna Dreyfus, Danielle Darrieux?), nei generi (alcune scene ricordano i western italiani, altre i film di spionaggio americani), fino all'autocitazione (eg. Kill Bill, musiche e scene). Brilla di fantasia ma si sgretola davanti ai capolavori passati e, mio caro Aldo, non è decisamente il tuo capolavoro