Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
interessante visione e cambiamento della storia di tarantino che per la prima volta mette in scena persone realmente esisitite (hitler) premetto che mi è piaciuto meno di pulp fiction, le iene e kill bill, ma la prima visione di un film di tarantino è sempre approssimativa per poterla apprezzare in pieno! tuttavia il mio voto è 10, perchè c'è troppa differenza tra un film suo e uno dei suoi contemporanei per i miei gusti. ho trovato come sempre eccezionali i piani-sequenza, buona parte dei dialoghi, i personaggi sempre caratteristici, le musiche, in generale l'uso della telecamera, così personalizzata e che comanda gli occhi del telespettatore in modo geniale! assolutamente epici il primo capitolo e la scena della locanda. forse il film è un po' lunghino e qualche parte si poteva accorciare, ma non sarebbe stato più tarantino! tante le citazioni cinematografiche che necessitano una grande conoscenza del cinema tedesco per poterle seguire... qualcosa non mi ha convinto pienamente, qualcosa l'ho trovato esagerato e il finale mi ha lasciato un po' perplesso....ma il fatto che da quando sono uscito dal cinema non faccio altro che ripensarci vuol dire che ancora una volta quentin ha fatto centro! bravissimi gli attori, anche se da brad pitt mi aspettavo qualcosa in più. straordinario waltz (oscar...?), bellissimi i personaggi di Laurent e Kruger, brave ad interpretarle.