Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
A quanto pare questo film è un favola (C'era una volta...). Nelle favole, però, i personaggi sono di fantasia e ogni rifermento a persone o cose è puramente casuale. Qui, invece, i nazisti sono i nazisti, gli ebrei sono gli ebrei e, particolare non da poco, Hitler è Hitler. Dunque Tarantino, cavalcando il disprezzo assoluto del pubblico per le atrocità naziste, gioca facile, si inventa di sana pianta una storia con personaggi reali, ottenendo un immediato e scontato riscontro emotivo. Quanto questo sia corretto e giusto non lo so, di sicuro Tarantino è un gran furbo per non dire parac... E di sicuro questo film non può essere considerato una favola. Gran parte del mio voto è dovuta all'interpretazione straordinaria di Christoph Waltz.