Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ciò che ho trovato diverso dal solito quentin è la suspance. Bastardi senza gloria è anche lui film di lunghi dialoghi, ma questa volta che danno risutlato un azione o qualcosa di inaspettato. Attira l'attenzione man mano che passa il tempo, e l'ho trovato più simpatico da seguire diversamente da altri suoi film. Alcune scene, tipo la finale nel cinema, e quella nella locanda molto belle. Si nota come ormai già più volte scritto in altri commenti che Tarantino ami il cinema, e ne vuole dare un suo tributo. Nel film si troverà tanto citazionismo, ma penso, e spero, che piaccia soprattutto per altro, perchè quest'ultimo non è nemmeno il suo punto forte.