Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
È o non è il suo capolavoro? Probabilmente sì, almeno personalmente lo ritengo il suo miglior lavoro, anche se per me Tarantino si mantiene sempre su standard molto alti e raramente si scosta da questi livelli. I pregi sono sempre gli stessi che caratterizzano la maggior parte dei suoi film, storia originale ed accattivante, tecnicamente fantastico con citazioni ed autocitazioni di classe o divertenti, colonna sonora impeccabile e bellissima come sempre, cast perfetto con attori in parte e personaggi fantastici, dialoghi originali e spiazzanti. Tarantino vive il cinema a 360° e questo lo si nota dalle sue pellicole. Il suo amore per il cinema è incondizionato, da al cinema quello che il cinema ha dato a lui e lo si vede. Può non piacere, può esser criticato per le sue scelte, ma la passione che ci mette è un qualcosa di unico e per questo va ammirato. Complimenti Mr. Tarantino.