amer regia di Hélène Cattet, Bruno Forzani Francia, Belgio 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amer (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMER

Titolo Originale: AMER

RegiaHélène Cattet, Bruno Forzani

InterpretiCassandra Foret, Charlotte Eugene-Guibbaud, Marie Bos, Bianca Maria D’Amato, Harry Cleven, Jean-Michel Vovk, Delphine Brual, Bernard Marbaix

Durata: h 1.27
NazionalitàFrancia, Belgio 2009
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2010

•  Altri film di Hélène Cattet
•  Altri film di Bruno Forzani

Trama del film Amer

La vita di Ana scandita attraverso tre periodi diversi della sua esistenza: l'infanzia, l'adolescenza e la maturità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (16 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amer, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  24/10/2013 17:19:59
   8½ / 10
Amer è un bellissimo omaggio al cinema degli anni 70 costruito con una bellissima prova di regia e montaggio.
Capisco perfettamente se a qualcuno possa non essere piaciuto,ma "Amer" è senza dubbio un film che va visto con la giusta chiave di lettura.
Bisogna aver vissuto o conoscere bene il cinema(o basso cinema) di 30 anni fa per poterlo apprezzare completamente.
Ci sono diverse cose che si possono dire di questa pellicola;cerco di andare per ordine.

Prima di tutto parliamo della sua specularità con gli anni 70.
L'intera pellicola è un richiamo a quel periodo....la fotografia si trascina dietro quell'alone cupo tipico dei Thriller del periodo,le musiche sono pezzi famosissimi di altri film dell'epoca composte da Morricone o Stelvio Cipriani,alcune inquadrature(sopratutto i totali,le soggettive e i primi piani) sono un chiaro richiamo a quella tipologia di cinema.
Forse l'unica cosa che mancava per richiamare al 100% quel periodo cinematografico era la violenza non esasperata....elemento che invece,insieme al nudo,era frequentemente utilizzato...ma per il resto è un ottima citazione.

In secondo luogo bisogna sottolineare l'incredibile montaggio del film.
Registicamente parlando,"Amer" presenta una regia concepita molto sull'analisi dei particolari(caratteristica che affronterò dopo),ragion per cui gli stacchi presenti nel film sono innumerevoli.
Una carrellata di dettagli uniti a catena...un effetto domino impressionante,studiato a tavolino...non oso immaginare che lavoro titanico si sia svolto in sala di montaggio..per non parlare dello Storyboard....
La cosa più sorprendente è che nonostante sia farcito da questi stacchi continui,da questi particolari numerosissimi,il film risulta fluido;un montaggio difficilissimo che possiede il pregio di non inciampare mai....e non è una caratteristica da sottovalutare....

Terzo elemento notevole di "Amer" è lo stile narrativo.
Su questa pellicola si capovolge quello che solitamente è il normale svolgersi di una narrazione.
Il film utilizza pochissimi dialoghi e racconta tre episodi sostanzialmente corti(non solo per la durata,ma anche per gli avvenimenti)....tuttavia il regista si è soffermato sulle sensazioni dei personaggi(in particolar modo della protagonista).
Seguire la vicenda risulata spiazzante(sopratutto se si cerca qualcosa di diverso);il film cerca di trasmettere quelle sensazioni che proviamo ogni giorno,che quando sentiamo in quel breve lasso di tempo gli diamo importanza per dimenticarcene dieci secondi dopo(ci pungiamo sulla foglia di una pianta,sentiamo una ragnatela sulla faccia,ci accorgiamo di un insetto che ci cammina sul braccio,strusciamo la caviglia su uno spigolo ecc.ecc..).....inserire queste sensazioni in una situazione di pericolo o di angoscia,se fatto a regola d'arte,riesce a creare un fenomeno di immedesimazione davvero straordinario....
Il fantastico stile registico in simbiosi con il perfetto montaggio(di cui ho parlato prima) ha innescato un meccanismo narrativo sbalorditivo....bisogna veramente amare e conoscere il cinema per poter far questo....

Per concludere confesso di aver apprezzato l'idea di base che compone e mette in relazione i vari racconti.
Utilizzare lo stesso personaggio in età differenti,per raccontare tre episodi con identità proprie,l'ho trovavata un'idea splendida...

A mio giudizio si tratta di una pellicola davvero magnifica,sopratutto per chi ama fare e studiare cinema....e questo non è un punto a favore per gli spettatori occasionali,me ne rendo conto...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065482 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net