300 regia di Zack Snyder USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

300 (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 300

Titolo Originale: 300

RegiaZack Snyder

InterpretiGerard Butler, Lena Headey, David Wenham, Dominic West, Vincent Regan, Michael Fassbender, Tom Wisdom, Andrew Pleavin, Andrew Tiernan, Rodrigo Santoro

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2007
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2007

•  Altri film di Zack Snyder

•  Link al sito di 300

Trama del film 300

480 a.c., la leggendaria e ferocissima battaglia delle Termopili in cui il re Leonida e i suoi 300 soldati spartani combatterono contro il re persiano Serse e il suo imponente esercito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (798 voti)7,58Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 300, 798 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

altoent  @  30/03/2007 16:05:10
   10 / 10
il commento della mia amica tigerfrank è sostanzialmente perfetto.
la descrizione è calzante, o calzare, che forse rimane più in tema col film. hai dimenticato alcuni meravigliosi e pittoreschi dettagli, su cui avrei voluto sentire un tuo illuminato parere, tipo il cenobita boia, con le mani a lama, che sferrà il colpo verso il basso e fa volare la testa in alto...(?) forse che la testa ha un effetto rimbalzino da cui il detto "boia, chi? molla" e anche un altro personaggio, la cui ovvietà lascia esterrefatti, il tipo della commissione parlamentare spartana, che da bravo traditore è meno grosso degli altri e con cicatrice in faccia, e che nella sua grande furbizia e lungimiranza si porta appresso nella saccoccia il denaro ricevuto dai persiani, che tral' altro si rivelano essere dobloni magici, poichè sovvertendo ogni legge fisica cadono tutti dalla parte della testa. ao poi nn dite che non vi abbiamo avvertito...
insomma questo per dire che non sono uno ceh non presta attenzione, ma il film è realizzato bene, con un ottimo lavoro di compositing e lavorazione grafica eccellente. i problemi veri stanno sui sensi che propone.
la metafora politica è una siocchezza, leggo critiche in cui il film viene presentato addirittura come antiamericano, poichè i persiani rappresenterebbero metaforicamente "la forza imperialista che viene a conquistare le minoranze" tesi rafforzata dal fastidioso espediente registico di rappresentare sempre sparta come minuta e provinciale, ad esclusione dell unico establishing shot iniziale nel resto del film veidamo due strade e na piazzetta. voto "sproporzionato".
non mi soffermerei a discutere le la storia possa essere romanzata al cinema, è successo e succederà sempre, piuttosto ne valuterei le intenzioni e le conseguenze. in effetti l effetto finale è molto simile alla porpaganda americana nei termini in cui sviluppa nello spettatore (demente) un senso di invasione del proprio orticello, un fastidio verso l esatraneo che viene a disturbare la mia quiete casalinga. è splendido notare come in questo senso lo straniero sia tendenzialmente neg.ro, fro.cio, deforme e pervertito. tanto per non farci mancare nulla. dire che questo film è antiamericano o anti imperialista è come dire che berlusconi è onesto. ops, scusate, berlusconi E' onesto...i pregio maggiore di questo film e quello di stilare una magnifica antologia dei moderni valori della cultura anarco-fascista, fatta di ideali bellici, di provincialismo e accento inglese shakespirian-pomposo. in questo senso è semplicemente perfetto. l eroe è (come già detto altrove) ironico e cordiale quando serve, ultras quanto basta. riconosce il valore dei suoi camerati, il che sottoliena la sua immensa saggezza e generosità. tuttavia il trattamento migliore è riservato al rapporto con la coniuge. donna anarco-fascista per eccellenza, che ci rivela ancora una volta, come se servisse, la natura omosessuale repressa di queste culture. la donna del guerriero è mashio pure lei. forte e slada ne capisce di ideali di onore e responsabilità, proprio come un maschietto, ma a letto è una perfetta porno diva che chiede di essere soddisfatta al minimo tocco del marito, e si mette a pecora appena può. così maschia da spronare il marito ad andare a farsi ammazzare, invece che bucargli i sandali per bloccarlo, come ogni donna al mondo farebbe.
mi sembrano relative anche se comprensibili le critiche al poco "realismo" delle scene, il film non pretende di esserlo in nessuna parte. le spade degli spartani amputano arti come fossero baguettes, quando sappiamo tutti benissimo che persino la più raffinata katana ha bisogno di un colpo incredibilmente saldo e preciso per recidere un arto di netto. ma ciò è filmicamente bello, e ce lo teniamo così. il film esalta la parte di pubblico che vuole essere esaltata, e lascia indifferenti o leggermente indignati gli altri.
ma tra tutti i fumetti di cui varrebbe la pena fare un film viene da chiedersi, perchè proprio questo e perchè ora? la risposta, perchè ora fa polemica e se ne parla, e gli scemi (come me) andranno a vederlo. sigh...fottu.to da un omone col perisome marrone.
voto finale: compratevi un dvd della WWF, gli attori sono più esperti, ma la sostanza è proprio la stessa. anche la struttura narrativa

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2007 23.32.14
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063408 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net