nik novecento, biografia, filmografia, galleria fotografica
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

NIK NOVECENTO

NIK NOVECENTO
Vero Nome: Leonardo Sottani
Data di nascita: 19/02/1964
Luogo di nascita: Pontecchio Marconi, Bologna, Italia

Nel salotto "buonista" più famoso della televisione italiana, il "Maurizio Costanzo Show", continuavano a passare repliche ininterrotte di puntate precedenti, molte delle quali avevano come ospite fisso Leonardo Sottani, alias Nik Novecento.
Il problema era uno solo: per una volta la televisione celebrava la continuità catodica di un personaggio, un attore, che era morto tragicamente qualche settimana prima.
A sentire lo stesso Costanzo, furono gli stessi genitori a chiedere di rivedere il figlio precocemente scomparso nelle sue più recenti apparizioni televisive: in ogni caso, tanto la sua morte quanto la celebrazione (un po' macabra, per quanto affettiva) di una persona che non c'era più sfociavano in una strana inquietudine.

La storia di Leonardo Sottani, nato a Pontecchio Marconi (Bo) il 19 Febbraio 1964, non è quella di tanti ragazzi che cercano di sfondare nel mondo dello spettacolo, ma si direbbe piu consona ad un'epoca di tanti anni fa, magari quegli stessi anni che Pupi Avati descrive con tanto affetto nei suoi film più celebri.
Lo stesso Leonardo si definiva, con candore e modestia, un "attore da strada".
A 19 anni conosce Antonio Avati in un bar, che gli propone una piccola parte nel bellissimo "Una gita scolastica", uno dei migliori film del celebre fratello Pupi.
Inizia così un breve ma intenso sodalizio con il regista emiliano che lo porta a Roma dove inizialmente interpreta piccoli ruoli con il suo nome di battesimo.

E' comunque un "personaggio", e sa farsi notare: l'aria stralunata, la dizione imperfetta (quasi impercettibilmente simile ad un difetto di pronuncia, una balbuzie) e la caratteristica surreale della sua fisionomia li conferiscono delle forti potenzialità creative.
Il "caso" di Novecento è emblematico: un ragazzo qualsiasi con doti di attore che non sa di avere.

Nel 1984 è uno dei dipendenti del graffiante "IMPIEGATI" e l'anno successivo impersona il figlio del pasticciere Vanni Perelli (Carlo Delle Piane) nel delizioso "FESTA DI LAUREA" sempre di Avati, ruolo che gli regala una certa notorietà.
Per la prima volta cambia il suo nome d'origine con quello di Nick Novecento.
Ma la sua miglior interpretazione è quella di un soldato in permesso nell'esordio di Cesare Bastelli, "Una domenica sì".

Novecento debutta poi in televisione, sempre sotto la regia di Avati, nello show tv "Hamburger serenade", in compagnia di Alfiero Toppetto e Beatrice Macola, in diretta dal celebre locale "Bandiera gialla" di Rimini.
La trasmissione ottiene un buon successo e vince il Premio Toto' come "miglior programma comico dell'anno".

Dopo "Ultimo minuto", un film di Avati sul mondo del pallone, interpreta il bel film psicologico di Giuseppe Bertolucci, "Strana la vita", al fianco di Diego Abatantuono.
Il suo ultimo film, uscito postumo dopo la sua morte ("Sposi") e a lui dedicato nel giorno di distribuzione, lo vede nei panni di una "maschera" che ha un rapporto sessuale con la matura cassiera del cinema dove lavora.

Maurizio Costanzo intuisce le potenzialità dell'attore, e lo invita spesso nella sua trasmissione, dove egli racconta della sua vita, interviene su vari argomenti, mostra il lato di sè che aveva lasciato intravedere già al cinema, quello di un ragazzotto introverso ma vitale, gioviale ma timido.
Era destinato a un grande avvenire anche come attore drammatico, ma una malformazione del cuore lo ha stroncato improvvisamente, a soli 23 anni, il 15 Ottobre 1987, in un ospedale romano.
In una delle numerose repliche postume del "Costanzo Show", Nik Novecento balla un walzer con un'ospite della trasmissione, ed è l'ultima "danza" (lieve, incosciente) prima di partire.

TELEVISIONE

1986 - Hamburger serenade regia di Pupi Avati
1987 - Maurizio Costanzo Show regia di Paolo Pietrangeli

FILMOGRAFIA

1983 - Una gita scolastica regia di Pupi Avati
1984 - Noi tre regia di Pupi Avati
1986 - Una Domenica sì regia di Cesare Bastelli
1987 - Ultimo minuto regia di Pupi Avati
1987 - Strana la vita regia di Giuseppe Bertolucci
1988 - Sposi regia di Felice Farina, Luciano Manuzzo, Cesare Bastelli, Antonio e Pupi Avati, Giuseppe Bertolucci
1984 - IMPIEGATI regia di Pupi Avati
1985 - FESTA DI LAUREA regia di Pupi Avati

Clicca il nome del film per visualizzarne la scheda

Galleria Fotografica


Biografia a cura di kowalsky - ultimo aggiornamento 06/11/2007

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net